Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao mi chiamo mauro e sono possessore di una vespa gs 160 prima serie 1962 e una vespa 150 vbb2t prima serie del 1963, sono qua per parlare riguardo solo della vespa gs 160, l'argomento che volevo sapere e riguardo i test di omologazione dove ci sono i dati di potenza e rilevamenti di velocita, mi chiedevo i dati sono stati rilevati utilizando come carburante benziona, normale,o benzina super, perche o notato che la vespa utilizando benzina a 98 ottani mi sembra piu performante della scheda di omologazione, perche la vespa originale da come potenza 8,9 cv per una velocita effettiva di 103 km/h vicina alla px 200 che fa 108km/h dai rilevamenti di motociclismo del 1977, e possibile che i dati siano stati rilevati con benzina normale, perche la vespa in pianura raggiunge i 110 km/h effettivi, invece di 103 km/h di piu del px 200 e forse a anche 1 cv in piu o 10%. peccato che non fanno piu questo tipo di motore a corsa lunga e con sistema di trvasi incrociati diretti sul cilindro  sarebbe di sicuro piu performante io questo o notato ,vorrei sapere se qualcuno se ne accorto e se qualcuno ne sa piu di ,gia la ss180 a 10 cv per 106.5 km/h certo le vespa sono fatte per spostsrsi non per raggiungere record di velocita ,e garregiare e sfidare chi la fa andare piu veloce, di fatto strutturalemte non e adata allo scopo dalle ruote, allo scudo, che fa da muro ,ma queste cose che chiedo io e puramente di informazione o curiosita, di solito viaggio a 60 km/h non vado a correire o a sfidare ,se devo corere uso la kawasaki zx12 r che fa 310 km/h ,ma la vepsa da delle senzazioni divere della moto, e ti diveri in un modo che con la moto non riesci sono due modi diversi per divertirsi uno diveso dal altro, la mia e solo una curiosita che o notato, spero di ricevere risposta ciao.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io credo che all'epoca veniva usata benzina normale.

Le migliori prestazioni ritengo che in parte si possano attribuire anche all'olio utlizzato per la miscela che all'epoca era misero SAE30 minerale.

Ricordo nell'89, avevo un motorino Fifty Top 50 identico al mio vicino di casa ma io che facevo la miscela da me con semisintetico andavo più veloce di 5 km/h.

Un giorno lui si comprò dell'olio totalmente sintetico Agip e a quel punto magicamente era il suo a fare 5 Km/h più del mio.

Potete immaginare lo smacco...passammo il pomeriggio a sorpassarci a vicenda...

Inviato

ciao amico grazie della risposta i motori della gs 160 e ss180 erano motori prestazionali e lo si puo vedere ora utilizando olio per miscela sintetico che utiliza invece del 5% il 2.5 % e diminuisce latrito favorendo lavanzamento del pistone in rapporto allo scorrimento migliore  e agli otani della benzina maggiori che lo scoppio della benzina e piu potente io o una malaguti rst che sto restaurando e tutta originale ma per le caratteristiche del motore sblocata va molto veloce 90-100km/h originale e naturalmente su un mezzo cosi piccoli miglioramemnti possono dare piu velocita grazie ciao.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...