Pushpull762003 Inviato 18 Agosto 2020 Segnala Inviato 18 Agosto 2020 Ciao a tutti, come state ? Faccio parte di quella razza di utenti che si sono iscritti al forum per apprendere i segreti di un buon restauro, ma....il restauro non l'han mai finito. Ho acquistato una Vb1 tanti, tanti anni fa...è stata verniciata, ricoperta con lenzuoli e coperte e messa a nanna; durante il periodo di lockdown, ho ricominciato ad aprire tutte le "scatoline" e i "sacchettini" con i pezzi per cominciare a restaurarli e finalmente montarli sulla vespa. Comincero' a riassillarvi con domande sui particolari per un restauro perfetto, nel frattempo....una foto della fanciulla mentre prende aria dopo circa 17 anni. 👋👋👋👋👋👋👋👋 Cita
Alevespa Inviato 19 Agosto 2020 Segnala Inviato 19 Agosto 2020 Ciao! beh in 17 anni la vernice è maturata bene ! (scherzo, ovviamente) Ti auguro un buon lavoro! (ma non è l'unica vespa smontata vedo )! Cita
Pushpull762003 Inviato 19 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2020 16 ore fa, Alevespa ha scritto: Ciao! beh in 17 anni la vernice è maturata bene ! (scherzo, ovviamente) Ti auguro un buon lavoro! (ma non è l'unica vespa smontata vedo )! Grazie! Lo scudo che si vede dietro....ebbene si, è quello di una lambretta LD che deve andare in sabbiatura Cita
Pushpull762003 Inviato 19 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2020 Comincio con qualche domandina... Parto innanzitutto chiarendo che qualche parte della vespa è messa veramente male; nonostante questo, preferisco salvare che buttare. In foto vedete il cavalletto originale ; i piedi si sono corrosi, vorrei ripristinarlo saldando i pezzi mancanti per arrivare all'altezza giusta. Qualcuno di voi ha le misure di un cavalletto originale ? Cita
Pushpull762003 Inviato 19 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2020 Mozzo anteriore. Nella foto con entrambi, sopra è l'originale, sotto è un mozzo che comprai su ebay pensando di usarlo come ricambio, per poi scoprire che era stato saldato malamente. L'originale ha subito un danno nella sezione di accoppiamento con l'ammortizzatore anteriore (si è sgretolato). E' stato riportato del materiale e verra' utilizzato il mozzo comprato su ebay per metterlo in fresa e rifare la parte mancante. Oltre a questo, è stata riparata la sede del registro del freno (anche qua, riporto materiale in tig). Cita
Pushpull762003 Inviato 19 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2020 Kit trasmissione contachilometri; nel mozzo originale ho trovato quello nella seconda foto, mi è stato detto che quello nella prima foto è quello corretto. Vi chiedo gentilmente di confermarmelo, anche perchè il ricambio nuovo è fatto veramente male (l'anello con l'ingrassatore è "lasco", se dovessi davvero utilizzarlo, il grasso andrebbe da tutte le parti tranne che in quella giusta). Cita
Pushpull762003 Inviato 19 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2020 Ferretti per bloccare la pancia laterale : vanno fosfatati o sono bruniti? Cita
Pushpull762003 Inviato 19 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2020 Leve freno : le prime due sono quelle acquistate come ricambio, l'ultima è quella smontata originale. La curva dell'originale è piu' accentuata : è il risultato di una caduta o è la vera forma che dovrebbero avere anche quelle di ricambio? Cita
Pushpull762003 Inviato 19 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2020 Fanale posteriore: è stato acquistato come ricambio molti anni fa e non credo proprio sia originale Come vi sembra la fattura? E' il caso che cerchi di meglio o è accettabile? Per stasera è tutto, vi ringrazio di cuore in anticipo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cerchi tubeless sip performance
Da antoniou212a, in Le chiacchiere di Vespaonline
Accensione BGM
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sella originale piaggio p125x
Da luca983, in Consigli per gli acquisti
gruppo termico
Da ivan_, in Restauro Motori Telai Piccoli
Riparazione tunnel vbb
Da Leo7562, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini