DoubleG Inviato 29 Aprile 2024 Segnala Inviato 29 Aprile 2024 In prossimità dei portalampade. Nel faro e nel fanale posteriore. 1 Cita
DoubleG Inviato 29 Aprile 2024 Segnala Inviato 29 Aprile 2024 Oltre ovviamente a quelle sul piatto statore e nella scatola di giunzione. 1 Cita
nigelzed Inviato 29 Aprile 2024 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2024 (modificato) A questo punto, approfitto della tua gentilezza. Ho notato anche che il tubino dello sfiato della scatola del filtro aria del carburatore perde olio (immagino sia olio di miscela, anche se il colore giallo-arancio somiglia più a quello del cambio). In ogni caso, come mai succede? È normale o dovrei aprire la scatola per vedere come è messo? P.S. fa una o due goccioline ad ogni uso, non di più Modificato 29 Aprile 2024 da nigelzed Cita
DoubleG Inviato 29 Aprile 2024 Segnala Inviato 29 Aprile 2024 Quasi sempre si tratta di olio residuo del rifiuto del carburatore: quando si accelera una piccola parte di miscela torna indietro verso il filtro dell'aria, poi la benzina evapora e l'olio si accumula. Quando si spegne il motore viene a mancare il vuoto dell'aspirazione e l'olio gocciola. È una cosa normale. Se il motore va bene non mi preoccuperei più di tanto. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Vbb 150
Da Daniele., in Consigli per gli acquisti
Crepa carter volano 50 special
Da BlancoMattia, in Restauro Motori Telai Piccoli
Documenti
Da Andrealm, in Vespe & incartamenti
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini