Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sulla mia Vespa T5 il freno a tamburo con camma flottante non mi soddisfa più.

Sto pensando di montare il freno anteriore a disco!

So che la via più diretta ed economica sarebbe comprare, ovviamente usati, una forcella completa di mozzo, disco e pinza e sterzo completo di pompa prelevati da qualche PX o LML Star demolito o incidentato.

PERO':

1) la forma dello sterzo del T5, a cui non voglio rinunciare, è diversa dai PX che essendo "svasati" hanno pure più spazio per la vaschetta della pompa al manubrio; addirittura non so e devo verificare se alcuni kit di pompa al manubrio riescono ad alloggiare sullo sterzo del T5!

2) seppur eventualmente montabili, ho visto delle pompe al manubrio veramente ORRENDE e che stravolgono non poco l'estetica originale che, per quanto possibile, vorrei in parte salvare!

3) ho visto che esistono "kit Nissin" con pinza a doppio pompante, molto performante, e "kit Grimeca", quest'ultimo però semi-idraulico e del quale si dice che non sia un gran che!

Premesso tutto questo, la mia idea sarebbe:

- lasciare lo sterzo originale del T5, nonchè la sua forcella

- montare il mozzo per il freno a disco con pinza a doppio pompante Nissin

- utilizzare la pompa Grimeca, quella comandata a filo e che si monta in basso sulla forcella

Quindi vorrei fare sì un un impianto semi-idraulico (salva manubrio ed estetica), ma recuperare potenza frenante grazie alla pinza a doppio pompante Nissin!

Secondo Voi:

- che risultato avrò in frenata?

- è fattibile? Qualcuno lo ha già fatto?

- posso comunque acquistare e sfruttare delle parti usate di Vespe (mozzo?) o altri di mezzi visto che la sola pompa Grimeca costa circa 100 Euro?

Grazie a tutti per le opinioni ed per i consigli.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, non so aiutarti purtroppo ma vorrei farti partecipe di alcune riflessioni che feci io quando decisi di montare un freno a disco (cosa che poi non feci).

La tua vespa è omologata per un freno "meccanico" e non idraulico, potresti aver problemi alla revisione, ma nel caso in cui riuscissi a passar indenne nel caso che alcuni appartenenti delle F.O. notando la modifica potrebbero ritirarti il libretto; inoltre in caso di incidente (grattatina) il perito assicurativo se constata la modifica non prevista potrebbe far si che l'assicurazione non paghi!

Detto questo mi sfogo e dico che aumentare la sicurezza è sempre cosa buona e l'indecenza sta nel fatto che alcune norme non recepiscano ciò!

In bocca al lupo!

Inviato

Ciao AlanT86, ti ringrazio per l'interessamento,

ma pensi veramente che non abbia già fatto anch'io, così come molti altri, le riflessioni a cui accenni???

Hai notato che aspiro ad una modifica esteticamente il meno possibile esibizionistica? Secondo te perchè?

Ma a te non succede di guidare la Vespa e renderti conto che prima o poi (grattatina) quei freni non ti potranno aiutare più di tanto ... con tutte le conseguenze (passive) del caso??? A me, ed a molti altri, succede!

Non dico che tu abbia non abbia ragione quando parli di norme che non recepiscono le necessità volte alla sicurezza attiva dei veicoli, anzi ... ma limitiamoci all'aspetto tecnico per il quale ho chiesto parere!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...