Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie per avermi accettato nel Forum, mi chiamo Marcello e abito in Sardegna, ho una Vespa 50 L immatricolata Novembre 1969, Telaio 635..., sto prendendo accordi per un restauro con un appassionato della mia zona e nel frattempo mi sto documentando per riportarla ai suoi splendori nella maniera più fedele possibile. Sto leggendo di tutto e di più; spero mi possiate aiutare con qualsiasi informazione sia in vostro possesso e magari delle foto con dei particolari mi sarebbero molto utili. Sostanzialmente i miei dubbi sono nella sella mono con Gobbino e scritta piaggio?, oppure biposto senza cinghia colore blu scuro e bordino grigio con scritta Aquila Continentale?, oppure nera con bordino grigio con scritta Aquila Made in Italy?; fanale posteriore : Siem con cornice in metallo o senza cornice in metallo?. V i ringrazio in anticipo e allego qualche foto... 20240922_190801.thumb.jpg.17d36a4241d4bbfb29bad2003d864e6d.jpg

20240811_142754.jpg

20240815_130815.jpg

20240815_130821.jpg

20240827_123923.jpg

20240827_123930.jpg

20240827_123958.jpg

20240901_190305.jpg

20240901_190323.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Con quel numero di telaio (se è a 6 cifre, come dovrebbe) è una 50 L del 1970, non può essere del 1969.

Se, invece, il numero di telaio è a 5 cifre, le caratteristiche della vespa non tornano.

Il libretto potrebbe essere un tarocco e, comunque, hai controllato la punzonatura del telaio?

Ciao, Gino

Inviato (modificato)

Dimenticavo: la produzione della 50 L per il 1970 va dal n. 630616 al n. 637063, io ne ho una di quell'anno con n. 634xxx, ecco perché la tua NON può essere del 1969.

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, GiPiRat ha scritto:

Con quel numero di telaio (se è a 6 cifre, come dovrebbe) è una 50 L del 1970, non può essere del 1969.

Se, invece, il numero di telaio è a 5 cifre, le caratteristiche della vespa non tornano.

Il libretto potrebbe essere un tarocco e, comunque, hai controllato la punzonatura del telaio?

Ciao, Gino

grazie per il tuo intervento, anche io leggo molte cose che poi finiscono per confondermi ulteriormente, in questo caso la Vespa in questione è stata acquistata (Nuova) dalla "Buonanima" di mio suocero e sono più che certo che il libretto sia originale, questa vespa è ferma da poco più di 25 anni e prima di fermarla l'ho guidata anche io, perfettamente funzionante; adesso, visto un pochino di disponibilità la vorrei restaurare ma prima, ovviamente mi sto documentando; in tutte le  schede che ho letto i num di telaio arrivano sino al 637063 , dunque dovrebbe essere fine produzione questa, avendo il 635... la punzonatura del telaio è a posto ,dunque adesso mi chiedo... com'è possibile che sia del 70 se sul libretto il timbro è del 1969? la tua che num di telaio ha? hai altri elementi per chiarire queste incongruenze? ti ringrazio per la disponibilità.

 

8 ore fa, DoubleG ha scritto:

Ciao Marcello, benvenuto. 

Guarda qui... 

https://www.vespaonline.com/topic/31855-tutto-sulla-vespa-50l/

grazie, effettivamente questa l'ho già inserita nel carrello, inattesa appunto di consigli, adesso la valuterò con più attenzione allora.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, GiPiRat ha scritto:

Dimenticavo: la produzione della 50 L per il 1970 va dal n. 630616 al n. 637063, io ne ho una di quell'anno con n. 634xxx, ecco perché la tua NON può essere del 1969.

Ciao, Gino

davvero strano, avresti una scheda di riferimento ufficiale di questi numeri in base all'anno? vorrei andare a fondo su questa cosa..

'

Inviato
9 ore fa, Marcy74 ha scritto:

davvero strano, avresti una scheda di riferimento ufficiale di questi numeri in base all'anno? vorrei andare a fondo su questa cosa..

'

Questi sono i dati ufficiali tratti dal Registro Storico Vespa. 

Screenshot_20240925_074446.thumb.jpg.19a177b82b636d2a46efaf800a17c19e.jpg

Inviato
6 ore fa, DoubleG ha scritto:

Questi sono i dati ufficiali tratti dal Registro Storico Vespa. 

Screenshot_20240925_074446.thumb.jpg.19a177b82b636d2a46efaf800a17c19e.jpg

grazie DoubleG, avevo visto questa scheda e anche quella di "vespa tecnica" ma adesso mi hai messo questo dubbio e non so dare comunque una spiegazione plausibile; essendo certo della autenticità del libretto, anche non avendo il vespino, dunque non considerandolo per un momento, mi chiedo 🤔 com'è possibile che sia stato assegnato in un libretto un numero di telaio che secondo le schede dovrebbe essere del 1970  con un timbro del 1969 ? riesco a spiegarmi?? chiedo a tutti compresi gli addetti ai lavori che dovessero far parte del Forum... Grazie e scusate se vi sto tediando con questo argomento😅P.S. (PURE😂) ci sono questi numeri sotto la sella e sotto il portaoggetti di cui vi allego le foto.

20240815_132455.jpg

20240815_132530.jpg

Inviato

Il numero sotto la sella è un progressivo interno che veniva utilizzato in produzione, mentre il talloncino in carta sotto il portaoggetti è il tagliando di controllo della verniciatura. 

Entrambi non hanno alcun riscontro in nessun registro o database. 

Se il numero di telaio corrisponde al libretto (lo hai verificato? Te lo aveva chiesto anche @GiPiRat), anche se tu sei assolutamente certo dell'originalità di quest'ultimo, l'unica via percorribile è quella di richiedere, a pagamento, il certificato di origine alla Piaggio, che potrà sfatare ogni dubbio. Se il veicolo risulterà prodotto nel 1969, cosa di cui dubito, le liste del Registro Storico sono errate, viceversa il libretto è falso. 

  • Thanks 1
Inviato (modificato)
8 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Il numero sotto la sella è un progressivo interno che veniva utilizzato in produzione, mentre il talloncino in carta sotto il portaoggetti è il tagliando di controllo della verniciatura. 

Entrambi non hanno alcun riscontro in nessun registro o database. 

Se il numero di telaio corrisponde al libretto (lo hai verificato? Te lo aveva chiesto anche @GiPiRat), anche se tu sei assolutamente certo dell'originalità di quest'ultimo, l'unica via percorribile è quella di richiedere, a pagamento, il certificato di origine alla Piaggio, che potrà sfatare ogni dubbio. Se il veicolo risulterà prodotto nel 1969, cosa di cui dubito, le liste del Registro Storico sono errate, viceversa il libretto è falso. 

Grazie mille per il consiglio, penso proprio che agirò in questo modo anzi, ancora un favore, potreste dirmi qual'e' il contatto Piaggio? Dispongo anche di PEC... Grazie infinite per la vostra disponibilità. P.s. Il numero di telaio è perfettamente corrispondente al numero riportato nel libretto. 

Modificato da Marcy74
Aggiunto risposta mancante
Inviato
4 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Costo 180€

Grazie ancora, indagherò ulteriormente e se non riuscirò ad avere risposte certe credo proprio valga la pena spendere questa cifra... onde evitare altre notti insonne🤣

Inviato
Il 25/09/2024 at 14:42, Marcy74 ha scritto:

Grazie mille per il consiglio, penso proprio che agirò in questo modo anzi, ancora un favore, potreste dirmi qual'e' il contatto Piaggio? Dispongo anche di PEC... Grazie infinite per la vostra disponibilità. P.s. Il numero di telaio è perfettamente corrispondente al numero riportato nel libretto. 

Buona Domenica a tutti voi, ieri ho inviato la richiesta per avere il certificato di origine alla Piaggio, ho pulito la vespa per verificare anche sigla e numero motore : "V5A1M 387...", adesso attendo che rispondano e che possano far luce in merito alla dubbia corrispondenza tra num telaio e anno di produzione/immatricolazione. Vi aggiorno.. Grazie ancora per i preziosi consigli.

Num Motore Vespa 50L.jpg

Num Telaio Vespa 50L.jpg

  • Like 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 24/09/2024 at 19:57, GiPiRat ha scritto:

Con quel numero di telaio (se è a 6 cifre, come dovrebbe) è una 50 L del 1970, non può essere del 1969.

Se, invece, il numero di telaio è a 5 cifre, le caratteristiche della vespa non tornano.

Il libretto potrebbe essere un tarocco e, comunque, hai controllato la punzonatura del telaio?

Ciao, Gino

Ho finalmente ricevuto il certificato d'Origine dalla Piaggio (180EU) che mi ha permesso di dipanare ogni dubbio ovvero, l'incongruenza tra le varie Schede Tecniche ed il mio libretto; lo voglio condividere anche con voi perché qualcuno potrebbe trovarsi nella mia stessa situazione. Vi ringrazio ancora per aver sollevato la questione che mi ha permesso di indagare fino in fondo. 

COPIA CERT. ORIG. FINALI CANCELL..jpg

COPERT. CERTIF. ORIG. 1.jpg

Inviato
Il 25/09/2024 at 14:38, DoubleG ha scritto:

Il numero sotto la sella è un progressivo interno che veniva utilizzato in produzione, mentre il talloncino in carta sotto il portaoggetti è il tagliando di controllo della verniciatura. 

Entrambi non hanno alcun riscontro in nessun registro o database. 

Se il numero di telaio corrisponde al libretto (lo hai verificato? Te lo aveva chiesto anche @GiPiRat), anche se tu sei assolutamente certo dell'originalità di quest'ultimo, l'unica via percorribile è quella di richiedere, a pagamento, il certificato di origine alla Piaggio, che potrà sfatare ogni dubbio. Se il veicolo risulterà prodotto nel 1969, cosa di cui dubito, le liste del Registro Storico sono errate, viceversa il libretto è falso. 

Adesso, con questo certificato di Origine ho fugato ogni dubbio; credo proprio che il Registro Storico (come qualche altra scheda Tecnica) debbano essere aggiornati , ovviamente con dati certi prodotti direttamente dalla fonte "Piaggio". Spero di fare cosa gradita nel condividere questa discussione con voi e ancora grazie per aver sollevato la questione dandomi modo di approfondire .

COPERT. CERT. ORIG.jpg

COPERT. CERTIF. ORIG. 1.jpg

COPIA CERT. ORIG. FINALI CANCELL..jpg

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...