Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ora che sono arrivate le strenne di natale e finite le feste vorrei cambiare cilindro ed elaborazione alla mia 50 special 75cc. Avrei intenzione di mantenere la stessa cuffia di raffreddamento per colpa di vigili e carabinieri quindi cosa mi dite? Ci sta la cuffia del 50 sul 115?

Riguardo alle elaborazioni vorrei montare:

- cilindro o 102 o 115 polini rifasato

- carburatore 19/19

- marmitta polini a banana

- kit rinforzo frizione

- campana o 24/61 (campana 125 primavera) o 22/63 (campana 90)

Va bene questa elaborazione? A quanto potrebbe arrivare in km/h?

 
Inviato

Secondo me non ha molto senso rifasare con una banana,però è comunque fattibile...comunque se vuoi un corsacorta affidabile evita il 115 e punta sul 102...qui secondo me i migliori sono polini e pinasco(nuovo modello con fasature più generose),il primo per via della testa ben fatta e il secondo per via dell alluminio e di conseguenza della canna cromata...se sei alle "prime limatine" e vuoi lavorare sui travasi in canna vai di polini che la ghisa è più facile da lavorare senza rischiare di rovinare la cromatura come sull'alu.La cigliegina sulla torta con queste termiche(a mio parere)è un bel albero corsa 45.Per la campana dipende dalle esigenze,dal peso pilota e dalle fasi che si vogliono raggiungere...però la 24/61 la scarterei in tutti i casi...per la frizione monta una molla rinforzata rivista nei piani per far andare a pacco il gruppo frizione in modo parallelo e accoppia il tutto con tre dischi guarniti ripuliti dalle bave e vedrai che problemi non ne avrai...metti un parastappi rinforzato economico e vai tranquillo...il carburatore invece vai di 24 con relativo collettore che se tarato bene non consuma molto di più del 19...lavora la valvola e anticipo albero in base alla fasatura del cilindro e il gioco è fatto.

Inviato (modificato)

Grazie matti13 però ci sono alcune cose che vorrei evitare di fare e altre che non ho capito :

- i carter vorrei evitare di lavorarli perchè starei distruggendo un pezzo d epoca

- il mio non è un motore lamellare ma normale

- perchè è meglio il 102 del 115? Guadagno 1 CV in più col 115... Però ascolto gli esperti

- non vorrei anticipare l albero

- lo faccio rifasare perchè me lo fanno gratuitamente

- il volano che dici lo metto in carbonio?

- peso 65

- di campana preferisco la 22/63

- carburatore tengo il 19/19 e li sistemo i getti che è nuovissimo e non vorrei spendere altri 70€

- A quanto arriverebbe ?

Modificato da Il_Padrino99
Inviato
Grazie matti13 però ci sono alcune cose che vorrei evitare di fare e altre che non ho capito :

- i carter vorrei evitare di lavorarli perchè starei distruggendo un pezzo d epoca

- il mio non è un motore lamellare ma normale

- perchè è meglio il 102 del 115? Guadagno 1 CV in più col 115... Però ascolto gli esperti

- non vorrei anticipare l albero

se non vuoi raccordare e lavorare i carter non ha senso montare gruppi termici prestanti.il 115 ha uno scarso raffreddamento e senza lavori non rende..un cilindro corsacorta che si adatta senza lavorare i carter è il 102dr montare gli altri senza lavori equivale a buttare i soldi nel cesso.

Inviato

Il dr ha travasi piccoli e si presta ad elaborazioni prendi e monta e ha una bella coppia gli altri se non contornati dai vari lavori non rendono a dovere,girano leggermente più alti del dr ma non hanno la stessa coppia.Il volano lascia il suo originale e non complicarti la vita.

Inviato

Se i lavori sono fatti a modo non ci sono problemi..nella maggior parte dei casi i guasti si creano quando non si ha la conoscenza per fare certi lavori e non si presta attenzione a ciò che si fa.

Inviato

lascia perdere il fatto della rifasatura...se non sei pratico fai piu danni che utile..un mio amico ha una pk 50 con 102 polini gianelli sotto pedana 24/72 DD carter lavorati al cilindro albero originale anticipato di un bel po fa i 90 effettivi,115 da contachilometri,il 115 è un cilindro che ha poca maglia e scalda tantissimo...è molto delicato.

le differenze tra pinasco polini e malossi:

Pinasco:in alluminio,ha la canna cromata la nuova versione ha fasature più alte ed è un po più potente del precedente lo reputo il migliore

polini:in ghisa fasature relativamente alte gira bene ed è abbastanza affidabile se fai i lavori bene

Malossi: ha fasi più alte dei cilindri precedenti ma lo reputo più delicato degli altri due,leggendo ho visto che ha uno scarico piccolo e va lavorato

ovviamente va tutto montato con attenzione e con carter lavorati e con un albero anticipato e una bella marmitta tipo proma?oppure una bella simonini 40.310??

spero di essere stato d'aiuto,ditemi se ho detto stupidaggini che sono giovine e non sono ferratissimo in materia,me la cavicchio insomma.

Massimiliano

Inviato

Riguardo ai lavori non li faccio io ma uno che lo fa per passione da almeno 30 anni quindi...

Riguardo alle fasature si, lo so come si rifasa un cilindro... Comunque ditemi i valori del cilindro rifasato perfetti (tengo a precisare che preferisco l accelerazione che la velocità massima).

Inviato

cerca di portare i travasi a 120 o qualcosina in più e lo scarico sui 175..per quanto riguarda la fase di aspirazione puoi dare un anticipo con 3-5 gradi d'incrocio in base alla fase di travaso ottenuta e un ritardo sui 60..poi per una questione di comodità monta una 24/72 così in caso ti aggiusti con i pignoni in base alle tue esigenze.

Inviato

Prima di intuire che monti una campana a denti dritti sentono che non è un 50...comunque se vuoi rifasare risulteranno un po lunghi quei rapporti con il polini...perciò se il punto fisso sono i 22/63 non rifasare niente..lavora carter albero valvola e stop..al massimo allarga leggermente lo scarico tipo 1millimetro per parte ma non oltre.

Inviato

Sempre sta mania di rifasare...Per avere reali benefici da una rifasatura ci vorrebbero carburatori generosi e marmitte degne di tale nome,se ci si preoccupa per il rumore della campana dd mi sa che siamo molto fuori strada.Detto questo,ognuno è libero di far come vuole(giustamente).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...