tony80ep Inviato 10 Luglio 2024 Segnala Inviato 10 Luglio 2024 Un caro saluto a tutti. Continuo ad avere problemi di carburazione col Pinasco Magny cours montato sulla Lml. Quest'anno ho aperto e cambiato i paraoli al motore, sostituito l'albero anticipato Jasil con uno originale Piaggio, non mi andavano giù le vibrazioni. Prima della sostituzione montavo Pinasco Magny Cours con filtro T5 ribassato con rete metallica sostituita. Carburatore Si24 con miscelatore. 55/160 di minimo 160 Be3 118 Marmitta Megadella v1.2 per motori originali Pacco lamellare con lamelle in acciaio armonico originale LML. Cilindro Pinasco raccordato ai carter Tutto ok e mai avuto problemi. Cambio albero questo inverno con uno Piaggio originale, rimonto tutto esattamente come prima, elimino solo il miscelatore. È da qui è cominciato il calvario. La Star mi sembra sempre troppo grassa. Compro una marmitta Faco Racing a 75 Euro, tento di carburarla, con il massimo da 120...122...125 La vespa sembra imbrodarsi dai medi fino in alto, mi si spegne ad alti regimi mentre vado dopo un po' di km. Provo a mettere un freno aria 180...190...200,migliora moltissimo ai medi. Sono soddisfatto ma appena accelero e arrivo oltre i 100km/h la vespa fa dei vuoti come se si dovesse spegnere. Mi porta fino a casa sempre comunque, con fatica e la sento pigra. Rimetto la Megadella v1. 2 con un 120...118..scendo a 116 di massimo,continuo ad avere problemi in alto Nulla, appena accelero e gli tiro il collo la sento morire. Non capisco se sono grasso o magro. La candela va abbastanza bene come colore. Ho smontato anche la testa per controllare e il cilindro non ha nessun segno strano. Vite posteriore minimo a 2 giri e 1/4. Non so più cosa pensare. Potrebbe essere che aspiro aria e si smagrisce agli alti? O devo provare con un carburatore più piccolo? Grazie Cita
tony80ep Inviato 18 Luglio 2024 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2024 Ragazzi ho risolto. Quest'inverno ho combiato il tubo benzina con uno preso su Sip della Toyox, diametro interno 8.5mm. Non so se perche' magari perdeva, non so se il diametro unfluisse sulla caduta, ma avevo la carburazione sballatissima. È bastato metterne uno standard da 7mm interno che tutto si è risolto. Alle alte andature non ho più quel mancamento come quando la Vespa entra in riserva e si spegne. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini