Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'impazzito'.
Trovato 8 risultati
-
indicatore carburante impazzito
mcostantino ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti, forse è già un argomento che è stato trattato, ma vorrei chiedervi un aiuto per risolvere un problema all'indicatore del carburante della mia vespa px arcobaleno del 1987. Premetto che ho già cambiato tre contachilometri, due dei quali sono stati anche restaurati, ed ho cambiato il galleggiante, ma ancora non sono riuscito a stabilizzare l'indicatore del carburante che quando inizio a tirare le marce oscilla velocemente da 0 a 1 come se fosse impazzito. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo? Potrebbe esserci qualche problema al'impianto elettrico secondo voi? La cosa strana è che a bassi regimi l'oscillazione è minima... Ho pensato anche che potesse essere anche un problema di vibrazioni ma in questo caso non saprei come intervenire. Mi sto sempre più convincendo che ci siano dei picchi di corrente che facciano andare in corto circuito la bobina del contachilometri. Grazie Marco-
- indicatore
- carburante
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
indicatore carburante impazzito
mcostantino ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei chiedervi un aiuto per risolvere un problema all'indicatore del carburante della mia vespa px arcobaleno del 1987. Premetto che ho già cambiato tre contachilometri, due dei quali sono stati anche restaurati, ed ho cambiato il galleggiante, ma ancora non sono riuscito a stabilizzare l'indicatore del carburante che, adesso, è abbastanza preciso al minimo ed alle basse velocità, ma non appena comincio a tirare le marce e a superare i 60 Km comincia ad oscillare velocemente da 0 a 1. Ho letto un po' di post in vari siti ma credo che questo sia il più competente!! qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo? Potrebbe esserci qualche problema al'impianto elettrico secondo voi? La cosa strana è che a bassi regimi non lo fa, ho pensato anche che potesse essere un problema di vibrazioni ma non saprei come intervenire. Grazie Marco-
- indicatore
- carburante
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carburatore px 125 impazzito
Stadio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema: faccio presente che la vespa px 125 america è stata revisionata con alcune modifiche: statore elettronico, frizione, testa motore originale ecct... arriviamo al dunque; mi hanno anche sostituito spillo e galleggiante del carburatore ma ora se lascio la vespa ferma con rubinetto aperto, mi ritrovo con pozzanghera di benzina sotto al carburatore e mi tocca sempre chiudere il rubinetto per ovviare a questo problema. Secondo problema di oggi:dopo 7 km mi sono ritrovato con i giri del motore a mille e questo anche in folle ( non vi dico lo spavento) e la vespa dopo averla spenta continuava ad andare come se fosse posseduta . Dopo aver chiuso il rubinetto si è spenta dopo 20 secondi. L'ho fatta raffreddare e sono ritornato a casa. Non so proprio cosa fare dopo tutto quello che ho speso. Aiuto please?- 26 risposte
-
- carburatore
- minimo
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Devioluci Vespa 50 r - Clacson impazzito
brescat ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Sono nuovo sia nel forum ma anche come vespista Dopo aver consultato questo forum per diversi dubbi che avevo sull'acquisto della mia prima vespa, ho deciso di comprare una 50 r L'ho comprata completamente restaurata (sia di impianto elettrico che di meccanica) e funzionante, o almeno lo era, tre giorni fa Oggi pomeriggio, dopo averla messa in moto per far sentire il bellissimo suono del motore ad un amico, ho deciso di suonare anche il clacson. Non lo avessi mai fatto!! Funzionava benissimo, poi però di punto in bianco alla terza o quarta suonata ha deciso di non fermarsi più! Suona, o meglio gracchia, anche se do volutamente una spedalata morbida per non mettere in moto il motore Il pulsante del clacson torna perfettamente in posizione, quindi perchè non smette di suonare?? ho provato a cercare di capire come togliere tutto il devioluci per dargli una controllata ma non riesco proprio a farlo. Sembra un tutt'uno con il manubrio (allego una immagine del devio in questione. il mio è identico a quello dell'immagine allegata, ma è ruotato di 180 gradi). come faccio a toglierlo? Grazie mille a tutti quelli che mi daranno una mano -
Devioluci Vespa 50 r con clacson impazzito
brescat ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Sono nuovo sia nel forum ma anche come vespista Dopo aver consultato questo forum per diversi dubbi che avevo sull'acquisto della mia prima vespa, ho deciso di comprare una 50 r L'ho comprata completamente restaurata (sia di impianto elettrico che di meccanica) e funzionante, o almeno lo era, tre giorni fa Oggi pomeriggio, dopo averla messa in moto per far sentire il bellissimo suono del motore ad un amico, ho deciso di suonare anche il clacson. Non lo avessi mai fatto!! Funzionava benissimo, poi però di punto in bianco alla terza o quarta suonata ha deciso di non fermarsi più! Suona, o meglio gracchia, anche se do volutamente una spedalata morbida per non mettere in moto il motore Il pulsante del clacson torna perfettamente in posizione, quindi perchè non smette di suonare?? ho provato a cercare di capire come togliere tutto il devioluci per dargli una controllata ma non riesco proprio a farlo. Sembra un tutt'uno con il manubrio (allego una immagine del devio in questione. il mio è identico a quello dell'immagine allegata, ma è ruotato di 180 gradi). come faccio a toglierlo? Grazie mille a tutti quelli che mi daranno una mano -
Devioluci Vespa 50 r con clacson impazzito
brescat ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Sono nuovo sia nel forum ma anche come vespista Dopo aver consultato questo forum per diversi dubbi che avevo sull'acquisto della mia prima vespa, ho deciso di comprare una 50 r L'ho comprata completamente restaurata (sia di impianto elettrico che di meccanica) e funzionante, o almeno lo era, tre giorni fa Oggi pomeriggio, dopo averla messa in moto per far sentire il bellissimo suono del motore ad un amico, ho deciso di suonare anche il clacson. Non lo avessi mai fatto!! Funzionava benissimo, poi però di punto in bianco alla terza o quarta suonata ha deciso di non fermarsi più! Suona, o meglio gracchia, anche se do volutamente una spedalata morbida per non mettere in moto il motore Il pulsante del clacson torna perfettamente in posizione, quindi perchè non smette di suonare?? ho provato a cercare di capire come togliere tutto il devioluci per dargli una controllata ma non riesco proprio a farlo. Sembra un tutt'uno con il manubrio (allego una immagine del devio in questione. il mio è identico a quello dell'immagine allegata, ma è ruotato di 180 gradi). come faccio a toglierlo? Grazie mille a tutti quelli che mi daranno una mano -
Devioluci Vespa 50 r - Clacson impazzito
brescat ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Sono nuovo sia nel forum ma anche come vespista Dopo aver consultato questo forum per diversi dubbi che avevo sull'acquisto della mia prima vespa, ho deciso di comprare una 50 r L'ho comprata completamente restaurata (sia di impianto elettrico che di meccanica) e funzionante, o almeno lo era, tre giorni fa Oggi pomeriggio, dopo averla messa in moto per far sentire il bellissimo suono del motore ad un amico, ho deciso di suonare anche il clacson. Non lo avessi mai fatto!! Funzionava benissimo, poi però di punto in bianco alla terza o quarta suonata ha deciso di non fermarsi più! Suona, o meglio gracchia, anche se do volutamente una spedalata morbida per non mettere in moto il motore Il pulsante del clacson torna perfettamente in posizione, quindi perchè non smette di suonare?? ho provato a cercare di capire come togliere tutto il devioluci per dargli una controllata ma non riesco proprio a farlo. Sembra un tutt'uno con il manubrio (allego una immagine del devio in questione. il mio è identico a quello dell'immagine allegata, ma è ruotato di 180 gradi). come faccio a toglierlo? Grazie mille a tutti quelli che mi daranno una mano -
Devioluci Vespa 50 r - Clacson impazzito
brescat ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Sono nuovo sia nel forum ma anche come vespista Dopo aver consultato questo forum per diversi dubbi che avevo sull'acquisto della mia prima vespa, ho deciso di comprare una 50 r L'ho comprata completamente restaurata (sia di impianto elettrico che di meccanica) e funzionante, o almeno lo era, tre giorni fa Oggi pomeriggio, dopo averla messa in moto per far sentire il bellissimo suono del motore ad un amico, ho deciso di suonare anche il clacson. Non lo avessi mai fatto!! Funzionava benissimo, poi però di punto in bianco alla terza o quarta suonata ha deciso di non fermarsi più! Suona, o meglio gracchia, anche se do volutamente una spedalata morbida per non mettere in moto il motore Il pulsante del clacson torna perfettamente in posizione, quindi perchè non smette di suonare?? ho provato a cercare di capire come togliere tutto il devioluci per dargli una controllata ma non riesco proprio a farlo. Sembra un tutt'uno con il manubrio (allego una immagine del devio in questione. il mio è identico a quello dell'immagine allegata, ma è ruotato di 180 gradi). come faccio a toglierlo? Grazie mille a tutti quelli che mi daranno una mano