Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!!

Ho una Vespa PX 150 Euro 3 scatalizzata che ne ha passate di tutti i colori, al momento sono alle prese con l’anticipo.

Tempo fa, a causa di un cuscinetto di banco rotto che mi spaccò un po’ tutto, portai la Vespa da un meccanico a farla risistemare.

Da allora non è andata più bene, io pensavo che fosse colpa del gruppo termico compatibile e della sua carburazione.

Poi mi è venuta l’illuminazione, e se fosse l’anticipo? Nel senso che il meccanico mi ha rimontato lo statore a caso?

Ho comprato una pistola stroboscopica e mi è preso un colpo. Ad occhio ero sui 50 gradi di anticipo 😱😱😱

Smonto subito la ventola ed effettivamente vedo che lo statore era stato rimontato senza far caso alle tacche.

Lo rimetto su IT, rimonto tutto e faccio la prova. Effettivamente ora va molto meglio, però con la stroboscopica la tacca del volano si è spostata verso destra ma non in corrispondenza di IT.

Cosa può essere? Perché non mi è tornata su IT? Allego foto del prima e dopo.

Grazie!

a0618658-84b8-49ad-b9aa-239934bf3f7c.jpeg

IMG_2632.jpeg

IMG_2633.jpeg

IMG_2638.jpeg

 
Inviato (modificato)
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

Ciao. 

La tacca vale per lo statore originale, la tua non è una accensione originale. È ad anticipo variabile? 

 

Ciao, grazie per la risposta!

Come non è originale?? 😳😳😳 Da cosa si capisce?

Io non credo ci abbia mai messo le mani qualcuno sull’accensione 😱
 

A me sembra uguale a questa che è specifica per il modello Euro 3: https://www.sip-scootershop.com/it/product/statore-piaggio-642427_64242700?usrc=Accensione

Mi sembra strano che però non corrispondano le tacche con la stroboscopica, forse devo usare il metodo manuale per misurare l’anticipo con il bloccapistone e verificare a quanti gradi sono.

Modificato da Neborkia
Inviato
1 ora fa, Neborkia ha scritto:

Mi sembra strano che però non corrispondano le tacche con la stroboscopica, forse devo usare il metodo manuale per misurare l’anticipo con il bloccapistone e verificare a quanti gradi sono.

Si, decisamente, perché, non so se è la foto, ma le tacche, sui tuo statore e su uno a caso preso in rete, ma ne ho controllato anche un altro, non mi paiono nella stessa posizione.

 

 

IMG_2632.thumb.jpeg.590183119149eb3e7a3aa626cca978fe.jpeg

20190730_163921.webp

Inviato
2 ore fa, Dart ha scritto:

Si, decisamente, perché, non so se è la foto, ma le tacche, sui tuo statore e su uno a caso preso in rete, ma ne ho controllato anche un altro, non mi paiono nella stessa posizione.

In attesa di misurare l'anticipo con la scala graduata, mi è venuto in mente questa cosa.

Il volano è attaccato all'albero motore in una posizione fissa determinata dalla chiavetta. Quando l'albero ruotando è in corrispondenza del PMS, la tacca sul volano è sempre nella stessa posizione perché vincolato dalla chiavetta. Da qui è possibile fare i segni sul coprivolano dell'anticipo rispetto al PMS.

Bene, a me hanno cambiato l'albero, non sono sicuro abbiano usato un albero originale o uno compatibile. È possibile che la chiavetta sia in una posizione diversa rispetto a quella originale e che quindi la tacca sul volano sia sfasata di un certo valore rispetto a quella originale? 🧐

Inviato
22 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Si, scusami, non avevo letto che è una euro 3.

Non credo che l'albero abbia la tacca in posizione differente. 

Il volano è ancora il suo? E lo statore? 

Si, hanno cambiato solo albero e cilindro

Inviato
37 minuti fa, Neborkia ha scritto:

In attesa di misurare l'anticipo con la scala graduata, mi è venuto in mente questa cosa.

Il volano è attaccato all'albero motore in una posizione fissa determinata dalla chiavetta. Quando l'albero ruotando è in corrispondenza del PMS, la tacca sul volano è sempre nella stessa posizione perché vincolato dalla chiavetta. Da qui è possibile fare i segni sul coprivolano dell'anticipo rispetto al PMS.

Bene, a me hanno cambiato l'albero, non sono sicuro abbiano usato un albero originale o uno compatibile. È possibile che la chiavetta sia in una posizione diversa rispetto a quella originale e che quindi la tacca sul volano sia sfasata di un certo valore rispetto a quella originale? 🧐

Difficile, salvo un clamoroso errore, ma, non impossibile, dipende se hanno usato un albero prodotto da Ammimmo Ammiocuggino o qualcosa di serio.

Inviato

Domani mi arriva il blocca pistone e nei prossimi giorni faccio le misurazioni, certo è che se fosse davvero un anticipo di circa 38° come risulta da coprivolano la vespa non potrebbe andare bene come va adesso.

Comunque la misurazione fugherà ogni dubbio, vi aggiorno il prima possibile!

Grazie per l’aiuto!

  • Like 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)
Il 30/6/2024 at 19:05, DoubleG ha scritto:

A meno che la tua strobo non sia farlocca. 

Ciao, mi sono fatto prestare la strobo di un collega.. ha confermato la lettura della mia.

Ora non mi resta che costruirmi il disco graduato e verificare anche con i riferimenti ricavati con il metodo del bloccapistone.

Altrimenti temo di avere un problema o allo statore o alla centralina.

Vi aggiorno.

Modificato da Neborkia
Inviato

Grazie per l'aggiornamento, ma con 38° avresti già grippato alla grande. È impossibile che un motore possa girare, e per giunta bene come dici, con un anticipo oltre il doppio di ciò che dovrebbe avere! Scalderebbe tantissimo ed avresti delle detonazioni pazzesche, e rinculi sulla pedalina di avviamento. Mi dici il codice del volano? 

  • Like 1
Inviato (modificato)
7 ore fa, DoubleG ha scritto:

Grazie per l'aggiornamento, ma con 38° avresti già grippato alla grande. È impossibile che un motore possa girare, e per giunta bene come dici, con un anticipo oltre il doppio di ciò che dovrebbe avere! Scalderebbe tantissimo ed avresti delle detonazioni pazzesche, e rinculi sulla pedalina di avviamento. Mi dici il codice del volano? 

Il codice del volano è 642426

Ho fatto la prova con il disco graduato.. anticipo a 18 gradi precisi.

A questo punto mi sa che è l’albero cinese.. andrò a chiedere informazioni al meccanico che me l’ha montato.

Non credo sia il coprivolano originale ad avere le tacche non corrette.

Modificato da Neborkia
Inviato
1 ora fa, Neborkia ha scritto:

Non credo sia il coprivolano originale ad avere le tacche non corrette.

No, non credo. La posizione delle tacche è identica al mio. 

1 ora fa, Neborkia ha scritto:

Ho fatto la prova con il disco graduato.. anticipo a 18 gradi precisi.

Cioè? Spiegati...

Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

 Cioè? Spiegati...

Ho trovato la posizione del volano quando il pistone è al punto morto superiore ed ho fatto un segno sia sul Carter che sul volano, poi ho ruotato il volano in anticipo di 18° e ho fatto un altro segno sul Carter in corrispondenza del segno del volano.

In Questo modo sono sicuro Della posizione dell’albero rispetto al punto morto superiore quando scocca la scintilla.

ho usato questi video di riferimento: 

 

  • Thanks 1
Inviato
53 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Ok. E quindi con strobo ti risulta ancora a 38°?

No, con quel metodo mi risulta proprio 18 gradi, come dovrebbe essere avendo impostato lo statore su IT

Inviato

Strana questa cosa. Se il volano fosse ruotato in senso antiorario perché la chiavetta sull'albero è in altra posizione, l'anticipo dovrebbe cambiare. Quindi o c'è un difetto nella posizione del riferimento sul volano, o di quello sul copriventola, ma la cosa più probabile è che abbiano montato i magneti in posizione errata rispetto alla ventola ovvero la boccola del cono è stata rivettata in posizione sfalsata di 1 foro.

  • Thanks 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...