Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Ciao, leggo solo ora. ..

Secondo me conviene aumentare anche almeno un dente al pignone, se hai Come penso un 20 metti un 21, altrimenti se hai già il 21 vai con il 22. Se ti piacciono pochi giri e vai spesso solo puoi passare pure dal 20 al 22...

Inviato
salve a tutti vorrei montare un gruppo termico dr 177 sulla mia vespa px 125 e. basta il gt per avere un po' più di potenza oppure occorre cambiare qualcos'altro??[/QUOT

Cambia solo il getto del max(1 0 8)

Pignone da 21 e simonini oppure

Pignone da 22 megadella v2 ;-)

Inviato

Ciao a tutti, mi allaccio anch'io al post in quanto mi trovo nella stessa situazione.

Dopo vari tentativi, andati purtroppo male, con gt polini, sono passato al DR.

Ho già acquistato il gt, albero sip anticipato dal precedente blocco, idem per il carburatore 24/24, come scarico un espansione polini. Devo fare qualcos'altro? Mi consigliate qualche messa a punto affichè tutto giri al meglio?

  • 1 mese dopo...
Inviato

per valvola si intende il foro del carter tra carburatore e camera di manovella..

per esperienza diretta, fidati :

20/20

108-110 con espansione

105-108 con padellino

coperchio vaschetta del 24/24

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Ragazzi ho trovato un blocco motore siglato VNX1M con carter vergini, gt DR 177, carburatore dell'orto si24/24 revisionato, albero motore mazzucchelli anticipato con biella lucida. Hanno rifatto il blocco totalmente con or, gommini, cuscinetti skf e paraoli corteco, crociera, frizione, parastrappi e campana 22 denti. Porto via tutto a 600€, cosa ne dite, ne vale la pena?

Inviato

cilindro 120

albero 100

carburatore nuovo spaco 70

cuscinetti guarnizioni e paraoli sei sui 100 ancora

crocera, frizione, parastrappi e pignone da 22 sfiori ancora 100

siamo circa a 500 scarsi solo di pezzi.

Secondo me per 600 considerando che hai un motore praticamente completo e teoricamente revisionato (non specifichi se ha marmitta e accensione) non è male come prezzo

Inviato

├ê completo di tutto, ovviamente comprandolo a scatola chiusa non sai mai effettivamente cosa sia stato fatto e come...ma d'altronde è il rischio che si può correre. Io purtroppo non sono un fenomeno con la meccanica e non avrei nemmeno il tempo per aprire il mio blocco e sistemarlo per bene anche se mi piacerebbe veramente molto...

Motore vespa px dr177.mp4

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ragazzi finalmente ho montato il motore, tutto benissimo, parte al primo colpo e gira che è una meraviglia. Purtroppo essendo ormai smangiati si son rotti i cavi del cambio durante la prova e quindi oggi li dovrò cambiare. Poi una volta provata per bene vi dirò.
Nel frattempo ne approfitto se qualcuno fosse interessato: dove lavoro abbiamo a disposizione il motore di una VESPA PX 200E dell'87 con telaio VSX1T...800€ (magari riescono ad arrivare a 750€ ma non so). E' perfettamente funzionante e completo, ancora montato sulla vespa.
Non poteva arrivare 2 mesi fa _cry_

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Allora ho finalmente avuto modo di testare decentemente il motore. Il lavoro al motore è stato fatto al risparmio e fin qui ci può anche stare però che mi abbiano fissato le ganasce post. col fil di ferro anzichè le molle apposite mi fa leggerissimamente girare i c......oni nunchuck.gif
Quindi ricapitolando quando mi hanno sostituito i cavi del cambio han dovuto anche: revisionare il carburatore che perdeva benzina, sostituire il corteco dell'albero secondario poichè l'avevano pizzicato e trasudava olio, messa della pasta sopra al corteco per evitare trafilamenti di olio poichè il cuscinetto dell'albero secondario non è stato montato schermato. In più intanto che c'ero ho fatto montare l'ammort. ant. carbone regolabile (il post. l'avevo già messo io), cambiato l'olio motore, sostituite ganasce post., serrato il perno motore, sistemato il filetto perno marmitta e registrato i vari cavi (freni, frizione......), il tutto a 140€.
Passiamo alla prova: il motore gira molto bene, parte al secondo colpo ed ha un rumore che mi piace tantissimo, merito anche della megadella applauso.gif
Ovviamente non l'ho ancora tirato a dovere ma ho visto che arriva attorno ai 100km/h (da contakm, proverò col gps) in un attimo nonostante l'acceleratore non sia del tutto spalancato e quando provo a spalancarlo sento che ha ancora molta spinta da dare. E' quello che cercavo yahoooooo.gif
Descrizioni più tecniche (ai bassi, agli alti......) non so darvele perchè non son proprio un grande esperto ma ad orecchio sento il motore girare sempre bene, non mi sembra mai soffocare o che non riesca a tirare bene a causa della frizione.
L'unica cosa (farò ulteriori verifiche) è che ho dato un'occhiata alla candela (è una grado 9, dite che va bene?) e non mi sembra del color nocciola, forse son leggermente magro anche se c'è da dire che ho montato la megadella e comunque quando ho controllato la candela non l'avevo ancora pulita da quando mi era arrivato il motore.
Per il resto vi ringrazio ancora per i consigli che mi avete dato e che spero mi darete ancora ciao.gif

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao ragazzi, un saluto a tutti!
Vi chiedo la presente consulenza...sulla mia vespa PX125E dell'83 ho montato un cilindro DR 177cc mantenendo carburatore e marmitta originali (lo so che gli farebbe bene bere e scaricare di più...ma non ho particolari esigenze di prestazioni).
E' già da un anno che la uso con l'anticipo del tutto "ritardato" e candela come da foto (non troppo chiara e non troppo unta...) e il motore va e suona bene, però ho il problema che ogni tanto mi "stringe" e ho notato che spesso lo fa a medi regimi...
Leggendo qua e la, una delle cause principali viene imputata al troppo anticipo dell'accensione ma avendolo già ritardato al massimo non saprei cos'altro fare...se la anticipo un po secondo voi peggioro la situazione (con rischio grippaggio)?oppure ditemi cosa potrei fare (tenendo presente che preferirei evitare di cambiare marmitta e/o carburatore...).
Grazie a tutti anticipatamente!

20170323_185432.jpg

20170323_185629.jpg

20170323_185644.jpg

  • 2 mesi dopo...
Inviato

@MasRag con la configurazione che hai..mi sfugge il motivo del "ritardo"

posiziona lo statore su IT in centro alla tacca, ritardare senza calcoli precisi è peggio che anticipare troppo..

di base è un 125cc col DR hai aumentato la cilindrata di 52cc, cioè di quasi il 47 %, pertanto mi permetto di suggerirti, se non lo hai già fatto mantenendo il 20/20 di montare un minimo 48/160,

un max 102 e un emulsionatore be3

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...