Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, inizio col dirvi che sono nuovo nel forum e che ho appena iniziato a mettere le mani su una vespa.

La vespa in questione è di proprietà di mio cognato e l'ha affidata a me per farmi imparare a guidare in vista dell'esame pratico della patente AM. 

La vespa ha il 90cc Pinasco, carburatore 19/19 , scarico polini ed albero non originale ( non sono a conoscenza di che albero sia).

Ieri mio cognato mi ha chiesto di montare un carburatore PHBL 25 dell'orto e , subito dopo averlo montato ( senza filtro dell'aria), la vespa è partita a spinta rimanendo in moto per circa 10 secondi , dopo di che non è partita più. La candela è una NGK B7HS. L'ho smontata ed era leggermente bagnata. Dimenticavo di dire che  non parte più nemmeno a spinta. Consigli? 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
1 ora fa, massi_201 ha scritto:

Buonasera, inizio col dirvi che sono nuovo nel forum e che ho appena iniziato a mettere le mani su una vespa.

La vespa in questione è di proprietà di mio cognato e l'ha affidata a me per farmi imparare a guidare in vista dell'esame pratico della patente AM. 

La vespa ha il 90cc Pinasco, carburatore 19/19 , scarico polini ed albero non originale ( non sono a conoscenza di che albero sia).

Ieri mio cognato mi ha chiesto di montare un carburatore PHBL 25 dell'orto e , subito dopo averlo montato ( senza filtro dell'aria), la vespa è partita a spinta rimanendo in moto per circa 10 secondi , dopo di che non è partita più. La candela è una NGK B7HS. L'ho smontata ed era leggermente bagnata. Dimenticavo di dire che  non parte più nemmeno a spinta. Consigli? 

Innanzitutto benvenuto sul forum, poi devi dirci di che vespa si tratta, che getti hai sul carburatore e qualche altro dato per capire meglio.

Inviato

Non ci hai ancora detto che giglè del massimo monti.

Ad ogni modo controlla bene la tenuta del carburatore sul collettore, secondo me aspira aria da qualche parte.

Monta scatola filtro che altrimenti se vai a giro senza rischi di smagrire.

Inviato

In oltre ho provato a mettere un filtro a cono ma arrivava troppa poca aria, così l'ho tolto. Provandola mi sono accorto che il prima fa una specie di limitatore, mente con le altre marcire apre che è una meraviglia 

Inviato

MiIn oltre ho provato a mettere un filtro a cono ma arrivava troppa poca aria, così l'ho tolto. Provandola mi sono accorto che il prima e seconda fa una specie di limitatore, come se non riuscisse a prendere giri, e il getto del massimo è 118, forse troppo grande 

Inviato

A parer mio comunque il 25 in una 90 Pinasco è in ogni caso troppo grande anche con tutte le possibili lavorazioni alla valvola e ai carter.

Il getto 118 è poi almeno di 20 punti troppo grande.

Tornerei al 19 e con i getti adeguati non avrai problemi di alcuna sorta.

Inviato

Abbi pazienza ma sul 19 che getto max monti? Che non mi torna che in salita muore... Credo che un 82 potrebbe essere giusto, anche un paio di punti in più.

Gli spilli conici li ritrovi tranquillamente, forse un 22 te lo tira bene ma è sempre una 90 cc anche se Pinasco, col 19 deve girare come una rondine.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...