Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Nick85 ha scritto:

ciao, ora la ceab ha cominciato a produrre questi

https://www.ceabshop.it/it/shop-80/condensatori/condensatore-elettronico-vespa

 

Sono un pò più carini di quelli stampati in 3d che si trovano su ebay

Ci farei una pensata

Ceab ha scoperto l'acqua calda, ha fatto ciò che io faccio da anni, ovvero inserire un condensatore ceramico o poliestere nell'involucro dell'elettrolitico.

Se ci fai caso, escono due fili anziché uno come negli elettrolitici, dove la massa è la carcassa stessa del condensatore. 

In questo modo non si altera l'originalità del veicolo montando condensatori esternamente allo statore, cosa che per molti patiti delle Vespe soprattutto d'epoca è inaccettabile. 

  • Like 2
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

..non è per cercare il pelo nell'uovo... ma i condensatori per impianto volano magnete non sono elettrolitici ma ad oliodielettrico con involucro corrazzato..( nè ho svuotati parecchi..)

i condensatori elettrolitici hanno una polarità che deve essere rispettata..(utilizzo in continua)

in un impianto a puntine la corrente è alternata e il condensatore fa da circuirto risonante con l'avvolgimento primario della bobina..

il condensatore ceab postato escono due fili ma in realtà è lo stesso filo.. giallo alle puntine,il rosso al polo n2 della bobina esterna in bachelite  con  2poli, quindi   come nell'originale  la carcassa è la massa ( impianto tipo GL Gs SS ecc)..

certamente conviene costrurselo in casa con condensatori poliestere di qualità 

  • Like 3
Inviato
Il 20/12/2024 at 17:03, 500turbo ha scritto:

 

Ripeto...

 

 

 

Seconda cosa, riguardante le accensioni: le puntine le dovete buttare. Per quanto vi mettiate a sostituire puntine e condensatori, con i ricambi attuali avrete SEMPRE problemi. 

L'accensione elettronica risolve tutto.  ( se il motore è completamente revisionato)

Sulla mia Super ( che monta comunque un 177) basta mezza pedalata per accenderla

È un gran consiglio, davvero.

sulla mia super, motore rifatto a nuovo, puntine e condensatore nuovo, ho percorso circa 1000 km, adesso da poco noto che in marcia, quando si abbassano i giri del motore, tende a spegnersi e a far fatica a ripartire.

pulisco la candela e riparto sempre, però il problema persiste. Potrebbe essere il getto del minimo sporco o comunque la carburazione un po’ grassoccia per via del rodaggio.

con una sprint veloce ho avuto sempre problemi di condensatore, la vespa ogni mille km circa, sparava dappertutto, non saliva di giri, riuscivo a malapena a tornare a casa.

quella dell’accensione è stata sempre una nota dolente, monterò sulla super anch’io un kit elettronico anche perché mi aspetto a breve quel tipo di problemi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...