MINUSPENNY Inviato 30 Dicembre 2014 Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 salve a tutti sono nuovo del forum, io ho una vespa pk 50 xl volevo sapere se questa configurazione per elaborarla era giusta: -102 polini senza raccordatura travasi ne allungamento valvola -campana 24/72 denti dritti con parastrappi -albero motore anticipato mazzucchelli -marmita sono indeciso tra poma o polini a banana -carburatore 21 polini o se ce qualcosa di meglio mi consigliate voi volevo sapere la velocità effettiva e la ripresa che avrei con questa configurazione grazie in anticipo:biggrin: Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 30 Dicembre 2014 Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 La configurazione può andare però io metterei un 19 nel tuo caso è anche più facile da carburare...però sarebbe meglio anche raccordare il tutto in modo che la benzina non ha ostacoli nell'entrata del cilindro e sarebbe tutto più fluido..per quanto riguarda la ripresa dipende anche dal volano che hai..più leggero hai più ripresa ma meno allungo,lasciandolo come è hai una giusta ripresa e un allungo moderato,se usi la sezione cerca dovresti tovare anche il peso del tuo volano..dovrebbe essere da 1k e 150g... Per la marmitta io metterei una proma..un pò più rumorosa della polini ma da buoni risultati...ovviamente senti anche il parere di chi ne sa più di me.. Cita
DaniloPK Inviato 31 Dicembre 2014 Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 Sono d'accordo con Daniele! Raccorda tutto e vai d Proma per PK! Carburo dipende da quanto vuoi spendere in carburante! comunque a volte i nuovi dell'orto (phbg/phbl) ad andatura moderata consumano meno dei vecchi carburatori (cit.) quindi io andrei di 19, tanto non è un motore molto spinto! se lavorato quel 102 avresti potuto mettere un 22 o esagerando un 24 ma non vale la pena... Cita
MINUSPENNY Inviato 31 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 prima di tutto buon anno a tutti -allora il carburatore va bene un semplice dell orto 19? oppure se per esempio posso metterlo piu grande per aummentare le prestazioni -i carter non li voglio lavorare per vari motivi..... -la marmitta vada per la proma intanto aspetto qualche altro parere tecnico:biggrin: Cita
DaniloPK Inviato 31 Dicembre 2014 Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 Carburatore dell'orto shb 19-19 f (per pk) collettore 3 fori con relativo bocchettone. se vuoi più prestazioni non ci sperare più di tanto, il carburatore da 19 a 21 non fa molta differenza! anche perchè non è una doppia alimentazione! Per le vere prestazioni prendi un corsa lunga (130cc) e ti levi il pensiero! Anche io la pensavo come te sul raccordare...e poi mi sono pentito! anche perchè se non raccordi è inutile alzare il carburatore l'afflusso di carburante è sempre limitato dal metallo in eccesso! Per quanto riguarda l'albero, chiedi a Matti13 e ti risponderà che sul Mazzuchelli ci sono dubbi per la sua affidabilità! Ergo prendi un Pinasco o Tameni ovviamente anticipati! (lui consiglia così ) Cita
MINUSPENNY Inviato 31 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 (modificato) purtroppo l albero motore lo gia acquistato un mazzuchchelli anticipato con biella cromata e con da 20 lo preso per 50 euro era in offerta quindi dovrei fare i travasi e allungare la valvola?e sempre con un carburatore da 19 anche lavorando i carter Modificato 31 Dicembre 2014 da MINUSPENNY Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 31 Dicembre 2014 Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 (modificato) Per tirare fuori le prestazioni da un 102 "sarebbe obbligatorio"raccordare il tutto al cilindro,se non viene fatto la prestazione rimane minima ti troveresti con un carburatore giusto per il motore che hai ma con poca erogazione visto il "metallo in eccesso"(è come se te mangiassi con un cucchiaio più grande del solito ma hai una bocca piccola e uno stomaco che digerisce anche le mattonelle...allora mi viene da dire..che lo usi a fare il cucchiaio più grosso?e lo stomaco?) Per la valvola aspetterei chi ne sa di più perche è un discorso un pò lungo che va calcolato nel minimo particolare...non si può allargare la valvola così a casaccio..rischi di compromettere la sua tenuta e così facendo ti trovi ad asportarla completamente e passare ad un collettore lamellare... Modificato 31 Dicembre 2014 da Daniele Mc Bartolaccini Cita
MINUSPENNY Inviato 31 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 UN PROBLEMA GRANDE CHE HO IO E CHE QUI DOVE ABITO IO NON CE NESSUNO CHE LO SA COME SI FA COMUNQUE VISTO CHE MI AVETE CONVINTOSE RIESCO ATROVARE IL MODO DI RACCORDARE SENZA ALLUNGARE LA VALVOLA IL CARBURATORE CI VUOLE UNO PIU GRANDE DEL 19? SCUSATE DELLE DOMANDE STUPIDE CHE VI FACCIO E PER CHIARIRMI LE IDEE:biggrin: Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 31 Dicembre 2014 Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 Per il 102 è inutile mettere un carburatore più grande del 21...comunque raccordare non è difficilissimo...a semi carter aperti prendi il cilindro e lo appoggi sul uno dei 2 semi carter...attento al verso...e vedi quanta parte devi asportare...oppure prendi la guarnizione la poggi sora al basamento lo segni con un pennarello e cominci a darci dentro con le frese...io l'ho spiegato grossolanamente ma c'è chi è un mago nel fare queste lavorazioni...comunque il web è pieno di video e tutorial su come fare...è la parte migliore quando si raccorda il tutto... Cita
MINUSPENNY Inviato 31 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 Quindi raccordo i travasi ma la valvola posso lasciarla originale? Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 31 Dicembre 2014 Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 Lasciarla originale no...va calcolata in base alla chiusura della spadda dell'albero...praticamente puoi anticiparla...ma non pensare che una cosa eccessiva...parliamo di millimetri..io sapevo che va allargata 2 mm sotto e 2 sopra e 1mm per lato...ma sono misure approssimate...fatti consigliare dai più esperti... E PER FORTUNA CHE NON VOLEVI RACCORDARE Cita
MINUSPENNY Inviato 31 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 Scusa l ignoranza i travasi li raccordi mi sono convinto ma la valvola se non lo faccio he succede? Cita
DaniloPK Inviato 31 Dicembre 2014 Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 Si esatto, daniele ha spiegato bene! Per non compromettere la valvola io ti direi di lasciarla così com'è...sono d'accordo a raccordare le valvole da un 24 in poi o un lamellare! Ma per il 19 va bene quella originale...ormai monta il mazzuchelli, attento a quanto materiale asporti, se non fai un riporto sotto al piano d'appoggio del cilindro, potresti ritrovarti con dei carter deboli o nel peggiore dei casi bucare i travasi e a quel punto devi riportare per forza! quindi prima cosa riporti (con una saldatrice a filo continuo viene un lavoro perfetto), poi prendi la guarnizione, un pennarello nero e segni sul carter le dimensioni dei travasi (a carter assemblati) poi appoggi il cilindro (ti consiglio a carter separati, prima da un lato e poi dall'altro) e guardi la profondità del travaso. Già che ci sei, lima gli spigoli vivi e il piano d'appoggio della camicia del cilindro nei carter (sui pk tocca un pezzettino, infatti quando si raccorda va leggermente limato dove appoggia l'albero). Buona fortuna Cita
MINUSPENNY Inviato 31 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 ok grazie spero che vada tutto liscio e la prima volta che raccordo io travasi:? rimango con carburatore 19 e travasi raccordati allora? Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 1 Gennaio 2015 Segnala Inviato 1 Gennaio 2015 Si la configurazione rimane quella con carburatore del 19 e travasi raccordati...un'altra "modifica" che puoi fare è allargare l'asirazione dove và montato il collettore..praticamente metti la guarnizione e segni sempre con un pennarello la parte da asportare...sono tutte elaborazioni tranquille e non viene compromessa l'affidabilità del blocco e del motore...mi raccomando dopo che hai asportato materiale cerca di rendere il tutto più liscio possibile passando con varie misure di carta vetrata... Cita
MINUSPENNY Inviato 5 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2015 Va bene il carburatore 19 polini? Cita
DaniloPK Inviato 6 Gennaio 2015 Segnala Inviato 6 Gennaio 2015 Tu intendi il Polini CP 19? Io (finanze permettendo) in futuro acquisterò un carburo di nuova generazione e sono indeciso su PHBG 19 Del'Orto o Polini CP 19.. più che altro perchè a differenza dei vecchi dell'orto, qui c'è di mezzo un sistema un po' più avanzato e diverso...quindi problemi per la carburazione.... Cita
psycovespa77 Inviato 6 Gennaio 2015 Segnala Inviato 6 Gennaio 2015 a grandi linee il tutto è spiegato da questi 3 video. Per la valvola invece una mezza idea te la fai con questo Cita
MINUSPENNY Inviato 7 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 7 Gennaio 2015 ho parlato con uno che modifica le vespe mi ha detto che il carburatore 19/19 e piccolo e vero oppure no? poi volevo sapere se questo carburatore andava bene per me:Polini-Motori Articolo 201.1905 CARBURATORE POLINI CP D.19 VESPA 125 PRIM.ET3 C.FILTRO Cita
DaniloPK Inviato 7 Gennaio 2015 Segnala Inviato 7 Gennaio 2015 Si, l'articolo è quello, attento al codice quando compri, verifica se corrisponde La modifica di ogni vespa è soggettiva, non hai un motore da competizione, un comunissimo polini non lavorato (cilindro)... vai di 19 e il tuo portafogli ti ringrazierà Cita
MINUSPENNY Inviato 10 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2015 Un informazione visto che ho completato il motore potrei metterlo in moto provvisoriamente senza metterci il tappo di sfiato olio motore? Cita
DaniloPK Inviato 11 Gennaio 2015 Segnala Inviato 11 Gennaio 2015 Non te lo consiglio...tutti gli ingranaggi girando farebbero schizzare via l'olio, e avvitando un bullone rischi di creare una pressione troppo elevata all'interno dei carter, compromettendo la tenuta stagna e quindi rischi poi di perdere olio o di dover sostituire guarnizioni ecc. Cita
psycovespa77 Inviato 11 Gennaio 2015 Segnala Inviato 11 Gennaio 2015 Se è una cosa provvisoria puoi farlo tranquillamente. Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 12 Gennaio 2015 Segnala Inviato 12 Gennaio 2015 oppure vai dal ferramenta e ti fai dare un registro per le biciclette e ce lo infili...quello è bucato e l'olio non lo dovrebbe far uscire... Cita
MINUSPENNY Inviato 15 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2015 Ho deciso di far verniciare la vespa di colore nero e rivestirla completamente in carbonio che ne dite? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini