GABRIELETUTI Inviato 16 Agosto 2023 Segnala Inviato 16 Agosto 2023 Sono usciti i nuovi gruppi termici (2023) per px 200 della polini con nuovi travasi e nuovi pistoni sia in ghisa che alluminio. Quello in ghisa viene fornito con guarnione testa in rame. Qualcuno ha già qualche riscontro? Io vorrei montarlo di scatola ma volevo sapere se qualcuno lo ha già provato. Grazie Saluti Cita
500turbo Inviato 18 Agosto 2023 Segnala Inviato 18 Agosto 2023 Il 16/8/2023 at 15:00, GABRIELETUTI ha scritto: Sono usciti i nuovi gruppi termici (2023) per px 200 della polini con nuovi travasi e nuovi pistoni sia in ghisa che alluminio. Ciao. A risulta che la travaseria sia rimasta identica. Effettivamente hanno cambiato il pistone , che era il punto debole , con uno stile Malossi. Per il resto rimane un buon cilindro da turismo, ma comunque inferiore ad un buon Malossi Sport 210. Cita
GABRIELETUTI Inviato 18 Agosto 2023 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2023 Quindi un malossi sport senza raccordare lo preferiresti?. Siccome ho sempre sentito che storicamente il malossi spinge in alto mentre io preferisco piu' la coppia ho sempre guardato più in casa Polini . Comunque ultimamente anche altri mi hanno parlato bene del malossi sport che dice vada bene anche senza raccordare. Cita
GABRIELETUTI Inviato 18 Agosto 2023 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2023 INCOLLO quello che avevo letto SUL SITO Polini per i nuovi gruppi ghisa e alluminio 210 che mi aveva incuriosito di provare. Lo staff ricerca e sviluppo di Polini motori ha presentato il gruppo termico per Vespa 200 PE. Sempre più moderno in tutte le sue parti allo scopo di migliorare le performance e l’affidabilità. Il gruppo termico in ghisa Polini per Vespa con cilindro in ghisa Ø68,5 aumenta la cilindrata a 210 cc. Il condotto e la luce di scarico sono stati realizzati con un nuovo disegno per incrementare il rendimento del motore. Il pistone è stato completamente riprogettato con ampi passaggi sul mantello per favorire l’alimentazione dei condotti di travaso. La testa con alettatura maggiorata su tutta la superficie permette di ottenere la massima dispersione al calore. La cupola è interamente lavorata ed accoppiata ad una guarnizione in rame per migliorare prestazioni ed ottimizzare il raffreddamento; le spine di centraggio con il cilindro permettono di avere un’area di squish costante su tutto il diametro del cilindro. Questo gruppo termico (codice prodotto 140.0233) aumenta le prestazioni del 12% comparate allo stesso regime di rotazione rispetto al modello precedente (codice prodotto 140.0082). Gruppo termico in ghisa Polini per Vespa codice 140.0233 Vespa 200 PE – PX – COSA Prezzo al pubblico Euro 312,00 + IVA100% Made in Italy Cita
500turbo Inviato 18 Agosto 2023 Segnala Inviato 18 Agosto 2023 8 ore fa, GABRIELETUTI ha scritto: Siccome ho sempre sentito che storicamente il malossi spinge in alto E' vero fino al 2013, quando il vecchio Malossi, famoso per essere pigro ai bassi regimi, è stato sostituito dai nuovi Malossi Sport e Malossi MHR. Il Malossi Sport, che è la versione turistica, non ha niente da invidiare al Polini come coppia. La differenza è che mentre il Polini a 7000 giri non ne ha più, il Malossi spinge ancora fino a 8000. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini