Ospite Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 La calottina metallica della 50 prima serie era di metallo fosfatato, ho letto alcuni vecchi post su come riportarla a come era originariamente dato che la mia e' stata sabbiata ed e' quindi di un bel color acciaio mooooolto soggetto alla ruggine, quindi devo sbrigarmi. ed era stato detto che: 1) e' difficile e molto costoso trovare chi fa la fosfatazione 2) si poteva passare sulla calotta del Ferox che le avrebbe dato un aspetto simil-fosfatato e l'avrebbe protetta. Ho allora preso il ferox e ho provato a passarlo solo all'interno della calotta (per non fare danni) e purtroppo non viene fuoti il nero che dovrebbe ma un violetto che col fosfatato non ha nulla in comune. Questo dipende probabilmente dal fatto che la calotta e' sabbiata senza un velo di ruggine e il ferox "annerisce" appunto la ruggine... Ho a questo punto 3 possibilita': A) Trovare chi fa la fosfatazione (ma non ho idea di dove cercarlo) B) Aspettare che arrugginisca e dare il ferox (ma mi pare una stronzata) C) Dare una mano di fondo per bloccare la ruggine e al momento di rimontare la Vespa verniciarla nera. Dato che trattasi di prima serie che andra' iscritta al Registro storico cosa mi consigliate? Cioe' non vorrei fare una puttanata con la calotta dopo che l'ho pagata quello che l'ho pagata!!!!! Cita
SpallaCotta Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Scusa ma cosè sta calottina? Cita
Ospite Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Scusa ma cosè sta calottina? Come questa ma di metallo.. Cita
SpallaCotta Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Ma non era a metallo nudo lucidato? Cita
Pushpull762003 Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Scusa ma cosè sta calottina? Come questa ma di metallo.. Brutto vizio far sabbiare tutto......alcuni addirittura portano a sabbiare i carter del motore dopo averli lucidati, pensando che tornino come usciti dallo stampo...ciaooooo..... Cita
xcoachx Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Mi aggrego alla richiesta.. io ho na cuffia originale di ferro.. come fare per riportarla originale? Ora è ovviamente un po' arrugginita e tutta grinzosa.. Saluti Andrea Cita
SpallaCotta Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 LAPPATURA.Non chiedetemi cosè,ma funziona. ciao Cita
zioriccio Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 quanro l'hai pagata la calottina? Cita
Ospite Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Beh , il colore simile alla fosfatazione è un antracide scuro o canna di fucile .Puoi fare un tentativo con una bomboletta di questo colore e poi con una bomboletta di opacizzante .E' un tentativo .Poi se non ti piace lavi il pezzo con il diluente ed è tutto passato . Cita
Ospite Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Beh , il colore simile alla fosfatazione è un antracide scuro o canna di fucile .Puoi fare un tentativo con una bomboletta di questo colore e poi con una bomboletta di opacizzante .E' un tentativo .Poi se non ti piace lavi il pezzo con il diluente ed è tutto passato . Oggi ho parlato col solito mio amico esperto vespatore Lui dice di non verniciarla assolutamente con vernici normali perche' si scalda e si scoppola tutta, ma usare una vernice nera opaca alta temperatura da marmitte; all'epoca quando si arrugginivano quelle fosfatate dice che il metodo per rimetterle a posto erano 2: 1) si montava quella in plastica 2) Vernice da marmitte opaca A sto' punto provo con la vernice opaca alta temperatura e poi vi dico come e' venuta! Cita
SpallaCotta Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 LAPPALAAAAAAAAAAAAAAAA e dagli 1 mano di trasparenta alte temperature,da retta a spalla. Cita
barenik Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Horus, dove hai trovato la calottina?? prezzo? Ciao! Cita
Ospite Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 quanro l'hai pagata la calottina? Una cinquantina di eurozzi, ma guarda che carina!!! Cita
Ospite Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 LAPPALAAAAAAAAAAAAAAAA e dagli 1 mano di trasparenta alte temperature,da retta a spalla. Io la lappo anche...... ma che vordi'? Voce del verbo lappare? Io sapevo.. il gatto LAPPA il latte..... Cita
zioriccio Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 bellina si, però cinquanta eurozzi, mamma mia Cita
Ospite Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 bellina si, però cinquanta eurozzi, mamma mia Lo so' teoricamente e' una pazzia, ma sai quanto ho girato prima di trovarla? La Vespa d'altra parte li vale, o meglio dovrebbe venire molto bene e se voglio iscriverla al registro storico e' una delle cose che deve essere originale. Poi la calotta in metallo ho visto che nessun ricambista d'epoca la tiene, zangheratti, negro pascoli etc. e se compri da un privato devi adeguarti alle richieste! Cita
il_daniele Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 horus... beato te che l'hai trovata!! se ne trovi un altra contattami 50eurozzi sono disposto a pagarli pure io!! ma cosi' per sapere... ha la stessa identica forma di quella in plastica? Cita
Ospite Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 horus... beato te che l'hai trovata!! se ne trovi un altra contattami 50eurozzi sono disposto a pagarli pure io!! ma cosi' per sapere... ha la stessa identica forma di quella in plastica? Senza meno Si sono praticamente identiche Cita
xcoachx Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Ragazzi quindi per farla diventare identica alla originale che bisogna fare? Fosfatare e basta?Cioè ho capito che se può pure verniciare am per fare un bel lavoro?Intendo conforme alla originale.. Ciao Andrea Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini