Ferdy1973 Inviato 30 Luglio 2023 Segnala Inviato 30 Luglio 2023 Buongiorno a tutti, possiedo il modello di vespa 50 V5N1T anno 1993, 3 marce senza piedivella quindi solo ad inizezione elettrica, conosciuta anche come Vespa 50 PX XL2, il mezzo è stato resiscutato l'anno scorso scorso dopo piu' di 20 anni di inattività, reimmatricolato iscritto all'ASI e ora regolarmente assicurato e circolante. Purtroppo il mezzo si trova in una località diversa da dove abito quindi lo utilizzo circa ogni 15/20gg. Circa due settimane fa come di consueto la tiro fuori per farla girare ma purtoppo questa volta di mettersi in moto non ne ha voluto proprio sapere. In pratica dopo qualche tentativo andato a vuoto ho sentito che il motorino di avviamento andava a vuoto. A questo punto pensavo si fosse ingrippata è ho pulito il carburatore, cambiato la candela e riprovato ma nulla. Nei vari tentativi ho provato anche a verificare se arriva corrente alla candela infatti ho tentato un avvio con la candela staccata ma aggangiata al moresetto e mi sono reso conto che la scintilla tra gli elettrodi non scattava sempre ma una ogni tanto!!!!. A questo punto ho cambiato la candela con un'altra usata l'ho ripulita con la carta abrasiva e riprovato ma niente. La cosa strana e che mentre provo a metterla in moto appena sembra attaccare l'avvio il motorino va a vuoto quasi come se il volano si bloccasse. A questo punto non so cosa fare sicuramente dovrò portarla dal meccanico di fiducia ma secondo voi c'è qualche tentativo che devo fare prima per capire di risolvere il problema. Premetto che qualche tempo fa avevo fatto una miscela un po' grassa è il motore si è un po' ingrippato. Comunque mi riesce sempre difficile metterla in moto quando la tengo ferma per qualche giorno in fatti ci devo sempre faticare un po con la vite del carburatore. Ragazzi aspetto un vostro consiglio cosa posso fare. Cita
DoubleG Inviato 30 Luglio 2023 Segnala Inviato 30 Luglio 2023 Ciao. Secondo me hai solo la batteria completamente scarica...i sintomi sono quelli. Cita
Ferdy1973 Inviato 30 Luglio 2023 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2023 2 ore fa, DoubleG ha scritto: Ciao. Secondo me hai solo la batteria completamente scarica...i sintomi sono quelli. Grazie ma ho gia' provato a fare una ricarica rapida di 5 ore a questo punto potrebbe essere la batteria??? Ogni volta che la lascio ferma per 25/20 giorni succede questo sara' bacata??? e se provo a collegarci in aggiunta una batteria di una fiat panda rischio di fare saltare qualcosa??? Cita
DoubleG Inviato 30 Luglio 2023 Segnala Inviato 30 Luglio 2023 Significa che la batteria è vecchia o è rimasta scarica troppo a lungo e non tiene più la carica. Per prova puoi collegare in parallelo (coi cavi) quella della Panda, ma solo per prova e per vedere se il motore parte o se c'è qualche altro problema. Il consiglio è quello di cambiare la sua batteria, evitando di comprarla "già carica" o "pronta all'uso" e preferire quelle con elettrolita a parte. Se però metti in moto la vespa solo ogni 20~25 giorni forse è il caso di considerare l'acquisto di un mantenitore da tenere sempre collegato alla batteria, perchè le batterie di piccola capacità come la tua tendono a scaricarsi molto in fretta se non vengono ricaricate dopo l'avviamento del motore. Cioè se fai solo un giretto la batteria non si ricarica, poi una volta che la tensione è scesa sotto gli 11V la puoi buttare. 1 Cita
Peppe75 Inviato 30 Agosto 2024 Segnala Inviato 30 Agosto 2024 Ciao Ferdy, la foto della tua Vespa mi ha sbloccato dei ricordi non proprio "carini" della mia adolescenza..... se per caso avessi intenzione di venderla, fammi sapere. Grazie Peppe75 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini