Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti,

scrivo qui nella speranza che qualcuno possa aiutarmi: la mia vespa(è una et4, lo so lo so, è orribile, ma questa mi son ritrovato...) da qualche tempo non carica più la batteria. Ho provato a cambiare due volte batteria ma il problema si ripresenta. La carico, ci giro circa una settimana, dopodichè inizia ad avere un po' di incertezza nell'avviamento, infine non parte più. La rimetto in carica e risulta scarica.

Il primo sospettato era l'alternatore, ma l'ho escluso "empiricamente", dato che con motore al minimo, accelerando, il faro anteriore aumenta di intensità. Così a naso direi che l'alternatore funziona, ma è come se non portasse corrente "da immagazzinare" alla batteria, per cui utilizzandola la batteria si scarica lentamente.

Leggendo un po' in giro ho trovato che potrebbe essere il regolatore di tensione..che ne pensate?

Vi ringrazio per l'attenzione!!!

_venerars

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grazie innanzitutto per le risposte!

Ho visto che su ebay si trovano i regolatori di corrente, è complicato cambiarselo da soli? Nel senso, ho visto che ci sono degli spinotti da togliere e mettere, e sufficiente questo o bisogna regolare qualcosa?

Ah, scusate ancora l'ignoranza, come capisco col tester se è il regolatore a non funzionare?

Grazie nuovamente!

Inviato

oppure batterie al litio ( pesano 50 g ) costano +- 60-80 euri..

vai dal ricambista, gli mostri il tuo regolatore e te ne fai dare uno uguale

MA prima col tester posizionato su 20v

metti il nero- poggiato ovunque sul telaio o sul - batteria e il rosso+ lo posizioni su B+ del regolatore.

tutto collegato deve darti un valore a vespa accesa di circa 8-9v poi in folle sgasa, portala su di giri e dovrestio avere un valore di ALMENO 12v

  • 10 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

Recupero questa discussione dopo un sacco di tempo. Dopo varie vicissitudini rieccoci qui, con lo stesso problema di cui sopra.

Ricapitolando:

carico la batteria, faccio i miei giri, e dopo circa una settimana di utilizzo la mia vespa et4 inizia ad avere difficoltà in avviamento per poi non partire più definitivamente(il motorino d'avviamento gira praticamente a vuoto, facendo come un ronzio), per poi non girare proprio più. Rimetto in carica la batteria ed è a terra. E' come se non si ricaricasse durante la marcia, inizialmente pensavo fosse colpa dell'alternatore ma, ad intuito, l'ho escluso notando che quando accelero ad esempio l'intensità del fanale aumenta.

Informandomi un po' in giro ho spostato l'attenzione sul regolatore di tensione. Questa mattina ho provato a smontarlo, ma non ho trovato cavetti nè niente ma solo uno spinotto unico rettangolare con mi sembra 5-6 contatti in linea. Al bullone di montaggio si fissa con un occhiello un cavetto(una massa?).Non ci sono altri cavetti.

Ho provato a misurare con un tester la tensione ai capi della batteria e si attesta attorno ai 12V, ma accelerando un po' scende lentamente.

Secondo voi di cosa si può trattare? Come faccio a sapere se si tratta di un problema al regolatore? Ho letto che potrebbe essere anche un problema allo statore, ma a quanto ho capito si tratta di una cosa ben più complessa...

Grazie a chi leggerà e a chi vorrà rispondermi!

Inviato

mmmh qui si discute di vepe a marce..

cmq sia io avvo problemi simili con lo stesso mezzo.

quanto tempo ha la tua batteria ?

ha elettrolito alla giusta altezza nei comparti ? ( a 1/2 tra min e max )

quanti cavi siono collegati ora sul + ( rosso ) ?

Inviato

Ciao, se hai fatto la prova con i puntali del tester direttamente sulla batteria , accelerando dovresti trovarti un valore da 13.5 a 14.5 volt in continua, se questo non fosse le cause sono due , il regolatore oppure lo statore.

Per diagnosticare se il problema arriva da uno o dall'altro l'unica prova che puoi fare è quella di effettuare la prova con il tester dei cavi gialli che escono dallo statore, a motore in moto scollega lo spinotto ,ed accelerando dovresti avere piu o meno 30 volt in alternata, se è più bassa sostituisci lo statore , se è nel valore allora è il regolatore.

Inviato

Grazie per le risposte, andiamo con ordine:

Massits:La batteria è nuova e il liquido è al livello corretto, tra min e max.

Sul polo positivo della batteria arrivano DUE cavi rossi, mentre uno sul negativo.

Swirl:mettendo i puntali sulla batteria siamo sui 12 v circa, e accelerando gradualmente tende ad abbassarsi.

Intendi mettere i puntali sui cavi gialli che escono dallo statore con motore acceso e spinotto del regolatore staccato e verificare che il tester segni 30 V in corrente alternata, ho capito bene?

Grazie di tutto ragazzi

Inviato

scollega solo lo spinotto che và dallo statore all'impianto elettrico e misura con il tester il valore in alternata, se la tua et4 è una prima serie lo spinotto è situato sotto la vasca del sottosella ed è di forma cilindrica.

Inviato

Ho trovato due spinotti nel sottosella: uno all'altezza del carburatore, nero, ed un altro lungo la fiancata di dx, cilindrico bianco, con quattro contatti all'interno disposti a quadrato, che mi sembra andare verso la centralina. Ho provato a scollegarlo mentre la vespa era in moto e, sorpresa delle sorprese, rimaneva accesa anche se toglievo il contatto con la chiave!:biggrin:

Quale dei due intendevi? Dal primo mi sembra fuoriuscissero dei cavi rossi e neri, quindi dal profondo della mia ignoranza direi che si tratta di corrente continua, mentre nell'altro mi sembra fossero cavi gialli, verdi blu e grigi..può essere? su quale dei due devo fare la prova?

Grazie!

Inviato

Ok forse ci sono: mettendo i puntali sul terminale maschio giallo e blu/grigio mi esce una corrente di circa 30-35 V alternata, abbastanza stabile. Spero di aver eseguito la misurazione nel modo corretto!:confused:

Inviato

Ora mi è venuto un dubbio(dovuto alla mia ignoranza in materia ovviamente).

Con i puntali ho toccato i due contatti sullo stesso spinotto, non è che invece devo collegare, ad esempio, il giallo sul maschio col giallo sulla femmina? o un altro colore con lo stesso colore? Se ho detto una bestialità vi prego ignoratelo_suicidio_, ma vorrei essere sicuro di avere eseguito la procedura giusta e che sia quindi il regolatore(e al tempo stesso evitare di far esplodere il tester :D )

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...