Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' sella px arcobaleno'.
Trovato 4 risultati
-
sella px arcobaleno incastrata, come sbloccarla?
joey82 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, sono disperato, ho appena terminato il restauro della mia PX150 arcobaleno dell'86, che tra l'altro è venuta benissimo . Rimontata la sella appena fatta rifoderare da un tappezziere e lasciando i dadi un pò laschi per centrarla a dovere, scopro che non si riesce piu ad aprire in nessuna maniera. Mi era gia successa questa cosa ma con un pò di forza sono riuscito a sollevarla, ma ieri persino in 4 e con svitol e leverini non ne siamo venuti a capo. Ora non sappiamo proprio come fare a riaprirla... A qualcuno è successo un fatto simile? Per favore aiutatemi perchè dopo 6 mesi di attesa mi sto rodendo il fegato a non poterla usare per questa cosa. Grazie a tutti. -
Espansione Giannelli per PX 125/150 NUOVA X ammo Bitubo ant o sella arcobaleno nuova
vespa4love ha pubblicato una discussione in Scambi
questo è un forum scambi questo è un forum scambi questo è un forum scambi questo è un forum scambi questo è un forum scambi questo è un forum scambi -
AIUTATEMI A RICONOSCERLA (sella PX arcobaleno)
vespa_chrome ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao vespisti...sto restaurando il mio PX arcobaleno del 1985 (per poterla iscrivere ad un registro storico)...qualche mese fa ho acquistato una sella in sostituzione della vecchia ma non so se sia quella originale del PX arcobaleno: CARATTERISTICHE 1) sistema a molle 2) targhetta posteriore con adesivo PIAGGIO 3) non ha alcuna cucitura dove poggio il mio bel C...tto 4) ha una serratura dove non posso mettere il cilindretto del kit (3 cilindretti quadro-bauletto-sella) che ho acquistato (vorrei avere solo una chiave per aprire tutto. 5) cinghia trasversale con due agganci metallici Il dubbio mi è nato perchè questa sella (esclusa quella del PX MY) l'ho vista con varie configurazioni: alcune hanno la scritta PIAGGIO stampata, altre sulla targhetta di plastica, altre non hanno la scritta...alcune sono con un sistema a molle altre no...alcune hanno delle cuciture (non proprio) dove poggiamo il C...tto altre no...e i rivenditori le spacciono tutte originali per l'arcobaleno... AIUTATEMI A RICONOSCERLA...NON VORREI SPENDERE ALTRI EURI (L'ULTIMA MI è COSTATA 90 EURI) E RITROVARMI CON UNA SELLA ANONIMA... P.S. Se trovo la sella "arcobaleno" potrei vendere la mia, quindi se qualcuno è interessato mi può contattare -
Serratura sella PX Arcobaleno che (si) rompe!
pacomino ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! La mia Vespona, colta da improvvisa gelosia nei confronti del Primavera con cui parteciper├â┬▓ alla Tre Mari in Vespa del prossimo week-end, ieri sera mi ha fatto uno scherzetto niente male. La stessa cosa mi era successa un annetto fa, e anche allora avevo risolto come oggi. Il problema per├â┬▓ si ripresenter├â sicuramente presto, perch├â┬® temo sia un "difetto di progettazione alla base", e non voglio immaginare cosa succederebbe se questo accadesse in viaggio (magari in Patagonia, chi lo sa?!?) In pratica, quello che mi ├â┬¿ successo ├â┬¿ questo: come sempre, entrato in riserva, mi son fermato x fare benzina, ho girato la chiave nella serratura, e ho pigiato sul pulsante di apertura, ma..... niente. Una iniziale resistenza, come quando le "chele" si sganciano dal perno, e poi pi├â┬╣ nulla. Come se sotto il pulsante non ci fosse pi├â┬╣ nulla da aprire. La chiave gira nella serratura, ma non si sente la normale "resistenza" del cilindretto che ruota nello scatolotto imbullonato. Cio├â┬®, mi sono spiegato?!? Uhm.... spero di sì! Cmq, la soluzione, anche questa volta, ├â┬¿ stata "trapana e smonta", ho distrutto il vecchio cilindretto, e ho infilato una bella vitona autofilettante fino in fondo, in modo da estrarre il blocco con un bel colpo secco! TAC! La serratura nuova ce l'ho, ma adesso non ho una GIGItale funzionante x postare le foto del VECCHIO cilindretto. Chi ha una sella del tipo "nuovo", di spugna, sa come funziona il meccanismo, e dovrebbe sapere anche che non c'├â┬¿ scampo, se la serratura non si apre di sua VOLont├â , non c'├â┬¿ verso di "forzarla" con le buone... Quello che io chiedo: ├â┬¿ normale? E' capitato anche a voi? ma soprattutto: c'├â┬¿ una soluzione definitiva a queste "rotture periodiche" (in tutti i sensi)??? Guardando il vecchio pezzo, sembra che le due sporgenze del cilindretto siano consumate in corrispondenza del ferro orizzontale che spalanca le "chele" (le chiamo così perch├â┬® assomigliano a quelle di un granchio! ), ho pensato a un qualche tipo di spessore, gomma o guarnizione che possa prevenirne l'usura. Ma..... secondo voi? Suggerimenti? Incoraggiamenti? Soluzioni ai grandi misteri della vita Vespistica? Assegni in bianc.... ehm.... no, vabb├â┬®. Insomma: (come al solito) HELP!!!