Faber88 Inviato 29 Aprile 2015 Segnala Inviato 29 Aprile 2015 Salve, qualcuno mi spiega come si effattua la conversione della TS da puntine ad elettronico? Ho visto che esiste il kit accensione flytech e quello bajaj...opinioni? Cita
massits Inviato 30 Aprile 2015 Segnala Inviato 30 Aprile 2015 compra un piatto statore col numero di commegamenti di cui necessiti ( 3 o 5 te ne accorrgi aprendo la scatolina nera, contsa il numero di cavi che escono dall buco), lo sostituisdci con uno analogo sempre 12v e sostituisci la bobina AT con una centralina, riavvita il cavo candela, rimonta il volano e spedivella.. la mia p150x dovrebbe avere il tuo stesso volano, pertanto se sulla mia funzia.. ma attendiamo lumi. Cita
Faber88 Inviato 30 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2015 Non ho ben capito la prima parte, ma mi sembra troppo semplice la tua soluzione...di solito si scervellano per l'impianto... Cita
massits Inviato 6 Maggio 2015 Segnala Inviato 6 Maggio 2015 (modificato) invece è semplice, se non lo hai mai fatto ci vorranno un paio d'ore di lavoro.. devi aprire la scatolina nera che c'è sopra il copri ventola e contare quanti cavi vengono su dal buco. ne compri uno uguale ma col pick up e lo monti posizionando la tacca su IT. BOBINE STATORE MAGNETE VOLANO ORIGINALE PIAGGIO VESPA PX 125 150 200 ELECTRONIC | eBay BOBINE STATORE MAGNETE VOLANO TIPO ORIGINALE X PIAGGIO VESPA PX PE 125 150 200 | eBay compra una centralina da installare al posto della bobina AT. VESPA CDI Z rimonta il volano. rimonta il copri ventola. Modificato 6 Maggio 2015 da massits Cita
drea26 Inviato 6 Maggio 2015 Segnala Inviato 6 Maggio 2015 invece è semplice, se non lo hai mai fatto ci vorranno un paio d'ore di lavoro..devi aprire la scatolina nera che c'è sopra il copri ventola e contare quanti cavi vengono su dal buco. ne compri uno uguale ma col pick up e lo monti posizionando la tacca su IT. BOBINE STATORE MAGNETE VOLANO ORIGINALE PIAGGIO VESPA PX 125 150 200 ELECTRONIC | eBay BOBINE STATORE MAGNETE VOLANO TIPO ORIGINALE X PIAGGIO VESPA PX PE 125 150 200 | eBay compra una centralina da installare al posto della bobina AT. VESPA CDI Z rimonta il volano. rimonta il copri ventola. attenzione però, le vespe tipo ts o sprint veloce hanno l'albero con cono da 17 non cono 20 come le px, quindi penso che la modifica usando volano e statore px non vada bene appunto perchè hanno cono più piccolo e non riesci a mettere bene il volano, io sulla mia sprint v ho messo il kit flytech e và che è uno spettacolo! Cita
Faber88 Inviato 11 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2015 Scusate l'assenza, aspettavo che mi arrivasse il kit del flytech....come dice Drea26 il mio TS ha il cono 17 e non 20...dunque, il problema è il collegamento dei cavi nel devio...in rete ho trovato la foto che vi mostro, è il devio di una SPrint sulla quale hanno trapiantato un motore 200, mentre l'altra immagine che allego è presa dal manuale presente nella confezione del kit. Ho notato che sul manuale flytech abbiamo : 6 - Viola 7 - Marrone M - manca Invece nello schema in foto e in quelli originali abbiamo: 6 - Marrone 7 - Viola M - Rosso Che faccio? In alternativa, come potrei collegare il devioluci preso sul sito della Sip (quello del link che ho messo sopra)? Cita
drea26 Inviato 15 Maggio 2015 Segnala Inviato 15 Maggio 2015 allora io su consiglio di gente più esperta di me che lavora in pinasco (chi vuole capire capisce............) non ho toccato niente sul devioluci della mia sprint veloce, ho buttato assieme i fili sulla scatolina di derivazione, ho cambiato l'int stop e tirato un cavo da int a stop, fine delle modifiche. ora l'unico problema è che se viaggio con le luci spente non funziona ne stop ne clacson, ma chi se ne frega, viaggio con le luci accese e non mi avventuro nel modificare il devioluci:cool: Cita
Faber88 Inviato 15 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 15 Maggio 2015 DUnque, non so che modifiche abbia fatto il meccanico al devio (ammesse le abbia fatte), le luci e lo stop funzionano, mentre il clacson non va totalemnte Cita
drea26 Inviato 15 Maggio 2015 Segnala Inviato 15 Maggio 2015 DUnque, non so che modifiche abbia fatto il meccanico al devio (ammesse le abbia fatte), le luci e lo stop funzionano, mentre il clacson non va totalemnte a sto punto se il lavoro non lo hai fatto te ma lo hai fatto fare ( male, è meglio arrangiarsi magari sbagliare ma sai che soddisfazione quando funziona tutto!), prova a partire dalle cose più semplici prima di diventare matto, apri il devio e controlla a occhio se non c'è niente di rotto o dissaldato, e così vedrai anche se il mecc ha modificato, controlla i faston sul clacson, magari sono lenti, poi prova anche a dare una bella innaffiata di wd40 al devio, magari è ossidato qualche contatto, tieni poi anche presente che il flytech al minimo non butta fuori tanta corrente per l'impianto, ad esempio sul mio px al minimo non mi và ne il clacson ne le frecce, appena accelleri un po' però tutto funziona, è così, prendere o lasciare! Cita
francotslu Inviato 16 Maggio 2015 Segnala Inviato 16 Maggio 2015 (modificato) ma il clacson va a 12 se l'impianto è a 12 e che lampada hai trovato per il contakm e spia luci? Modificato 16 Maggio 2015 da francotslu Cita
Faber88 Inviato 16 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2015 (modificato) a sto punto se il lavoro non lo hai fatto te ma lo hai fatto fare ( male, è meglio arrangiarsi magari sbagliare ma sai che soddisfazione quando funziona tutto!), prova a partire dalle cose più semplici prima di diventare matto, apri il devio e controlla a occhio se non c'è niente di rotto o dissaldato, e così vedrai anche se il mecc ha modificato, controlla i faston sul clacson, magari sono lenti, poi prova anche a dare una bella innaffiata di wd40 al devio, magari è ossidato qualche contatto, tieni poi anche presente che il flytech al minimo non butta fuori tanta corrente per l'impianto, ad esempio sul mio px al minimo non mi và ne il clacson ne le frecce, appena accelleri un po' però tutto funziona, è così, prendere o lasciare! Il devioluci si rimuove tirandolo verso l'esterno giusto? Forse, per far funzionare il clacson devo sollevare le due linguette, non so se è stato fatto questo... ma il clacson va a 12 se l'impianto è a 12 e che lampada hai trovato per il contakm e spia luci? Si può usare anche il 6V..per il contakm e la spia luci non mi sono posto il problema perchè non funzionavano neanche prima mi basta mettere la mano davanti al faro per vedere se è acceso... Modificato 16 Maggio 2015 da Faber88 Cita
drea26 Inviato 16 Maggio 2015 Segnala Inviato 16 Maggio 2015 il mio devio luci non l'ho mai aperto e non ti so aiutare purtroppo per come si fa a aprirlo, le lampadine da 12v a siluro per contakm e spia ci sono io le ho trovate da un rivenditore qui dalle mie parti, oppure sbattendosi un po' anche su internet penso che le trovi, il clacson da 6v funziona lo stesso perchè non è che stai tutto il giorno a suonare, quelle poche volte che lo usi ce la fa lo stesso a non morire! cambia le lampadine del contakm e della spia, soprattutto il contakm ben illuminato la sera stà proprio bene da vedere Cita
Faber88 Inviato 16 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2015 Tutto sommato giro in città e le luci mi permettono di vedere lo stesso il contakm..penso che la modifica da fare al clacson sia quella di sollevare le due alette, ma non so se è stato fatto..fin quando non aprirò non posso saperlo... Cita
francotslu Inviato 17 Maggio 2015 Segnala Inviato 17 Maggio 2015 il mio devio luci non l'ho mai aperto e non ti so aiutare purtroppo per come si fa a aprirlo, le lampadine da 12v a siluro per contakm e spia ci sono io le ho trovate da un rivenditore qui dalle mie parti, oppure sbattendosi un po' anche su internet penso che le trovi, il clacson da 6v funziona lo stesso perchè non è che stai tutto il giorno a suonare, quelle poche volte che lo usi ce la fa lo stesso a non morire! cambia le lampadine del contakm e della spia, soprattutto il contakm ben illuminato la sera stà proprio bene da vedere ciao, Drea come allineamento statore sei partito con tacca centrale sulla tacca carter e li sei rimasto o hai modificato poi con la strobo? Cita
drea26 Inviato 17 Maggio 2015 Segnala Inviato 17 Maggio 2015 ciao, Drea come allineamento statore sei partito con tacca centrale sulla tacca carter e li sei rimasto o hai modificato poi con la strobo? no tacca centrale su tacca carter e fine, strobo ma và mica sono così professionale Cita
etoplasma Inviato 19 Maggio 2015 Segnala Inviato 19 Maggio 2015 Visto che il lavoro lo vorrei fare anch'io su un tS II serie recuperando roba px elettronica che ho a casa, due domande:il regolatore di tensione non serve? le lampadine non si bruciano?? Cita
Faber88 Inviato 20 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2015 A me, sul TS prima serie, con l'accensione flytech, senza regolatore di tensione le lampadine non si accendevano proprio.. Cita
francotslu Inviato 23 Maggio 2015 Segnala Inviato 23 Maggio 2015 A me, sul TS prima serie, con l'accensione flytech, senza regolatore di tensione le lampadine non si accendevano proprio.. ciao dove l'hai piazzato il regolatore di tensione? e visto che non sono un PHENOMENO elettrico sai darmi qualche semplice consiglio su i collegamenti da farsi? grazie Cita
Faber88 Inviato 23 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2015 ciao dove l'hai piazzato il regolatore di tensione? e visto che non sono un PHENOMENO elettrico sai darmi qualche semplice consiglio su i collegamenti da farsi? grazie Ciao, il lavoro lo ha fatto il meccanico, appena posso ti faccio qualche foto...purtroppo non siamo riusciti a far funzionare il clacson Cita
francotslu Inviato 23 Maggio 2015 Segnala Inviato 23 Maggio 2015 Ciao, il lavoro lo ha fatto il meccanico, appena posso ti faccio qualche foto...purtroppo non siamo riusciti a far funzionare il clacson ok grazie le aspetto, ..ma lo hai sostituito con uno a 12v ed hai cambiato il devioluci con quello specifico? Cita
Faber88 Inviato 23 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2015 Ho montato la flytech, quindi 12V....ho tenuto il devio originale...nelle istruzioni loro dicono ti tagliare una pista, creare un ponticello, e sollevare le alette del clacson... A me non funzionava nulla facendo in questo modo, quindi ha ricostruito la pista interrotta e ha semplicemente sollevato le alette, in questo modo funziona tutto tranne il clacson... Ho conosciuto invece, un signore che sulla Spint Veloce ha fatto tutto come indicato nel manuale e funziona tutto...non saprei... Cita
Faber88 Inviato 23 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2015 (modificato) Qeesti sono i collegamenti... Modificato 23 Maggio 2015 da Faber88 Cita
francotslu Inviato 24 Maggio 2015 Segnala Inviato 24 Maggio 2015 Qeesti sono i collegamenti...[ATTACH=CONFIG]62821[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]62822[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]62823[/ATTACH] grazie!!! vedo che ha costruito una staffa simile a quella esistente per alloggiare bobina e regolatore insieme e non ha utilizzato quella del px mettendo il regolatore sul telaio a massa, come resa che ne dici vale la spesa? il GT è originale? Cita
Faber88 Inviato 24 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2015 Ti dirò, io ho montato contemporaneamente: DR P&P, albero originale leggermente anticipato, primaria 23, sip road 2.0, carburatore dell'orto si24/24, filtro T5 e airbox pinasco (molti dicono che il 24 è inutile, basta un 20) e flytech pinasco...considerando che sono ancora in rodaggio (200 km) e che peso 85 kg per 1.80m, oggi la TS mi ha fatto 109 km/h di gps e sentivo che poteva ancora tirare un altro po'...sono molto soddisfatto...più in là proverò a montare una testa polini.. [ATTACH=CONFIG]62824[/ATTACH] Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ape? Ci riprova Fiat col Tris!
Da DoubleG, in Le chiacchiere di Vespaonline
Censimento vespa P125 ets
Da DoubleG, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Frecce posteriori
Da Prizio, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini