Gfrnc Inviato 25 Marzo Segnala Inviato 25 Marzo Salve ho 31 anni e non ho mai guidato nessun motorino (la bici spesso). Avendo appena comprato casa a Roma, credo di avere bisogno per gli spostamenti o quotidiani o comunque frequenti verso il centro di uno scooter. Avendo sempre avuto il mito estetico e morettiano della Vespa, mi orientavo su quella. I prezzi sono elevatini, mi consigliate una usata, di fare uno sforzo per una nuova oppure proprio di rinunciare? E nel caso quale modello? Grazie a tutti voi e un saluto. Cita
Dart Inviato 25 Marzo Segnala Inviato 25 Marzo Ciao, premesso che qua siamo Vespisti con la V maiuscola, cioè, con il polso sinistro allenato.... ma cosa hai capito? Ti direi, visto che oramai, in molte Regioni, diventa sempre più improbabile usare mezzi Euro 0, benché con cambio al manubrio, di orientarti, se vai sull'usato, su un mezzo almeno Euro4, poi se prendi nuovo, meglio, almeno per molti anni sei sicuro di non essere bloccato. In Piemonte, ad esempio, c'è una legge Regionale che consente ai mezzi storici con più di 40 anni, se iscritti a registro storico e con CRS a libretto, di circolare liberamente, quindi, in definitiva, informati sulle leggi della tua regione e poi adeguati. Una Vespa mantiene il prezzo, ma questo vale sia quando acquisti sia quando vendi, ergo, è un investimento che ti consente di perdere pochi soldi quando andrai a venderla, e questo vale per le "Old" e per le più giovani, automatiche. Per il modello... le Vespe si dividono in 2 categorie, sia le vecchie che le nuove, smallframe e largeframe, se la usi da solo in città una smallframe va benissimo, se fai anche scampagnate, magari un 2, meglio una large. 2 Cita
Gfrnc Inviato 25 Marzo Autore Segnala Inviato 25 Marzo 13 minuti fa, Dart ha scritto: Ciao, premesso che qua siamo Vespisti con la V maiuscola, cioè, con il polso sinistro allenato.... ma cosa hai capito? Ti direi, visto che oramai, in molte Regioni, diventa sempre più improbabile usare mezzi Euro 0, benché con cambio al manubrio, di orientarti, se vai sull'usato, su un mezzo almeno Euro4, poi se prendi nuovo, meglio, almeno per molti anni sei sicuro di non essere bloccato. In Piemonte, ad esempio, c'è una legge Regionale che consente ai mezzi storici con più di 40 anni, se iscritti a registro storico e con CRS a libretto, di circolare liberamente, quindi, in definitiva, informati sulle leggi della tua regione e poi adeguati. Una Vespa mantiene il prezzo, ma questo vale sia quando acquisti sia quando vendi, ergo, è un investimento che ti consente di perdere pochi soldi quando andrai a venderla, e questo vale per le "Old" e per le più giovani, automatiche. Per il modello... le Vespe si dividono in 2 categorie, sia le vecchie che le nuove, smallframe e largeframe, se la usi da solo in città una smallframe va benissimo, se fai anche scampagnate, magari un 2, meglio una large. Grazie per la risposta, considerando l'inesperienza nella guida mi avevano consigliato modelli a ruota alta per dare più stabilità. Per quanto riguarda i modelli elettrici? Cita
Gfrnc Inviato 25 Marzo Autore Segnala Inviato 25 Marzo (modificato) https://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-sport-roma-585362632.htm https://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-et4-2000-roma-595230786.htm Modificato 25 Marzo da Gfrnc Cita
DoubleG Inviato 25 Marzo Segnala Inviato 25 Marzo 43 minuti fa, Gfrnc ha scritto: Per quanto riguarda i modelli elettrici? Eresia!!!! Ciao, scherzo. Dipende sempre da quanta strada devi fare e come, perché non hanno molta autonomia oltre ad essere piuttosto costosi. https://www.vespa.com/it_IT/gamma-elettrica/ 2 Cita
Dart Inviato 25 Marzo Segnala Inviato 25 Marzo 54 minuti fa, Gfrnc ha scritto: Grazie per la risposta, considerando l'inesperienza nella guida mi avevano consigliato modelli a ruota alta per dare più stabilità. Per quanto riguarda i modelli elettrici? Le attuali Vespe non peccano in stabilità. La ET4, per me è troppo vecchia, sarà Euro 0 o 1, la S già meglio, sarà Euro 4. Sull'elettrico non rispondo, non ne capisco molto, per me sono pari agli aspirapolveri... ma so che chi ce l'ha (pochissimi) non ne parla male. Se vuoi stare su 125, per via della patente, valuta una Primavera, stesso motore della S ma più ricercata (e quindi tiene di più il prezzo). 1 Cita
Fazio78 Inviato 25 Marzo Segnala Inviato 25 Marzo 1 ora fa, Gfrnc ha scritto: Salve ho 31 anni e non ho mai guidato nessun motorino Scusa se te lo dico. Lascia stare la vespa a marce in città. Noi siamo cresciuti con le vespa ed il discorso cambia. Anche se le p...e toccano terra perché in città devi ingranare e scalare ingranare e scalare di continuo la vespa a marce non mi pesa. Ma per uno che non l ha mai usata non so quanto tempo occorre prima di iniziare ad odiarla Cita
Gfrnc Inviato 25 Marzo Autore Segnala Inviato 25 Marzo 1 ora fa, Dart ha scritto: Ciao, premesso che qua siamo Vespisti con la V maiuscola, cioè, con il polso sinistro allenato.... ma cosa hai capito? Ti direi, visto che oramai, in molte Regioni, diventa sempre più improbabile usare mezzi Euro 0, benché con cambio al manubrio, di orientarti, se vai sull'usato, su un mezzo almeno Euro4, poi se prendi nuovo, meglio, almeno per molti anni sei sicuro di non essere bloccato. In Piemonte, ad esempio, c'è una legge Regionale che consente ai mezzi storici con più di 40 anni, se iscritti a registro storico e con CRS a libretto, di circolare liberamente, quindi, in definitiva, informati sulle leggi della tua regione e poi adeguati. Una Vespa mantiene il prezzo, ma questo vale sia quando acquisti sia quando vendi, ergo, è un investimento che ti consente di perdere pochi soldi quando andrai a venderla, e questo vale per le "Old" e per le più giovani, automatiche. Per il modello... le Vespe si dividono in 2 categorie, sia le vecchie che le nuove, smallframe e largeframe, se la usi da solo in città una smallframe va benissimo, se fai anche scampagnate, magari un 2, meglio una large. Comunque mantiene il prezzo... a meno che non te la rubino Un po' questa preoccupazione ce l'ho, dice che a Roma è frequente Cita
Gfrnc Inviato 25 Marzo Autore Segnala Inviato 25 Marzo (modificato) seguendo le vostre indicazioni mi verrebbero queste opzioni in questo momento disponibile a Roma https://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-primavera-2022-permuta-garanzia-roma-595299408.htm https://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-piaggio-125-primavera-anno-2023-roma-595336732.htm Modificato 25 Marzo da Gfrnc Cita
DoubleG Inviato 25 Marzo Segnala Inviato 25 Marzo Sono belle entrambe, dipende solo dal tuo budget. Il rischio furti c'è dappertutto, cerca di installare un antifurto, aggiungi catena e lucchettone antitaglio e se possibile tienila sempre sott'occhio o parcheggiala in luogo fidato. Cita
pelle Inviato 25 Marzo Segnala Inviato 25 Marzo Lo scorso anno a Rimini sono incappato in una 50 special alla quale era stato applicato il motore elettrico. Esteticamente è praticamente identica e con sportellino chiuso è difficile sgamarla da lontano. Era stata modificata dal noto rive datore che produce il Retrokit. Quindi vespa eletteica omologata e regolare. Parlando col proprietario capito che la spesa è ingente ma che il motore è una bomba. 1 Cita
DoubleG Inviato 25 Marzo Segnala Inviato 25 Marzo L'ho vista al MBE a Verona. C'è da dire che con quel sistema ti fai un baffo dei divieti e giri dappertutto, l'unica pecca grave, molto grave è l'autonomia, davvero insufficiente a mio avviso (100 km in utilizzo urbano). Per la cifra che serve non ne vale assolutamente la pena, sono oltre 3000€, con questa cifra prendi una 4t di seconda mano e sei a posto. 1 Cita
Dart Inviato 25 Marzo Segnala Inviato 25 Marzo 57 minuti fa, Gfrnc ha scritto: seguendo le vostre indicazioni mi verrebbero queste opzioni in questo momento disponibile a Roma https://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-primavera-2022-permuta-garanzia-roma-595299408.htm https://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-piaggio-125-primavera-anno-2023-roma-595336732.htm Esatto, loro, come dice DoubleG sono belle entrambe, cmq, non avere fretta, che a volte l'occasione capita, più vacile con il passaparola che online, ma, capita. Cita
Gfrnc Inviato 30 Marzo Autore Segnala Inviato 30 Marzo https://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-primavera-touring-125-2016-roma-593833837.htm questa? Cita
DoubleG Inviato 30 Marzo Segnala Inviato 30 Marzo Intanto non è una euro 4 ma euro 3. Troppi km secondo me...se non gli hanno fatto nulla vai a rischio di problemi sul breve periodo. Hai un budget da rispettare o un limite di spesa massima? Cita
Fazio78 Inviato 30 Marzo Segnala Inviato 30 Marzo 16 minuti fa, DoubleG ha scritto: Troppi km secondo me. Concordo. Cita
Gfrnc Inviato 30 Marzo Autore Segnala Inviato 30 Marzo 38 minuti fa, DoubleG ha scritto: Intanto non è una euro 4 ma euro 3. Troppi km secondo me...se non gli hanno fatto nulla vai a rischio di problemi sul breve periodo. Hai un budget da rispettare o un limite di spesa massima? Non ho un budget ma vorrei spendere il meno possibile considerando che parallelamente sto prendendo un mutuo a 40 anni haha Cita
Gfrnc Inviato 30 Marzo Autore Segnala Inviato 30 Marzo 38 minuti fa, DoubleG ha scritto: Intanto non è una euro 4 ma euro 3. Troppi km secondo me...se non gli hanno fatto nulla vai a rischio di problemi sul breve periodo. Hai un budget da rispettare o un limite di spesa massima? Come faccio a capire se è euro4 o euro3? Cita
DoubleG Inviato 30 Marzo Segnala Inviato 30 Marzo Guardi la scheda tecnica: https://www.moto.it/listino/vespa/primavera-125/primavera-125-3v-ie-touring-2016/kQTNvv Cita
DoubleG Inviato 30 Marzo Segnala Inviato 30 Marzo (modificato) Comunque andrebbe bene anche euro 3, magari con meno km... Modificato 30 Marzo da DoubleG Cita
DoubleG Inviato 30 Marzo Segnala Inviato 30 Marzo Ma hai la patente per la moto o solo la patente B? Cita
Gfrnc Inviato 30 Marzo Autore Segnala Inviato 30 Marzo 12 minuti fa, DoubleG ha scritto: Ma hai la patente per la moto o solo la patente B? Solo la B, chilometri secondo te quanti al max? Cita
DoubleG Inviato 30 Marzo Segnala Inviato 30 Marzo Non hai molta scelta allora...peccato perché questa era davvero una bella occasione Vespa 250ie https://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-250ie-roma-582474068.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Devi quindi stare per forza su una 125...km direi attorno ai 20000. Cita
Dart Inviato 30 Marzo Segnala Inviato 30 Marzo Per me quella è una 125 3v, quindi Euro4, però ha ragione DoubleG, i km sono tantini. Vespa Primavera 125 3V 2016 prezzo anni scorsi, dati tecnici, consumi, foto - InSella.it 1 Cita
DoubleG Inviato 30 Marzo Segnala Inviato 30 Marzo Vespa primavera 125 https://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-primavera-125-latina-567469421.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Questa è bella Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini