Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao la mia vespa ha un problema cioè che fa dei vuoti in ri-accelerazione. Ho un 75 dr 3t anni 90' con marmitta polini a serpentone e carburatore originale 16/10. Scusate se scriverò tanto ma serve per capire.
Vi spiego la storia. Un giorno sono uscito a fare un giro e ha iniziato a farmi dei vuoti, cioè io acceleravo un po, poi deceleravo e quando andavo ad accelerare di nuovo iniziava a fare booooo. Poi azionavo lo starter e iniziava a spingere di nuovo. Allora ho tolto la sella e ho visto che il filtro era spaccato e ho pensato fosse quello. Quindi ho comprato un filtro originale nuovo e un set di getti per carburarla. Allora ho montato il filtro e ho pulito il carburatore e montato un getto 58max al posto del 53 originale. Poi ho acceso e fumava troppo e non saliva di giri, allora ho smontato e ho montato un 55max. Infine ho carburato con la vite miscela a 1 giro e mezzo come da manuale. Filava tutto liscio fino a pochi giorni fa quando ha ricominciato a farmi vuoti a mezza apertura del gas circa. Così ho cercato di sistemare svitando un pò la vite miscela, la vespa è migliorata leggermente, perché fa dei vuoti meno grandi, ma gli fa comunque e non ha la stessa accelerazione di prima. Poi sempre tiro l'aria e ricomincia a spingere il motore. Ma poi se apro poco il gas con l'aria tirata si sente che è grassissima.
Vorrei capire cosa devo fare per risolvere questa situazione. Perché ora sta arrivando l'estate e vorrei stare apposto.
Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La vite di regolazione della miscela ha effetto solo al minimo ed in apertura di gas, col mezzo gas non è quello il problema

Il motore è stato revisionato di recente o gira da 30 anni? 

Per i vuoti le cause possono essere molteplici....le più probabili sono aspirazioni d'aria dal collettore o dai paraoli, testa che sfiata, carburazione inadeguata. 

 

Inviato (modificato)
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

, carburazione inadeguata. 

Sicuramente.

@Giulio Tommasi ti faccio un esempio semplice semplice così capiamo. 

Vai ad una certa velocità e rallenti ad un incrocio scalando le marce però non ti fermi completamente. Nel momento che tenti di dare gas per ripartire è in questo momento che hai il vuoto?

Modificato da Fazio78

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...