Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'altro?'.
Trovato 2 risultati
-
Carter "di concorrenza" per PX 200 : Pinasco, Malossi o altro?
Starflex78 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Eccomi di nuovo. Diciamo che sono in bilico tra la decisione di prendere e montare tutti PnP (Malossi Sport 210, albero anticipato Polini, carburatore solito SI 24) o lavorare i carter. I carter sono "immacolati.. e a dirla tutta, non mi dispiacerebbe lasciarli tali. Ci sarebbe la terza strada: recuperare un carter aggiuntivo. E qui le scelte cadono tra il Malossi e il Pinasco. Posto che voglio mantenere la valvola rotante, perche' voglio mantenere il miscelatore (a ragione a torto, non voglio scatenare un flame!!), ho letto un po' di entrambi. Il Pinasco Master ha il grosso vantaggio del cuscinetto lato volano a rulli (non tullini), stile T5 e soluzioni non stupidissime per i vari paraolio etc. Ma ha il problema di essere Pinasco, e in molti si sono lamentati di problemi vari. Pare che la Pinasco avesse messo in commercio una versione rivisitata nel 2016, ma ho letto relativamente poco su quest'ultima. COme sempre, cio' che si trova su Internet e' spesso la lamentela di persone insoddisfatte. Il carter Malossi V-One ha i raccordi travasi fatti ad hoc per il cilindro SPort, e' qualitativamente fatto molto bene, e' Malossi (non sara' perfetto, ma probabilmente meglio del Pinasco) ,ma ho trovato poche opinioni al riguardo. E purtroppo, nella versione con valvola rotante, monta gli stessi cuscinetti del carter di serie Piaggio. QUalcuno di voi ha avuto modo di vederli, toccarli, provarli, direttamente o indirettamente? -
PX parte a spinta. Scaldata, carburazione o che altro?
Kikko10 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio PX che non parte se non a spinta. Ho usato il tasto "cerca" per trovare topic già aperti ma nessuno è simile al mio. Un mese è mezzo fa, dopo aver grippato il 177 Parmakit in alluminio, ho montato un Polini 177 in ghisa. Ho fatto tutto rodaggio al 3% e gradualmente ho cominciato a "tirare" senza problemi. Sabato scorso, sbadato io perché non mi sono accorto di quanti chilometri avevo già fatto, mi sono trovato con le maledette 3 gocce di benzina nel serbatoio e il PX ha cominciato ad andare prepotentemente su di giri. Ho girato la chiave ma il motore non è sceso di giri fino a quando, troppi secondi dopo, non ho girato il gas e sì è finalmente spento. Panico: avrò scaldato o grippato? A spinta faccio i 200m che mi separano dal benzinaio, faccio il pieno, do una pedivellata e il motore riparte senza problemi. Torno a casa (5km circa di salita) "tirandola" per bene e va che è una meraviglia. Mi fermo un'oretta, provo ad accenderla ma non c'è verso, riesco a farla partire solo a spinta. Bestemmio anche perché domenica avevo un raduno. La mattina dopo, quindi, provo a farla partire e dopo 2 pedivellate si accende. Durante il raduno percorro quasi 100km stressandola a tutte le velocità e sento che va da Dio; le diverse soste fatte in giornata non mi creano alcun tipo di problema in fase di accensione. Alla sera, dopo aver tenuto il PX fermo per qualche ora, saluto tutti, provo ad accenderlo per tornare a casa ma non parte. Vado quindi a spinta e dopo pochi metri si accende. Da lunedì ad oggi sto provando ad accenderla ogni volta che torno a casa e, salvo rari casi tra centinaia di tentativi, si accende esclusivamente a spinta. Ho provato a fare ancora chilometri tirandola per bene e non ha alcun problema di compressione. Ho anche cambiato candela ma la situazione non è cambiata. Cosa può essere?