Shampuu Inviato 24 Giugno 2023 Segnala Inviato 24 Giugno 2023 Buon pomeriggio e buon fine settimana come da titolo come si pulisce al meglio una candela? Ho provato con la carta vetrata a grana fine ma lasciava residui di grana e non arrivo dappertutto specie nella zona interna nella parte cava li ho provato anche con la punta di un filo di ferro ma resta ancora nero. Ho letto in questo forum in una risposta ad una discussione di immergerla nell'alcol etilico asciugarla e spazzolarla con una spazzola di ottone e reimmergerla nell'alcol etilico, io l'ho solo immersa nell'alcol etilico per una decina di minuti e asciugata dopo averla pulita con la carta vetrata e il fil di ferro, immergerla almeno mi è servito per rimuovere i residui della carteggiatura, dopodiché ho soffiato anche con aria compressa anche per asciugarla, ma resta il nero che non riesco a rimuovere con la carteggiatura; devo lasciarla a mollo dell'alcol più a lungo per farla venire più pulita? Si può pulire del tutto e riportarla come nuova con qualche metodo? Si può usare una fiamma d'accendino per pulirla? Cita
DoubleG Inviato 24 Giugno 2023 Segnala Inviato 24 Giugno 2023 Ciao e buon weekend anche a te. Secondo me se la candela si sporca in quel modo o ci sono problemi di carburazione, o il grado termico non è corretto o la candela è molto vecchia. Vale la pena perdere tempo per fare una pulizia che, a meno che non fai una sabbiatura, da dei risultati mediocri? L'unico modo per pulirle come si deve è appunto la sabbiatura, ci sono in vendita dei piccoli apparecchi da collegare al compressore per eseguirla, ma costano come 4 o 5 candele, non so se ne vale la pena per una sola candela da pulire una tantum. In alternativa si può provare a bruciare i residui con una fiamma concentrata, tipo quella dei cannelli a gas. La pulizia meccanica con spazzole metalliche, cacciaviti, carta smeriglio ecc. è sempre poco efficace. Io faccio mediamente dai 6000 ai 10000 km con la candela, con una sola pulita intermedia con spazzolino in acciaio, poi la cambio, visto che il costo non è poi così elevato. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini