marcello4895 Inviato 26 Ottobre 2014 Segnala Inviato 26 Ottobre 2014 Ciao a tutti, da circa un mese ho acquistato un P125X del 1980 da restaurare. I lavori procedono.... E' pronta per essere stuccata in carrozzeria, dopo averla sabbiata. Quindi da domani si parte con la carrozzeria, poi il motore. Cita
marcello4895 Inviato 27 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2014 Buongiorno ragazzi, mentre preparo la carrozzeria sono alla ricerca dei pezzi mancanti, uno su tutti il copriruota di scorta, qualcuno mi può dare una mano? Grazie. Cita
vespino23 Inviato 27 Ottobre 2014 Segnala Inviato 27 Ottobre 2014 strano ma non si trova ? prova agli sfasci , non so se lo vendono nuovo. ma oggi con internet si trova tutto Cita
vespino23 Inviato 27 Ottobre 2014 Segnala Inviato 27 Ottobre 2014 eccolo qui Vespa px- copriruota di scorta nero - varie pezzi ricambi e accessori vespa piaggio - Motoretail.it Cita
marcello4895 Inviato 27 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2014 (modificato) eccolo qui Vespa px- copriruota di scorta nero - varie pezzi ricambi e accessori vespa piaggio - Motoretail.it Ti ringrazio Vespino, il problema che non è nero ma grigio, e di plastica simile al paraspruzzo, che è grigio e nero, dice si trova solo ai mercatini, io serei intenzionato ad iscriverla al registro storico Piaggio, e deve essere più fedele possibile per non dire identica. A Ferrara, ci dovrebbe essere una fiera a dicembre, vedo se riesco ad andarci, sinceramente mi aspettavo che mamma Piaggio lo vendesse ancora come la maggior parte dei ricambi, invece no! Modificato 27 Ottobre 2014 da marcello4895 Cita
Vespa1948 Inviato 27 Ottobre 2014 Segnala Inviato 27 Ottobre 2014 Il copriruota di scorta e' assolutamente nero, contrariamente al paraspruzzi bicolore: nero e grigio Cita
marcello4895 Inviato 27 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2014 Buon restauro Grazie. Cita
marcello4895 Inviato 27 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2014 (modificato) Il copriruota di scorta e' assolutamente nero, contrariamente al paraspruzzi bicolore: nero e grigio Sul sito di Pascoli ne da uno adattabile in tre versioni (che erano delle versioni precedenti), due grigie in ferro e plastica, più una cromata che dubito sia passabile, spostando la ricerca per telaio da P125X a PX125E subentra quello nero che era anche sul mio PX 125 E Arcobaleno, se mi ricordo bene. Domani telefono ad una persona che fa parte della commissione sperando di avere un chiarimento, o nero o grigio basta di sapere quale era nel PX a puntine, in questo momento sono in confusione totale davo per scontato anch'io che era nero, poi sono andato in Piaggio per acquistarlo e mi a detto che l'aveva solo nero, ma non era adatto alla mia. Il problema è che prima di saldare il dado mancante, avevo piacere di provarcelo.......tutto qui. Modificato 27 Ottobre 2014 da marcello4895 Cita
marcello4895 Inviato 28 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2014 (modificato) Dilemma risolto, è nero (come pensavo inizialmente) telefonato alla persona che gentilmente mi ha anche dato altre informazioni, su alcuni parti in plastica della forca che non sono esatte sulla mia, quindi l'ho già ordinato insieme al paraspruzzo bicolore. Ora andiamo avanti con la lattoneria, e prima di verniciare faccio la prova con ruota e copri ruota. Modificato 28 Ottobre 2014 da marcello4895 Cita
marcello4895 Inviato 28 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2014 Oggi quadratura struttura ruota di scorta, Più sostituzione prigionieri, e nuovo dado con gabbia. Cita
Vespa1948 Inviato 29 Ottobre 2014 Segnala Inviato 29 Ottobre 2014 Nelle condizioni in cui si trovava e' un miracolo che sia sopravvissuta fino ai giorni nostri. Ma questo renderà ancora più appagante il risultato finale. Bravo ! Cita
vespino23 Inviato 29 Ottobre 2014 Segnala Inviato 29 Ottobre 2014 io con la carrozzeria , non ci so fare ! aspetto il motore Cita
marcello4895 Inviato 29 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2014 Nelle condizioni in cui si trovava e' un miracolo che sia sopravvissuta fino ai giorni nostri. Ma questo renderà ancora più appagante il risultato finale. Bravo ! Sicuramente, diciamo che in passato era stata fatta da cani, oggi ho allineato le puppe al telaio una su tutte che era l'originale, risistemata ad oltranza nel tempo, poi per il resto non ha ruggine passante, queste erano le pedane prima della sabbiatura. Grazie per il bravo. Cita
marcello4895 Inviato 29 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2014 (modificato) io con la carrozzeria , non ci so fare !aspetto il motore Bè io ho fatto il carroziere per più di 20 anni, quindi sono un pò avvantaggiato! Però non sono lattoniere quindi sto perdendo un sacco di tempo, che recupererò poi nella parte della verniciatura. Per il motore avrò bisogno di aiuto, visto che ho fatto solo ET3 e 50, mai aperto un motore PX...... quindi dubbi per acquisto albero anticipato, cilindro penso a un DR, e devo lasciare il 20-20? Grazie. Modificato 29 Ottobre 2014 da marcello4895 Cita
marcello4895 Inviato 1 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2014 Ragazzi una domanda, ma le puppe erano verniciate alla perfezione anche nella parte interna, oppure solo quello che ci arrivava? Grazie. Cita
Vespa1948 Inviato 2 Novembre 2014 Segnala Inviato 2 Novembre 2014 Solo quello che ci arrivava ...poco piu' di una sfumatura Cita
marcello4895 Inviato 2 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2014 Solo quello che ci arrivava ...poco piu' di una sfumatura Grazie mille, quindi recupero il numero del fondo MM originale da dare nella parte interna, e poi ci faccio arrivare un pò di vernice. Cita
marcello4895 Inviato 3 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2014 Solo quello che ci arrivava ...poco piu' di una sfumatura Stesso discorso vale per la scocca sotto, dove alloggia la ruota posteriore e parte di motore? Ciao grazie. Cita
Vespa1948 Inviato 3 Novembre 2014 Segnala Inviato 3 Novembre 2014 Certo, e anche sotto il parafango anteriore. Invece tutto il sotto pedana va verniciato bene Cita
marcello4895 Inviato 4 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2014 Grazie ancora, ieri ho acquistato 500 g di fondo nitro 8012M diluibile 20-30 %, quindi mi dovrebbe bastare, per fare anche il vano serbatoio. Oggi vedo se riesco a fare due foto, al momento siamo allo stucco..... Cita
marcello4895 Inviato 9 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2014 Domani fondo alla scocca, poi si prosegue con il resto Cita
marcello4895 Inviato 12 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2014 Niente fondo per il momento, ma i lavori proseguono. Cita
marcello4895 Inviato 15 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2014 Avanzamento lavori. Cita
marcello4895 Inviato 18 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2014 Oggi, sono riuscito a dare finalmente il fondo, piccola velata di epossidico poi fondo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini