EASY11 Inviato 22 Aprile 2015 Segnala Inviato 22 Aprile 2015 Ciao a tutti ho un problema che non riesco assolutamente a risolvere e che oramai da un anno mi sta facendo impazzire. Il motore del mio P125X dopo un po di KM inizia a scoppiare (ho vuoti e sento un botto provenire dal motore/marmitta). Ho notato che lo fa soprattutto dopo aver percorso strade in salita in 2 oppure dopo brutte accensioni. Da cosa può essere dato questo problema? Grazie. Cita
BenexInVespa Inviato 22 Aprile 2015 Segnala Inviato 22 Aprile 2015 Devi dare più informazioni sulla vespa... Carburazione? Sei tutto originale? Statore com'è messo? Impianto? La marmitta da quanto ce l'hai su? Mai bruciata e svuotata? Che interventi hai fatti e\o cosa hai già controllato? e così via... Cita
EASY11 Inviato 22 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2015 Devi dare più informazioni sulla vespa...Carburazione? Sei tutto originale? Statore com'è messo? Impianto? La marmitta da quanto ce l'hai su? Mai bruciata e svuotata? Che interventi hai fatti e\o cosa hai già controllato? e così via... Carburazione ok, tutto originale. Statore del 81 impianto rifatto. La marmitta ha 3/4 anni e non è mai stata svuotata o bruciata. Ho controllato solamente la carburazione. pulito il carburatore e sostituita la candela. Cita
massits Inviato 22 Aprile 2015 Segnala Inviato 22 Aprile 2015 il fatto che accada quando siete in 2 sulla vespa mi fa presumere una strozzatura del tubo benza.. Cita
EASY11 Inviato 22 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2015 il fatto che accada quando siete in 2 sulla vespa mi fa presumere una strozzatura del tubo benza.. Non mi succede solo quando siamo in 2; ma anche quando sono da solo dopo una decina di km inizia a fare questi scoppi (ho notato che li da soprattutto in seguito ad accensioni brutte con moto calda ma non so se è un caso o no) Cita
BenexInVespa Inviato 22 Aprile 2015 Segnala Inviato 22 Aprile 2015 sei a puntine giusto? controlla puntine e condensatore Cita
EASY11 Inviato 22 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2015 sei a puntine giusto? controlla puntine e condensatore Si sono a puntine. Scusa l'ignoranza ma non sono un meccanico esperto. Come posso fare a controllare puntine e condensatore? Grazie. Cita
BenexInVespa Inviato 22 Aprile 2015 Segnala Inviato 22 Aprile 2015 Il volano ha un tappo in gomma, togli il volano e spingi fuori il tappo in gomma per toglierlo (fai prima, per esperienza se cerchi di levarlo con un cacciavite è più probabile che lo rovini..). rimonta il volano, accendi la vespa e guarda il volano..vedrai che senza tappo riesci a vedere le puntine..non devi vedere nessun tipo di scintilla da esse..se le vedi devi cambiare condensatore. E' l'unico modo per controllare sia ancora sano o meno..se ne devi andare a comprare uno, prendine due o tre anche, ormai quelli nuovi fanno c****e. Per vedere se le puntine sono ancora o meno in buono stato è più incasinato, se non sono mai state cambiate compra quelle nuove e cambiale..male non fa. Cita
drea26 Inviato 22 Aprile 2015 Segnala Inviato 22 Aprile 2015 Il volano ha un tappo in gomma, togli il volano e spingi fuori il tappo in gomma per toglierlo (fai prima, per esperienza se cerchi di levarlo con un cacciavite è più probabile che lo rovini..). rimonta il volano, accendi la vespa e guarda il volano..vedrai che senza tappo riesci a vedere le puntine..non devi vedere nessun tipo di scintilla da esse..se le vedi devi cambiare condensatore. E' l'unico modo per controllare sia ancora sano o meno..se ne devi andare a comprare uno, prendine due o tre anche, ormai quelli nuovi fanno c****e.Per vedere se le puntine sono ancora o meno in buono stato è più incasinato, se non sono mai state cambiate compra quelle nuove e cambiale..male non fa. cioè per togliere il tappo sul volano secondo te bisogna togliere il volano cacciar via il tappo e rimontarlo, ma ognuno fa un po alla sua maniera......... comunque i difetti elencati sono classici delle puntine, devi verificare con uno spessimetro se l'apertura è tra 0,3 0,4, di solito si fa 0,35, in pratica con via il tappo sul volano infili lo spessimetro tra le 2 puntine quando si aprono e vedi quale lamella dello spessimetro si infila leggendo poi il valore sulla stessa, se non è corretto regolale agendo sulla vite che troverai vicino alle puntine. poi però magari centra anche il condensatore, e vai con le madonne........., io sulla mia sprint veloce e sullo special stanco di continue regolazioni e difficoltà varie tra cui scoppi che sembravano fucilate, ho tolto tutto e montato il pinasco flytech, 250 uri spesi benissimo:cool: Cita
BenexInVespa Inviato 22 Aprile 2015 Segnala Inviato 22 Aprile 2015 Dopo 30 e passi anni quel tappo era talmente duro che cercare di levarlo con un cacciavite o che era un salasso. A mettere e togliere il volano non so te ma ci metto un attimo. Quindi si penso sia più comodo e già che ci sei controlli anche l'apertura. Cita
massits Inviato 23 Aprile 2015 Segnala Inviato 23 Aprile 2015 converti ad elettronica e i problemi si riducono del 90% per tener su lo statore metti bulloncini con testa a esagono (da 7 se nn erro ) più facili da togliere .. Cita
BenexInVespa Inviato 23 Aprile 2015 Segnala Inviato 23 Aprile 2015 convertendo ad elettronica non ho più avuto alcun tipo di problema d'avviamento...te lo consiglio vivamente Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.