Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti ho da poco terminato il restauro della mia seconda vespa 50 special V5A2T ho in problema con il bloccasterzo,praticamente si inserisce ma poi la chiave non esce dalla sede e resta inserita nella posizione che usualmente lo innesca ossia obliqua.Qualcuno potrebbe darmi un suggerimento?

Grazie

 

 

IMG-20250312-WA0001.jpeg

 
Inviato

Hai sostituito il bloccasterzo e anche la molla?

Se si, al 98% è la molla troppo lunga. Tagliane un mezzo giro o anche 3/4 e prova a vedere se risolvi.

  • Like 1
Inviato
6 ore fa, pelle ha scritto:

Hai sostituito il bloccasterzo e anche la molla?

Se si, al 98% è la molla troppo lunga. Tagliane un mezzo giro o anche 3/4 e prova a vedere se risolvi.

Buongiorno si ho messo tutto nuovo in quanto prima non c'era proprio provo a tagliare il mezzo giro come mi hai suggerito e vediamo se va meglio.

Grazie per la risposta

 

Inviato

Facci sapere.

Mi è successa proprio la stessa cosa quest'estate nella vespa di un mio amico. Molla troppo lunga che andava a pacco e non permetteva al "pirulino" di incastrarsi nell'asola.

Inviato
Il 14/03/2025 at 00:54, pelle ha scritto:

Hai sostituito il bloccasterzo e anche la molla?

Se si, al 98% è la molla troppo lunga. Tagliane un mezzo giro o anche 3/4 e prova a vedere se risolvi.

Salve purtroppo ho provato a tagliare la molla come mi hai suggerito ma non ho risolto il problema continua a non uscire la chiave nonostante vada in sede il bloccasterzo nel senso che si blocca e non gira ma poi la chiave resta obliqua e non esce.....

Inviato
23 ore fa, DoubleG ha scritto:

Sei sicuro di avere il blocchetto della lunghezza giusta?

 

No non ho certezza,la vespa è 1972 di costruzione,mozzo a 4 perni e sinceramente non so se la lunghezza del blocchetto è giusta,io sono andato nel negozio e ho chiesto un bloccasterzo per la 50 special e mi hanno dato questo.

Se ci sono diverse lunghezze io non lo sapevo e da ignorante in materia ho dato per buono quello che mi hanno venduto.

Sai se ci sono lunghezze specifiche per diverse serie di vespa?

Il 14/03/2025 at 00:54, pelle ha scritto:

Hai sostituito il bloccasterzo e anche la molla?

Se si, al 98% è la molla troppo lunga. Tagliane un mezzo giro o anche 3/4 e prova a vedere se risolvi.

Salve purtroppo ho provato a tagliare la molla come mi hai suggerito ma non ho risolto il problema continua a non uscire la chiave nonostante vada in sede il bloccasterzo nel senso che si blocca e non gira ma poi la chiave resta obliqua e non esce.....

Inviato
10 ore fa, pelle ha scritto:

Giusto, confronta le misure.

E prova anche togliendo del tutto la molla.

Inoltre: la sede interna dove alloggia il bloccasterzo, è integra?

Anche senza la molla il risultato non cambia...

Inviato
10 ore fa, pelle ha scritto:

Giusto, confronta le misure.

E prova anche togliendo del tutto la molla.

Inoltre: la sede interna dove alloggia il bloccasterzo, è integra?

Si non so per integra tu cosa intendi ma da una ispezione visiva non vedo crepe o lesioni...

Inviato

So che nei ricambi aftermarket ci sono delle differenze sulla lunghezza totale del blocchetto, e nella parte che va ad inserirsi nella forcella. 

Puoi mettere qualche foto del blocchetto e della sede sulla forcella? 

Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

So che nei ricambi aftermarket ci sono delle differenze sulla lunghezza totale del blocchetto, e nella parte che va ad inserirsi nella forcella. 

Puoi mettere qualche foto del blocchetto e della sede sulla forcella? 

Si certo ora le posto

IMG_20250301_223400.jpg

IMG_20250301_223002.jpg

IMG_20250301_223406.jpg

IMG_20250301_223412.jpg

Inviato

Ma l'ultima foto è il blocchetto nuovo? In queste condizioni? Neanche sulla mia ET3 dopo 45 anni era messo così male! 

Secondo me c'è della vernice nella sede sulla forcella che non fa entrare completamente il pistoncino...prova a ripulire bene. 

Chi ha verniciato il telaio doveva proteggere l'interno del bloccasterzo...lavoro fatto alla carlona. 

 

Inviato
5 ore fa, DoubleG ha scritto:

Ma l'ultima foto è il blocchetto nuovo? In queste condizioni? Neanche sulla mia ET3 dopo 45 anni era messo così male! 

Secondo me c'è della vernice nella sede sulla forcella che non fa entrare completamente il pistoncino...prova a ripulire bene. 

Chi ha verniciato il telaio doveva proteggere l'interno del bloccasterzo...lavoro fatto alla carlona. 

 

Il blocchetto è nuovo ma sporco di grasso ,ripulire la sede intendi grattare via la vernice? Che intendi per pulire,fammi capire meglio e grazie per la risposta.

Inviato
39 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Si, intendo di togliere la vernice in fondo nel punto dove si inserisce il nottolino. Secondo me non entra fino in fondo. 

Ok ci provo e ti aggiorno..

  • Thanks 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...