Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

ho un problema(ccio) con una PX 125 nuova scatalizzata che continua a bruciare candele, le originali P82M Champion e non riesco a spiegarmi il perchè. Premetto che è stata sostituita tutta

l'accensione ossia statore volano e centralina con quella "vecchio tipo" perchè quella cinese che montano le nuove PX da grossi problemi di vuoti di carburazione (meglio accensione), i getti sono

originali del PX scatalizzato col solo max portato a 102, resto invvariato. Preciso anche che statore e centralina sono originali Piaggio e la vespa, a parte questo difettaccio , andrebbe benissimo. C'è inoltre da dire che ciò è avvenuto (sta avvenendo) in città con le temperature che ben conosciamo ora, ma mi pare strano che quello basti a far saltare una candela dietro l'altra. Attendo lumi o esperienze simili grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A meno che tu non abbia un'espansione il 102 è troppo per un 125 con miscelatore, inoltre la candela giusta una volta scatalizzata è la 86, in pratica una grado 6.

Questi 2 fattori insieme potrebbero mandarti la candela a massa.

Monta il giusto getto e la giusta candela e vediamo cosa succede!

Inviato

va bene anche un getto 98.. meglio un pelo grassi con sto caldo ( idem per il freddo )

per candela ti suggerisco di montare candele DENSO

pensa, io avevo appenb acquistato una NGK R grado termio 8.. non si accendeva e se ci riuscivo sembrava scarburata.

rimessa la Denso termico 7 accesa al 1^ colpo..

ngk in cestino..

Inviato (modificato)

io le candele della champion te le sconsiglio...mi hanno sempre dato problemi anche a me. Invece le bosch mi stanno stupendo positivamente.

Le denso saranno anche buone ma 30€ di candela su una vespa da uso quotidiano mi sembra un po sprecata no?!

Comunque te le brucia per la carburazione un po sballata, prova a fare come ti hanno suggerito.

Le candele della piaggio ritengo vadano bene su una base originale, in toto.

Modificato da BenexInVespa
Inviato (modificato)

La marca delle candele probabilmente non c'entra nulla, partendo dal suggerimento di vespa 30 ho riabbassato il getto a 96 (il suo originale), ricarburato e messa candela un po' più fredda, ma niente da fare, continuano a saltare come lampadine pur marciando benissimo la vespa. Il sospetto ricade sull'accensione, nella fattispecie la centralina pertanto ho fatto questa prova: ho montato statore e centralina di un'altra PX che funziona da sempre perfettamente e viceversa. Ora vediamo se il difetto si "sposta" sull'altra vespa o che altro, per ora marciano perfettamente entrambe ma stiamo a vedere.

Modificato da Francesco GTR
Inviato (modificato)

Si usa dire "candela bruciata", in realtà le candele non bruciano nemmanco se usi la fiamma ossidrica, vanno piuttosto in corto a causa dei residui della combustione, e qui il giusto titolo miscela gioca un ruolo primario, ma questa non è l'unica indiziata, infatti quale che sia la causa che cortocircuita l'isolante( carburazione ricca, additivi sbagliati, magari anche olio ricco di particelle metalliche che trafila dal cambio) il risultato è sempre uguale............."candela bruciata" per l'appunto

Detto questo bisogna anche dire che spesso la candela non c'entra niente, infatti se per qualche motivo l'accensione è poco energetica (difettosa), allora succede che appena il rendimento della candela scende anche di poco (e questo avviene dopo poche ore con tutte le candele specialmente con i due tempi), ecco che la scintilla non riesce più a innescare la combustione................prova un po a montare le cosiddette "candele bruciate" su un'altra vespa che sia però efficiente in tutto, e vedi un pò cosa succede.

Modificato da Vespero
Inviato
Si usa dire "candela bruciata", in realtà le candele non bruciano nemmanco se usi la fiamma ossidrica, vanno piuttosto in corto a causa dei residui della combustione, e qui il giusto titolo miscela gioca un ruolo primario, ma questa non è l'unica indiziata, infatti quale che sia la causa che cortocircuita l'isolante( carburazione ricca, additivi sbagliati, magari anche olio ricco di particelle metalliche che trafila dal cambio) il risultato è sempre uguale............."candela bruciata" per l'appunto

Detto questo bisogna anche dire che spesso la candela non c'entra niente, infatti se per qualche motivo l'accensione è poco energetica (difettosa), allora succede che appena il rendimento della candela scende anche di poco (e questo avviene dopo poche ore con tutte le candele specialmente con i due tempi), ecco che la scintilla non riesce più a innescare la combustione................prova un po a montare le cosiddette "candele bruciate" su un'altra vespa che sia però efficiente in tutto, e vedi un pò cosa succede.

Le candele inefficienti (chiamiamole allora così) non sono recuperabili in alcun modo, non fanno proprio più scintilla, praticamente sono morte sia sulla vespa che le fulmina sia sulle altre. Quanto alla carburazione va detto che è tutto originale (motore, carburatore getti regolazioni ecc.) e la vespa cammina perfettamente, sembra quasi un mistero, inoltre mai sentito che una scoirretta carburazione causi una moria del genere: si vedono girare certe ape che girano talmente scarburate da fare paura ma le candele resistono. Vediamo che succede con tutta l'accensione sostituita, vi aggiornerò: Ciao

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Aggiorniamo la situazione: dopo la sostituzione dell'accensione (statore e centralina) il problema sembra, anzi, è risolto! Il fatto strano però è che non saltano nemmeno sulla 200 dalla quale ho prelevato i citati componenti (se il problema era quello mi sarei aspettato che il difetto si spostasse) _mah

Insomma l'intuizione sembra fosse giusta e ciò mi rallegra ma non mi spiego perchè la centralina, o statore che sia, presunti difettosi sulla 200 invece marciano regolarmente. Vabbè meglio così...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...