Brio81 Inviato 11 Gennaio 2005 Segnala Inviato 11 Gennaio 2005 Ciao a tutti Sono di Milano e sono nuova del forum e spero mi possiate aiutare. Ho una vespa 50 ET4 monomarcia che uso solo in citt├â (per favore non gridatemi dietro) A luglio 2004 (dopo un anno e mezzo dall├ó€Ôäóacquisto) ho avuto problemi di accensione e l├ó€Ôäóho portata al centro assistenza Piaggio pi├â┬╣ vicino che mi ha detto che si sono rotte le valvole. Me le ha sostituite ed essendo ancora in garanzia non ho pagato nulla. Ieri mi ├â┬¿ successo nuovamente l├ó€Ôäóho portata ad un altro centro assistenza pi├â┬╣ vicino (ora per├â┬▓ la mia vespa non ├â┬¿ pi├â┬╣ in garanzia), spiegandoli il problema delle valvole gi├â avuto, questi mi dicono che a novembre 2004 la Piaggio li ha informati che tutte le vespe 50 ET4 hanno un difetto di fabbrica: le valvole di questi motorini si sporcano molto facilmente e rischiano di rimanere aperte e di non far pi├â┬╣ partire il motorino. Mi viene detto inoltre che essendo un difetto di fabbrica, la riparazione ├â┬¿ in garanzia. Peccato che questo concessionario appena gli dico che non l├ó€Ôäóho acquistato da lui si riuta di ripararmela se non a pagamento. Ora mi tocca portarla dal precedente concessionario e pagare il carroatrezzi. Vi ├â┬¿ mai capitata una cosa del genere? I concessionari Piaggio si possono rifiutare di riparare un motorino non acquistato da loro? Vi sono mai capitati questi problemi di accensione?!?! ├â╦å vero che questo problema ├â┬¿ un difetto di fabbrica e quindi si ripeter├â spesso? Ringrazio chiunque sappia darmi notizie Grazie Laura Cita
er_quaja Inviato 11 Gennaio 2005 Segnala Inviato 11 Gennaio 2005 Vi sono mai capitati questi problemi di accensione?!?! le nostre vespe non hanno le valvole. piu o meno. È vero che questo problema è un difetto di fabbrica e quindi si ripeterà spesso? è successo 2 volte pure a mia cugggina col liberty4t... più o meno lo stesso motore. quindi è probabile. soluzione? comprate 'na Vespa quella vera. Cita
Brio81 Inviato 11 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2005 ti ringrazio ma è il mio primo motorino... magari in un futuro ci farò un pensierino!! Cita
samcbu Inviato 11 Gennaio 2005 Segnala Inviato 11 Gennaio 2005 contatta la piaggio, se e' stao fatto un richiamo per il problema da te riscontrato qualsiasi meccani ufficiale piaggio e' obbligato ad effettuare la riparazione addebitatnod il costo alla casa madre !!! e' pero' ovvio che se questo si e' comportato cosi' io non glielo porterei, anche perche' magari il lavoro lo va controvoglia e quindi male. ciao Cita
cesta Inviato 11 Gennaio 2005 Segnala Inviato 11 Gennaio 2005 a comprare una Vespa Vera non farci solo un pensierino...Fallo!! Fallo!! Fallo!! solo in questo modo potrai capire cos'è la tua vespdemerd et4 in confronto alla vespa VERA....e perchè il motore si rifiuta di funzionare come dovrebbe...è troppo pesante da portare il nome Vespa quando sai di non essere una vespa VERA....e il tuo motore è terrorizzato dall'idea!!! UUAAHAAHAHAHAHAHAH HAHAHAHAH AHAHHAHA Cita
pasquale_sa Inviato 11 Gennaio 2005 Segnala Inviato 11 Gennaio 2005 sottoscrivo quanto detto da sabcru... cmq prendi in considerazione l'idea di una vespa a marce perchè a prescindere da tutto credo sia molto più bella e caratteristica, col cambio bastano due tre giorni e impari alla perfezione. cmq nn hai cominciato male, c'è chi prima della vespa è passato x scarabeo e sky... Cita
asasa Inviato 11 Gennaio 2005 Segnala Inviato 11 Gennaio 2005 poverina... però lei cercava una soluzione al suo problema di oggi... al domani ci penserà poi, ovviamente a bordo di una bella ET3.... Cita
motosprint Inviato 11 Gennaio 2005 Segnala Inviato 11 Gennaio 2005 sono un meccanico di auto, per risolvere il problema cambia l'olio ogni 3000km e prima di ogni cambio olio fai mettere un additivo specifico nel motore per il lavaggio interno, sono gli stessi prodotti specifici per le auto quando il motore deposita molta sporcizia sul fondo coppa e metti un olio 5w30 o 5w40 , vedrai che risolvi il problema ciao Cita
Bestiol1 Inviato 13 Gennaio 2005 Segnala Inviato 13 Gennaio 2005 Brio, guardati i msg privati, please! Cita
Brio81 Inviato 13 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2005 purtroppo ho già contattato il numero verde della Piaggio e a loro non risulta nessun problema a questo tipo di vespe... cmq sia ho segnalato il comportamento scorretto della concessionaria. Ha detto che ne prendeva atto, non so cosa possa servire... grazie cmq Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini