Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti i vespisti presenti in questo forum, che leggo ormai da più di 1 mese, e trovo utilissimo!!Complimenti!!

 

Ho già risolto un po' di problemini che la mia vespa aveva solo leggendovi

In questo caso avrei proprio bisogno del vostro aiuto, consigli, dritte....

Ho un PX 125 del 1980,a cui ho installato l'accensione elettronica dopo svariati problemi con condensatori e puntine e direi che sono soddisfatto

Anticipo spostato da 21 a 18 gradi mantenendo però il volano originale per puntine (secondo voi è corretto averlo portato a 18?) e dopo qualche giorno ho sostituito la padella originale Piaggio molto vecchia con la SITO

Riscontro questa situazione: la vespa la sento tenere un minimo irregolare, da medio a basso, in maniera indipendente, quasi a spegnimento, mi rende complicato anche la regolazione della carburazione, girando a vite sia in antiorario che orario si comportante in maniera indipendente

In partenza se non accelero abbastanza tende quasi a spegnere e a prendere giri molto lentamente, se accelero più deciso la vespa va benissimo e non presenta nessun problema

Mi sono fatto qualche idea e chiedo pareri:

Potrebbe essere l'anticipo non corretto?

Potrebbe essere la SITO che mi fa perdere potenza ai bassi (magari sfiata dal collettore dato che ho letto poco fa che potrebbero avere quel problema)?

Pratico il foro in paratia alla SITO?

Spillo o galleggiante (ma non credo da quello che ho letto)

Configurazione originale

Fori sul filtro in corrispondenza dei getti (3mm e 6mm)

Getto max aumentato da 98 a 102

Getto minimo 48/160

Carburatore pulito meno di 3 giorni fa

 

Ringrazio in anticipo chiunque mi possa dare una mano alla risoluzione del problema

Vi leggo

 

 
Inviato

Ciao, l'anticipo a 18° va bene, ma in primis, i 18° li hai controllati con la strobo? Secondo, lo statore, che marca è? E la centralina?

Con la Sito non servirebbe aumentare il getto, non è una semi espansione a padellino, come la Polini original, è una replica dell'originale.

Posta i valori di freno aria ed emulsionatore, la ghigliottina, se il carburatore è originale, va bene, anche il gruppo minimo è ok.

Infine non ho capito se il problema è sorto con il montaggio dell'accensione elettronica o con la sostituzione dello scarico.

La vite posteriore a quanti giri è da tutto chiuso?

  • Like 1
Inviato

Ciao Dart, intanto grazie per avermi risposto😊

I 18 gradi li ho verificati con la strobo (da PMS sono andato indietro a 18 e con la strobo risulto preciso)

Il volano è l'originale Piaggio dell'80

La centralina ' la Blu della Ducati

Ho aumentato il getto dopo aver forato il filtro, come da consiglio di un vecchio vespista conosciuto al volo da un ricambista (mi ha consigliato foro+cambio getto da 98 a 102)

Vite posteriore 2 giri da tutto chiuso

Il problema l ho riscontrato leggermente dopo l'anticipo a 18 (ho dovuto allungare le asole dello statore per portalo a 18  perché era molto anticipata ma andava meglio devo dire)

Maggiormente dopo l'installazione della SITO

Ieri sera ad esempio minimo irregolare e pochissima potenza in prima da fermo...a medio alti va benissimo, nessun segno di cedimento o mancamento, erogazione buona e costante

Sto pensando (sfiato dal collettore marmitta se può incidere sulla potenza al minimo e di forare la SITO in paratia, o addirittura riportare a 21 l'anticipo),anche se per elettrinica in effetti Piaggio da 18 gradi

Inviato
2 minuti fa, DoubleG ha scritto:

È anche strano che montasse un getto da 98, da tabella dovrebbe portare un 100. 

 

Lo so, ma anche il mio P125X a puntine montava un 98, misteri Piaggio.

Inviato
3 minuti fa, Il Frank ha scritto:

Ciao Dart, intanto grazie per avermi risposto😊

I 18 gradi li ho verificati con la strobo (da PMS sono andato indietro a 18 e con la strobo risulto preciso)

Il volano è l'originale Piaggio dell'80

La centralina ' la Blu della Ducati

Ho aumentato il getto dopo aver forato il filtro, come da consiglio di un vecchio vespista conosciuto al volo da un ricambista (mi ha consigliato foro+cambio getto da 98 a 102)

Vite posteriore 2 giri da tutto chiuso

Il problema l ho riscontrato leggermente dopo l'anticipo a 18 (ho dovuto allungare le asole dello statore per portalo a 18  perché era molto anticipata ma andava meglio devo dire)

Maggiormente dopo l'installazione della SITO

Ieri sera ad esempio minimo irregolare e pochissima potenza in prima da fermo...a medio alti va benissimo, nessun segno di cedimento o mancamento, erogazione buona e costante

Sto pensando (sfiato dal collettore marmitta se può incidere sulla potenza al minimo e di forare la SITO in paratia, o addirittura riportare a 21 l'anticipo),anche se per elettrinica in effetti Piaggio da 18 gradi

Lo statore voglio capire se è una cinesata o roba buona, perchè gli stessi problemi che si riscontrano oggi con condensatori e puntine, di provenienza cinese, si riscontrano anche con gli statori, di provenienza cinese.

Quella dei fori sui getti è cosa risaputa, 3 mm minimo, 5 mm massimo, ma se elabori, perchè toccare un originale?

Anche l'anticipo, i primi libretti portavano 21°, poi hanno modificato a 18° (ad esempio il mio libretto, sempre 1a edizione, datomi con il px, del 1981, riporta 18°.

Non so se hanno solo modificato solo il libretto perchè 21° era un errore, o hanno fatto qualche modifica al GT per cui sono passati da 21° a 18°. 

Inviato
3 minuti fa, Dart ha scritto:

Lo statore voglio capire se è una cinesata o roba buona, perchè gli stessi problemi che si riscontrano oggi con condensatori e puntine, di provenienza cinese, si riscontrano anche con gli statori, di provenienza cinese.

Quella dei fori sui getti è cosa risaputa, 3 mm minimo, 5 mm massimo, ma se elabori, perchè toccare un originale?

Anche l'anticipo, i primi libretti portavano 21°, poi hanno modificato a 18° (ad esempio il mio libretto, sempre 1a edizione, datomi con il px, del 1981, riporta 18°.

Non so se hanno solo modificato solo il libretto perchè 21° era un errore, o hanno fatto qualche modifica al GT per cui sono passati da 21° a 18°. 

Statore preso su Ebay, posso dire pero che non sembra male rispetto alle puntine.

Erogazione regolare, adesso si accende con una spedivellata

Lo statore è quello in foto

IMG_20230519_152807.jpg

Inviato
4 minuti fa, Dart ha scritto:

P.S. la vite portala a 3 giri e vedi se cambia qualcosa (3 giri, eh, non fare come molti che col cacciavite fanno mezzo giro e contano 1...)

🤣 ....ogni mezzo giro vale 2 giusto?....skerzo..

provo ad ingrassare ancora di più allora

il foro nella SITO come la vedi?...è da stamattina che ho in mente questa cosa...

Inviato
9 minuti fa, Il Frank ha scritto:

il foro nella SITO come la vedi?...è da stamattina che ho in mente questa cosa...

 

4 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Non serve a niente. Giro con un 177 con la Sito standard. 

 

Inviato
1 ora fa, Il Frank ha scritto:

girando a vite sia in antiorario che orario si comportante in maniera indipendente

Rileggendo questo, sappi che spesso la vite del minimo, quella superiore, ha un effetto come quello da te descritto se la parte finale è leggermente storta, quindi avvitando, prima il minimo si abbassa per poi cominciare ad alzarsi, per poi riabbassarsi... ecc... proprio perché la punta gira storta.

Inviato
19 minuti fa, Il Frank ha scritto:

Statore preso su Ebay, posso dire pero che non sembra male rispetto alle puntine.

Erogazione regolare, adesso si accende con una spedivellata

Lo statore è quello in foto

IMG_20230519_152807.jpg

Ho comprato anch'io da Su due ruote e non mi pare che diano pacchi tipo spacciare per originale una cinesata di qualità infima

Inviato
16 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Ma...il gruppo termico com'è messo a km? Perché quei sintomi sono classici anche in casi di scarsa compressione. 

25.000Km

Vespa presa ad inizio anno

Il vecchio proprietario girava con miscela al 3%

Piano piano la sto rinvigorendo

Quando sembrava essere sulla strada giusta cambio statore, cambio marmitta....perso i bassi

Inviato
6 minuti fa, Dart ha scritto:

Ho comprato anch'io da Su due ruote e non mi pare che diano pacchi tipo spacciare per originale una cinesata di qualità infima

No ,non credo, anzi mi hanno seguito e consigliato i prodotti da acquistare specificandomi che non vendono ne roba cinese ne roba indiana, insomma mi hanno ispirato fiducia

Inviato (modificato)
10 minuti fa, Dart ha scritto:

Ho comprato anch'io da Su due ruote e non mi pare che diano pacchi tipo spacciare per originale una cinesata di qualità infima

Cosa invece successa a me, e proprio con uno statore! E pagato per originale. Avevo anche lasciato recensione negativa, che hanno rapidamente fatto togliere da Ebay, che così se n'è presa una molto negativa da me su Trustpilot. Con me hanno chiuso, mai più. 

Posso dimostrare tutto perché ho conserverato i messaggi ebay e gli screenshot. 

Modificato da DoubleG
Inviato
52 minuti fa, DoubleG ha scritto:

È anche strano che montasse un getto da 98, da tabella dovrebbe portare un 100. 

 

Tieni presente, @DoubleG, che se la tabella a cui ti riferisci è quella che da tempo gira in rete, per constatazione personale sui molti PX recuperati in condizioni disastrose nei vari fienili, e mai modificati,  per recuperare i motori, è piena di errori, quindi non usarla come vademecum.

Inviato
10 minuti fa, Dart ha scritto:

Rileggendo questo, sappi che spesso la vite del minimo, quella superiore, ha un effetto come quello da te descritto se la parte finale è leggermente storta, quindi avvitando, prima il minimo si abbassa per poi cominciare ad alzarsi, per poi riabbassarsi... ecc... proprio perché la punta gira storta.

Perdonami, vite della carburazione non del minimo forse non l ho specificato

Anche mandandola tutta in chiusura la vespa rimane accesa (prova fatta ieri sera mentre cercavo di regolare la carburazione al minimo assieme al minimo stesso)

Ho aspettato 1 minuto e non è mai spenta

Inviato
Adesso, DoubleG ha scritto:

Cosa invece successa a me, e proprio con uno statore! E pagato per originale. Avevo anche lasciato recensione negativa, che hanno rapidamente fatto togliere da Ebay, che così se n'è presa una molto negativa da me su Trustpilot. Con me hanno chiuso, mai più. 

Buono a sapersi, non comprerò mai statori da loro... 🤣

Bè, Il Frank, ora sai quale può essere la causa... hai un amico con uno statore funzionante da prestarti?

Inviato
2 minuti fa, Il Frank ha scritto:

Perdonami, vite della carburazione non del minimo forse non l ho specificato

Anche mandandola tutta in chiusura la vespa rimane accesa (prova fatta ieri sera mentre cercavo di regolare la carburazione al minimo assieme al minimo stesso)

Ho aspettato 1 minuto e non è mai spenta

Avvitando smagrisci... però, non è che aspira aria?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...