caffi Inviato 28 Settembre 2023 Segnala Inviato 28 Settembre 2023 Ciao a tutti, oggi andrò a vedere una vespa PX125 senza frecce del 1978. La vespa non mostra il nottolino dell´accensione sul manubrio. Guardando un po´di immagini online ho visto però vespe anche di anni precedenti che invece l´hanno. Le mie domande sono: - quali modelli senza frecce hanno il nottolino dell´accensione e quali no e come riconoscere che il manubrio non sia stato cambiato? Grazie in anticipo a tutti Raffaele Cita
Dart Inviato 28 Settembre 2023 Segnala Inviato 28 Settembre 2023 Tutti i px senza frecce (originali, non camuffati) non hanno la chiave d'accensione ma il tasto di spegnimento, inoltre hanno impianto a 6v e non a 12, esattamente come il predecessore, cioè il TS. E per mettere il nottolino non serve cambiare il manubrio, ma basta forare il coperchio in plastica e inserire il nottolino. 2 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini