Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, io sono nuovissimo sulla vespa, normalmente modifico chopper :twisted: pero' o preso uno special da restaurare per la mia girl... che ficata!!! Ho gia' attinto moltissimo da questo forum quindi ho deciso di provare a contracambiare :P

Io l'attrezzo per svitare il bullone del rubinetto del serbatoio (interno) me lo sono costruito in 15 min con un pezzo di lamiera da 1.5 mm e funziona benissimo!!! :idea:

Ho fatto una template jpg allegata che, se stampata in scala 1:1, rappresenta esattamente la forma da riportare sulla lamiera.

Quindi:

1) stampare l'allegato Vespa50STankTool.jpg (io ho fatto la prova con "Paint" di microsoft e ha mantenuto la scala 1:1)

2) aggiungere almeno 9 cm al manico (Sul disegno il manico e' di soli 9 cm ed il bullone e' a 16 cm dal foro di immissione del carburante quindi 18 cm e' il minimo per garantire la presa)

3) ritagliare il foglio di carta e appiccicare su di un pezzo di lamiera (io ho usato lamiera da 1.5mm di spessore e mi pare che sia il minimo utile). Con un pennarello ricalcare la forma sulla lamiera accuratamente.

4) Con un paio di forbici per lamiera ritagliare la linea del pennarello. (questo e' un po' un bucio di cxxx, perche' la 1.5 e' abbastanza dura... ma fa' bene alla circolazione :P )

5) visto che tagliando la lamiera con le cesoie la forma rimanente sara' abbastanza contorta, mettere su incudine o simile e riaddrizza tutto col martello.

6) (Ultimo) Infilare la parte "circolare" in una morsa da banco (o tra due tavole o quello che avete) e piegare a 90 gradi dove indicato nel disegno con linea tratteggiata.

E' Importante essere precisi soprattutto quando si taglia la parte interna della chiave, cioe' quella che verra' in contatto col bullone, perche' se si taglia troppo, il bullone sciacqua e bisogna riiniziare da capo. Io ho tagliato in difetto con le cesoie e rimosso il materiale in eccesso col frullino (o con un levigatore da banco) facendo sempre delle prove fino a che il bullone entrava nella chiave.

Questa credo sia una utile soluzione per coloro che non abitano vicino ad un dealer piaggio o che, come me', decidono di iniziare a lavorare sulla vespa il 1mo gennaio :D

Buon divertimento

[wana]

vespa50stanktool.jpg.a58074ce75af70dbe0d

vespa50stanktool.jpg.a58074ce75af70dbe0d

vespa50stanktool.jpg.d021becc8f5b99af211

vespa50stanktool.jpg.be86156ec85eb992ab9

vespa50stanktool.jpg

vespa50stanktool.jpg

vespa50stanktool.jpg

vespa50stanktool.jpg

vespa50stanktool.jpg

vespa50stanktool.jpg.b8ce2cf15df087028c054841e665eb0f.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ma su che serbatoio l'hai provato ? sei sicuro che l'esagono sia da 32 , no perche il foro

del mio serbatoio e 33 , la chiave non riesco a farla entrare .

Dimenticavo la vespa e un'ET3

Ciao Claudio

Inviato

io l'ho fatto per il sebatoio della special 50, non so per le altre ma se

lo stampi e lo ritagli sulla carta puoi vedere se va bene anche per la PX prima di farla di ferro.

QUOTE: "sei sicuro che l'esagono sia da 32 , no perche il foro

del mio serbatoio e 33 , la chiave non riesco a farla entrare ."

Entra a malapena il bullone, figuriamoci una normale chiave inglese...

Se noti c'e' una indentatura sulla destra sulla piega e uno dei due dentini (quello sx) e' a punta.

questi due tagli sono fondamentali per far entrare la chiave nel buco:

1) infila la parte destra (quella squadrata) nel servatoio e falla entrare piu' che puoi sfruttando

l'indentatura all'altezza della piega.

2) fai entrare la parte a punta sfruttando il massimo diametro del buco superiore.

Poi per estrarre il bullone bisogna sfruttare la famosa ed usatissima tecnica del bucio di culo :P

cioe' smuovi il serbatoio finche' il bullone non si posiziona sul buco (superiore) e aiutalo con le dita.

ripeto che il bullone passa a malapena per il buco (il mio e' di 33mm) quindi misurate il buco del PX col

calibro se e' uguale dovrebbe funzionare.

Ora carico le batterie della macchina fotografica e faccio un po' di foto.

Inviato

per la cronaca:

ho riavvitato il bullone con l'attrezzo autocostruito e ririempito il serbatoio: non perde e funziona perfettamente.

PS: ho anche pulito l'interno del serbatoio dalla rugine e dalle incrostazioni con la seguente tecnica:

ho riempito il serbatoio di monere da 1, 2 e 5 centesimi di euro (un paio di manciate) e mezzo litro di sverniciatore/sgrassante

liquido. shekerato per 1/2 ora e risciaquato con acqua e poi benzina... ha funzionato da paura (la vespa era ferma da tipo 5 anni)

Ciao

[wana]

Inviato

io invece ho preso una chiave a tubo di 32 che avevo di una sottomarca del cazzo. L'ho tornita (se non si ha il tornio si può fare con una normale smerigliatrice ad angolo) fino ad arrivare al limite per passare nel buco del serbatoio ci ho saldato una prolunga di 10 cm per essre più agevoli nel far forza per svitare ed il gioco è fatto.

Comunque complimenti. E' un'ottima idea anche la tua.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...