Andrez Inviato 10 Febbraio 2020 Segnala Inviato 10 Febbraio 2020 Buongiorno, da qualche mese noto deponziamento e diminuita compressione nel cilindro della mia special. Premetto che esso era stato montato di scatola nel 2018. Fino all estate 2019 ho fatto 2500km poi scaldatina, deponziamento e da allora ho fatto altri 1500 km. Attualmente e' ovviamente più blanda ma riesco ad affrontare giri di 70 km senza problemi e senza surriscaldamenti. Ovvio vorrei ripristinare la ripresa che attualmente è blanda...ha senso dopo 4000 km tirare giù il cilindro e sostituire le fasce? E' meglio aspettare altri segnali premonitori? Grazie 1000 Cita
Dodo Inviato 10 Febbraio 2020 Segnala Inviato 10 Febbraio 2020 Se, come dici, ha preso una scaldata, va tirato giù il cilindro anche dopo 10 minuti che l’hai montato. Senza interventi di sicuro non migliora... Se vuoi le prestazioni al 100% la manutenzione è d’obbligo. Altrimenti puoi scendere a compromessi.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini