Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Su impianti vecchi le puntine lavorano meglio a 0.3mm.

Visto che hai provato a 18° ma con puntine a 0.4mm, io riproverei ancora a 18,° ma con le puntine a 0.3mm.

Se perde scintilla non credo però possa essere colpa dell'anticipo. 

Prova anche a chiudere un po' l'elettrodo della candela

 

  • Like 1
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
22 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Su impianti vecchi le puntine lavorano meglio a 0.3mm.

Visto che hai provato a 18° ma con puntine a 0.4mm, io riproverei ancora a 18,° ma con le puntine a 0.3mm.

Se perde scintilla non credo però possa essere colpa dell'anticipo. 

Prova anche a chiudere un po' l'elettrodo della candela

 

Ok, domani rimetto a 18' puntine 0,3

Inviato
15 ore fa, SimoneSS ha scritto:

Il volano lo verniciato ma, solo all'esterno

Ciao DoubleG stamane ho provato togliere la candela x vedere la scintilla e noto che non ne fa. Non ho ancora spostato l'anticipo a 18'. Ho provato ad aprire dove c'è il regolatore e noto 2 fili staccati

Inviato
1 minuto fa, SimoneSS ha scritto:

Ciao DoubleG stamane ho provato togliere la candela x vedere la scintilla e noto che non ne fa. Non ho ancora spostato l'anticipo a 18'. Ho provato ad aprire dove c'è il regolatore e noto 2 fili staccati

 

IMG_20240612_113637.jpg

Inviato
24 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Credo siano i cavi che hanno staccato quando hanno eliminato la batteria. 

Per la scintilla, se non la fa non è questione dell'anticipo. 

Oggi ho tolto la squadretta con il feltro dal nuovo statore che è già rovinato come ha accennato il tuo collega e ho notato che non ha nessun filo saldato, invece dallo statore vecchio, si. Voglio mettere quello vecchio ch'è molto più bello ed è più piccolo

IMG_20240612_131239.jpg

IMG_20240612_131255.jpg

Inviato
Il 12/06/2024 at 20:43, SimoneSS ha scritto:

Oggi ho tolto la squadretta con il feltro dal nuovo statore che è già rovinato come ha accennato il tuo collega e ho notato che non ha nessun filo saldato, invece dallo statore vecchio, si. Voglio mettere quello vecchio ch'è molto più bello ed è più piccolo

IMG_20240612_131239.jpg

IMG_20240612_131255.jpg

Qualcuno, cortesemente può aiutarmi a capore

Inviato
Il 11/06/2024 at 12:18, SimoneSS ha scritto:

Ho messo a 18' con puntine a 0,4 non va bene, ho messo a 21' con puntine 0,3 secondo me a sentirlo girare, non va ancora bene. L'albero motore DoubleG, non era da sostituire xche il rumore metallico lo sento come prima, soldi buttati. Il filtrino Paulon Fulvio, hai ragione, vedo che dal fissaggio, sballotta già, quindi lo sostituisco, gli metto quello dello statore originale, sempre che sia ancora in buono stato. Cosa intendi x problema t5rosso?

 

Comunque DoubleG, hai ragione per l'albero motore che era da sostituire x colpa della chiavetta, non ricordavo quel particolare, ti chiedo di perdonarmi

Inviato

Tranquillo, non c'è nessun problema. Certo che se anche con l'albero nuovo fa quei rumoracci come nel video c'è qualcosa che non quadra in quel motore...le altre uniche volte che ho sentito un rumore del genere, oltre ad alberi sbiellati, è stato su una Primavera dove il pistone toccava i carter al pmi. Sarebbe utile capire la posizione del pistone quando fa quello "sclock". 

Il filo sul feltrino dovrebbe essere solo una massa. 

  • Like 1
Inviato
4 ore fa, DoubleG ha scritto:

Tranquillo, non c'è nessun problema. Certo che se anche con l'albero nuovo fa quei rumoracci come nel video c'è qualcosa che non quadra in quel motore...le altre uniche volte che ho sentito un rumore del genere, oltre ad alberi sbiellati, è stato su una Primavera dove il pistone toccava i carter al pmi. Sarebbe utile capire la posizione del pistone quando fa quello "sclock". 

Il filo sul feltrino dovrebbe essere solo una massa. 

Quindi conviene smontare il cilindro e fare girare l'albero per vedere se tocca?

Per il filtrino non capisco perchè in quello vecchio c'era un filo saldato, in quello vecchio no. Quindi dovrei saldarci un filo, dal filo nero dello statore, che va verso la bobina esterna, giusto DoubleG

Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

Non lo so cosa dirti, di certo quel rumore che faceva con il vecchio albero non era normale. 

Ma può essere il rapporto marce, che parlando con Dart, facendo vari conti di dentatura, si è capito che monta rapporti 200 prima serie e la primaria del 150 elettronico. Dico io, che ne so poco che potrebbe essere quello il rumore metallico

Inviato

Dipende, avevi il cambio in folle o in marcia? 

Col cambio in folle gli ingranaggi sono fermi, non si devono sentire rumori girando il volano, che sia un 50,125 o 200.

Delle mie vespe nessuna fa un rumore simile. 

Inviato
6 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Dipende, avevi il cambio in folle o in marcia? 

Col cambio in folle gli ingranaggi sono fermi, non si devono sentire rumori girando il volano, che sia un 50,125 o 200.

Delle mie vespe nessuna fa un rumore simile. 

Si, giusto essendo in folle gli ingranaggi non si muovono.

Ho fatto una verifica di tutto l'impianto elettrico con il tester e non ho nessun cavo interrotto. Potrei fare una cosa, sostituire i 3 cavi elettrici, che arrivano allo statore, forse uno dei cavi è ossidato e a volte va, a volte no, perché ogni tanto la scintilla la fa ma, non è continua. Cosa dici? 

Inviato

Male non gli fa di sicuro, se l'impianto è vecchio è probabile che ci sia un qualche punto dove i cavi sono rovinati. La verifica statica però ha il valore che ha, nel senso che il malfunzionamento si può presentare sotto l'effetto di vibrazioni, calore ecc. 

 

Inviato
6 ore fa, DoubleG ha scritto:

Male non gli fa di sicuro, se l'impianto è vecchio è probabile che ci sia un qualche punto dove i cavi sono rovinati. La verifica statica però ha il valore che ha, nel senso che il malfunzionamento si può presentare sotto l'effetto di vibrazioni, calore ecc. 

 

Voglio provare a vedere se senza blocco chiave accensione, la scintilla è continua. Se stacco i 2 cavi, tolgo il blocco chiave, giusto? Ma poi devo fare un altro collegamento e/o basta scollegarli? 

IMG_20240615_191239.jpg

Inviato

No. 

Quando giri la chiave in posizione di "marcia" il circuito si apre, e si chiude per spegnere il motore. 

In pratica devi lasciare i cavi separati per mettere in moto, ed unirli per spegnere il motore. 

  • Like 1
Inviato

Non credo siano questi il problema, quello a sx è il regolatore di tensione e serve per stabilizzare la tensione delle lampade, quello in basso è il relè della frecce, quello a dx credo sia il vecchio raddrizzatore che serviva alla ricarica della batteria.

A mio parere devi collegare solo l'accensione e lasciare staccato tutto l'impianto dei servizi, solo così vedi se il problema può essere nello statore o se è causato dall'impianto. 

In pratica devi isolare tutto come se volessi mettere in moto il motore su un cavalletto. Deve restare collegata solo l'accensione. 

 

Inviato
18 ore fa, DoubleG ha scritto:

Non credo siano questi il problema, quello a sx è il regolatore di tensione e serve per stabilizzare la tensione delle lampade, quello in basso è il relè della frecce, quello a dx credo sia il vecchio raddrizzatore che serviva alla ricarica della batteria.

A mio parere devi collegare solo l'accensione e lasciare staccato tutto l'impianto dei servizi, solo così vedi se il problema può essere nello statore o se è causato dall'impianto. 

In pratica devi isolare tutto come se volessi mettere in moto il motore su un cavalletto. Deve restare collegata solo l'accensione. 

 

Ciao, può essere che ho sbagliato la fase

Inviato

i condensatori effe danno problemi,gia' sono di dimensioni ridotte ,ci aggiungiamo una qualita' scarsa siamo messi male.io li vuoto e ci inserisco un componente elettroni .dopo qualche prova e anche qualche fallimento ho trovato la via giusta e sono contento.al momento del montaggio evitare di martellare il fondello perche lo mandi in corto.t5rosso

Inviato
36 minuti fa, paulon fulvio ha scritto:

i condensatori effe danno problemi,gia' sono di dimensioni ridotte ,ci aggiungiamo una qualita' scarsa siamo messi male.io li vuoto e ci inserisco un componente elettroni .dopo qualche prova e anche qualche fallimento ho trovato la via giusta e sono contento.al momento del montaggio evitare di martellare il fondello perche lo mandi in corto.t5rosso

Per me parli arabo. Spiegati meglio, magari con qualche foto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...