Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

dunque ciao a tutti ho fatto cerca ma niente da fare

ho una vespacchia 50 e ho messo un 102 polini

fasce nuove, bobine nuove candela nuova champion rl78c

carbu shbc 19.19 e filtro originale, credo (quello a forma di trapezio)

ormai nn dormo piu

sti cavolo di getti quali devo mettere?

ho 36 minimo

71 massimo e starte 60

sintomi:

con il 71 al massimo gira abbastanza bene ma se vado piano con la 4 e accelero a manetta la moto borbotta e non va

se petto un 80 lo stesso

se metto un 90 tira meglio da piano ma a manetta non va ovviamente perche è grassa

che mi consigliate?

il filtro aria ha i due buchi laterali piu quello centrale aperto e in piu mancano un 2 centimentri di guarnizione

in piu dentro non cè la rete metallica ma sembra della garza oleata

grazie a tutti vi prego aiutoooo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Gia fatto va peggio

Pero ho visto una cosa che se tolgo il filtro va una bomba...getto 80

Perchè?

Perche secondo me il filtro mi chiude i vari passaggi del carbu trannw il centrale, ma sul carbu nn c'è solo il foro centrale ma tanti altri...

S secondo voi?

Inviato
Gia fatto va peggio

Pero ho visto una cosa che se tolgo il filtro va una bomba...getto 80

Perchè?

Perche secondo me il filtro mi chiude i vari passaggi del carbu trannw il centrale, ma sul carbu nn c'è solo il foro centrale ma tanti altri...

S secondo voi?

Allora faccio il punto,

Getti min 45 max 76

Filtto aria modificato

La moto si accene perfettamente e mantiene in minimo

In marcia una bomba, va da dio, tira na meraviglia...ma

Perchè c'è sempre un ma. ...

Dopo un bella salita la moto si scalda tanto e scende di giri e sono costretto a scalare...fin qui tuttook direte voi...

Ma finita la salita la moto non va, nn tira un cacchio, e solo girando un po a filo la moto sembra riprendere le sue prestazioni di quando è fredda. Inoltre sempre quando è calda dopo la solita, scende lentamente di giri,,,

Ripeto questi problemi si presentano solo a caldo.

A freddo la moto è perfetta, fuma un po agli alti ma credo sia normale. Ditemi voi se io nn la devo bruciare sta moto sono 2 mesi.

Ah quando è calda e la spengo si accende bene e il minimo lo tiene.

Quando ho finito di girare sotto trovo la goccia di olio chr seguendo la scia ho visto che viene dasotto al cilindro, precisamente dove c'è il collettore marmitta

Grazie

Inviato

Puo essere secondo voi che i carter nn sono perfettamente accoppiati dove c'è la sede dell albero motore e che quindi

A . A caldo passa aria e mi caccia anche miscela e da cio il ca lo di predtazionj

B. Per questo scende piano di giri

Vi dico gia che ho provato 500 carburatori e 1000 getti tutti combinati tra loro

Per un totale di 50000000 combinazioni diverse

Inviato

Ah scusa non avevo letto il messaggio di prima se sei sicuro che sia quello smonta il motore e vedi cosa non va puliscilo bene dove va unito assicurati di centrarlo e guarnizione nuova metti anche un po di pasta per sicurezza

Inviato

Ti dico se perde miscela dal cilindro o la parte sotto che corrisponde a quella dell'albero allora il problema non è di carburazione ma aspirazione per questo motivo rimane accellerata e prende più giri perchè prende aria direttamente dalla fessura l'importante è che i carter non sono danneggiati perchè se cosi io non conosco metodi per ripararli

Inviato

Comunque se i carter sono illesi e speriamo sia cosi allora basta dividerli mettere delle guarnizione nuove e mettere della pasta per fare spessore e cosi dovresti risolvere il problema

Inviato
secondo me è solo un problema di carburazione, 76 di max su 102 polini mi sembra veramente poco

cosa intendi per filtro aria modificato?

Da 80 in poi va peggio

Il filtro lho bucato per far entrare piu aria

Ripetoche la moto va una bomba, solo a motore molto caldo va sti scherzi

Ho appena rismontato il cilindri

Comunque l'olio che fuoriesce sembra quello del cambio!!!! È nero!!!

Può essere? Se prendesse aria da li perchè la moto quando accelero in terza andando piano non si riprende? Borbotta come se si ingolfasse

La mia stupida ipotesi e è che laccoppiamento nnè ottimalee e l'albero girando risucchi l'olio motore facendolo poi fuoriuscire dal basamento dl cilindro

Inviato

sicche ho aperto il motore,,,

secondo me il paraolio lato frizione non mi convince, ora lo cambio e richiudo tutto con un quintale di pasta nera,

quando ho scaricato l'olio ne è uscito pochissimo, se lo mangia di brutto

la moto ha 200 km e ha mangiato 200 g di olio!!!!

è questo il problema secondo me, a caldo l'olio diventa denso come la benzina e passa dal paraolio

secondo voi che olio devo mettere? metto uno che ad alte temperatura non si liquefa troppo?

Inviato (modificato)

ho quasi finito di mettere il motore sotto, mi mancano solo i fili del cambio

nel frattempo secondo voi che carburatore e quali getti devo avere per questo motore?

e soprattutto com faccio la fase?

dal segno originale devo anticipare o ritardare?

ricordo che è un 102 polini, non nuovo ma con le fasce nuove

tutto il resto è originale, biella volano primari ecc...

Modificato da thunderbladerc
Inviato

Va male, molto male

Il motore al banco partiva

Lho messo sotto e nn va piu

Allora ilcarburatore nuovo di zecca

Bobine nuove

Candela nuova

Di corrente alla candela ne arriva a tonnellate

Benzina idem

La moto non ne vuole sapere di partire

Praticamente succede questo che dopo molte pedalate o a strappo parte

Una volta partita il motore gira bene ma a minimo dopo 4 - 5 secondi si spegne di colpo e non ne vuole sapere più di partire

Inviato

Non si accende piu, sia con la vite aperta sia chiusa, ho provato ad allargare le puntine, ad anticipare e posticipare la fase... nulla,

Solo se tolgo la candela w la pulisco parte ma a fatica, molta fatica, accelero a manetta ma resta aminimo, borbotta, poi si eriprende, faccio un paiodi sgasate, nel garage cala la nebbia, va a minimo, il minimo lo tiene bene per pochi secondi ppoi si spegne di colpo e non si accende piu.

Punto ea capo. Anticipa,posticipa, allarga puntine,restringi puntine, mmetti puntine nuove, diminuisci getti, rimetti getti,,....booooooooooo

Sempre lo stesso problema...

A sto punto credo sia il gruppo termico

Inviato

siccome infondo infondo continuo a pensare che 76 di max sia poco prima di smontare parti "importanti" dai un'occhiata che sul carburo sia presente e che faccia il suo lavoro il pistoncino dell'aria con relativa molla

è una prova ed un parere mooolto al di fuori dagli schimi ma comporta un lavoro banale, altro non mi viene in mente (sperando che non sia un problema di corrente)

PS di dove sei?

Inviato

Cazzo le vespe partono prendendole a calci, ho pure chiamato il parroco per un esorcismo ma nulla. L'aria del carbu va bene anche perchè è nuovo.

Ne ho restaurate di moto, moto da far vomitare come erano messe, e solo quest anno ne ho fatte 6 di vespe, tutte perfette a primo colpo, tranne questa, maledetta. Bella e maledetta

Corrente c è. ..scintilla bella forte e blu

Al massimo problema di fase, mo io nn so sto 102che grado di anticipo porta. Chi lo sa?

Ps sono di Matera

Inviato

Niente da fare nn va. Non parte e se parte con l'acceleratore a manetta resta a minimo con molta fatica, quando gli gira va su di giri e risponde bene ma ragazzi esce una tonnellata di fumo biancoooo. Sia a minimo che a massimo, fumo di brutto,

Il paraolio è nuovo,e la miscela è 2%, getto 74!!!!

Ma vuoi vedere che l'albero è storto?, può essere?

Inviato (modificato)

ho una vespa che aveva un problema simile quando si ingolfava non si accendeva manco a morire (aveva benzina vecchia con miscela al 9% a giudicare dal fumo)secondo me sbagli a tenere l'albero originale per un 102 per usarlo al 100% il suo potenziale devi mettere un albero anticipato secondo me e probabilmente entra olio da sotto e fa aumentare la % olio causando l'ingolfamento e facendo fumare a dismisura la tua vespetta e se e bianco ha troppa aria poi sei sicuro di avere lavorato bene sai montare un vespa non è facile ed è comprensibile sblagliare prova a tirare l'aria mentre vai e guarda come va (o sono un grande esperto prendi i miei consigli con le molle:oops:)

Modificato da Massihp4#99
Inviato

l'albero non centra neiente secondo me, controlla quel carburo

-controlla che lo spillo sia apposto

-controlla che il galleggiante sia apposto (non bucato e pieno di miscela per esempio)

-controlla il pistoncino dell'aria che sia apposto

io nella mia ignorantità e testardagine continuo a dare la colpa alla carburazione, sopratutto se fuma bianco

ovviamente potrei sbagliare alla grade!!!, ma i controlli suggeriti costano solo lavoro o pochi spiccioli

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...