Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti, dopo aver chiuso il blocco e fatto un po' di chilometri non ho potuto non notare lo slittamento della frizione;quando acceleravo, il motore saliva di giri ma la vespa era ferma. Monto una frizione 4 dischi con molla rinforzata malossi. Vi posto, anche se non so se può esservi utile, la configurazione:

130 polini rifasato 2 mm con travasi di base allargati e camicia raccoradata ai travasi stessi, mantello pistone adattato alla camicia, phbh 28 senza filtro con collettore artigianale, campana 24/72,volano 1.6 kg, albero fasi 135/75, valvola allargata fino al limite di tenuta, zirri silent. Dovrebbe essere tutto. Ps: uso olio minerale SAE 30 _mah

 
Inviato

la frizione slitta è chiaro che forse la molla non va ! la cosa è strana con la molla rinforzata dovrebbe dare più pressione !

sembra come se la molla non riesce a distendersi ! e chiaro che non ti chiedo se i dischi sono stati montati bene.

il numero dei dischi è rimasto invariato ?

Inviato

la maggior parte delle volte le molle rinforzate sono storte e quindi ti fanno scendere il pacco frizione con le facce non parallele e di conseguenza la frizione tende a slittare...prova a cambiare molla e magari anche i dischi

Inviato

La molla malossi ce l'ho anch'io ed una volta chiusa tiene da dio,che lavori un pò storta è vero ma al massimo dà problemi di trascinamento in apertura del pacco.Il problema è da ricercarsi oltre ovvero negli infradischi in ferro e nei due dischi di chiusura del pacco che sono la causa principale del 90% dei problemi di slittamento.Smonta il pacco frizione e controlla le superfici dei dischi non guarniti e dei due di chiusura,la superficie deve avere lo stesso grado di lucido dappertutto ma se in alcuni punti troverai zone piu lucide di altre(probabilissimo)il problema sta tutto li.I dischi sono imbarcati ed invece di avere il sughero a contatto su tutta la superficie metallica tocca solo in una piccola porzione,avendo poca superficie d'attrito si ha lo slittamento.Prima di diventar matto a cambiare dischi,molle ed olio controlla quel che ti ho scritto e regolati di conseguenza.

Inviato

La maggior parte dei dischi che si trovano come ricambio sono gia difettosi da nuovi.Per eliminare il problema vado in giro dai meccanici della zona e mi faccio mettere da parte tutte le frizioni di vespa ed ape che cambiano,li lavo,li scelgo e tengo solo quelli perfetti.Quando monto una frizione sò gia in partenza che non mi darà problemi.

Inviato

io ad esempio sono stato fortunato ho preso un kit surflex e molla polini rinforzata ho solo eliminato il sughero in eccesso olio 80/90 repsol per moto e va bene non ho dovuto nemmeno limare la leva!!!

Inviato (modificato)

no no ho solo tolto il sughero nei spazi blu come nella foto

160220141134.jpg.d920a7a23898e82717f8f23

per tutto la circonferenza dei dischi sia avanti che dietro!!! mi avevano consigliato addirittura di forare con una punta piccola tra quei spazi per migliorare la lubrificazione ma non ma la sono sentita!!!

160220141134.jpg.1b02a1e855572df9bda3624

160220141134.jpg

160220141134.jpg

160220141134.jpg

160220141134.jpg

160220141134.jpg

160220141134.jpg

160220141134.jpg

160220141134.jpg

160220141134.jpg

160220141134.jpg

160220141134.jpg

160220141134.jpg

160220141134.jpg.fb18b943346a1661292bee20686fa71d.jpg

160220141134.jpg.64e4e0abadc66d10373d4089aab53359.jpg

Modificato da rossi46

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...