Ospite Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 devo essere sincero... se c'avessi i soldi me la prenderei credo che ci spenderei fino a 20000 euri perchè: 1. è bellissima e per nulla al mondo me la farei scappare, 2. è targata roma (e io sono targato roma) 3. non la lascerei a marcire in garage sotto una coperta, ma la userei volentieri, anche magari per venirci al negozio (tanto la posso mettere nel magazzino) l'idea di avere un pezzo quasi unico mi manda in estasi... ma non ho una lira.... chi sa se il tipo mi fa un finanziamento Cita
SpallaCotta Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 Se me la potessi permettere,potrei pemettermi anche di riverniciarla se cadessi...... Come cazzo si fa a non usare un mezzo così!!!! Cita
rocky Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 MA MICA PER FORZA CI VOGLIONO TANTI SOLDI PER COMPRARLA, BASTA AVERE UN PO DI CULO................................ PS LA MIA E TARGATA SALERNO CHE FACCIO LA FACCIO RITARGARE ROMA? Cita
senatore Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 ma allora non sono io che sono rimbambito esiste verde la V98!e poi per il prezzo ormai è inutile spendere altre parole... A parte che la vespa del link non è verde ma grigia, probabilmente non hai letto la mia risposta nell'altro post, in cui dicevi che c'erano le 98 verde. Non ho detto che non c'erano verdi, anzi, ma non erano le 98 della I^ serie. Cita
senatore Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 la targa è a 5 cifre invece di 6 è ha scritto Roma invece di RM Ma dici per ddavero o stai a scherzà ??? Cita
Decagrog Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 Io da sempice spettatore del mercato vespa (anche perch├â┬¿ son sempre miscio ) vorrei chiedervi se vi ricordate i prezzi di 3 anni fa.. io me li ricordo: Vespa 98 5000-5500├óÔÇÜ┬¼ Vespa 90 SS 3300-3800├óÔÇÜ┬¼ Vespa 160 GS 2800-3200├óÔÇÜ┬¼ Vespa 200 Rally 1200-1500├óÔÇÜ┬¼ ho inserito volutamente i pezzi pi├â┬╣ "caldi"... ed erano i prezzi di mezzi restaurati con i doc in regola, non rottami.. Mi chiedo se l'oggetto di cui stiamo parlando, la vespa sia rimasto un pezzo di ferro oppure sia diventato un titolo azionario che sta sfondando la borsa... E ci pu├â┬▓ stare che il periodo in cui i mass rispolverano certe vecchie cose ├â┬¿ ne cambino il valore, ma quello che sta succedendo per la vespa ├â┬¿ quasi insano! Son passati 3 anni ├â┬¿ i prezzi sono in alcuni casi raddoppiati.. 3 anni non 30! Non ne capisco il senso, un oggetto d'epoca non aumenta così di valore se non appunto invecchiando o decimandosi o scoprendo fattori esterni che hanno interagito nel passare degli anni. Bho a me dispiace un p├â┬▓ vedere questa rincorsa al rincaro, sar├â che ho sempre le tasche bucate eheheh spero per├â┬¿ che prima o poi si sgonfi la situazione.. Cita
Ospite Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 Perchè non facciamo colletta e la compriamo x Evasio? Ci ha pure la targa ROMA.............. he he he he he he he he ............................. Cita
V11T Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 Gli telefoniamo e gli chiediamo il prezzo di riserva???? Cita
pasquale_sa Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 rocki pensa che io a salerno nn ho trovato un px targato SA, tu hai trovato una 98... bah. come hai fatto? Cita
rocky Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 ciao l'ho trovata in un paesino vicino al mio (marina di camerota) un colpo di C........ Cita
Ospite Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 comunque sulle targhe non c'è mai stato scritto RM ma sempre Roma Cita
Wito Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 Ma secondo voi perchè lavende. Si vede che il venditore ha un'officina ed è un'appassionato (ha pure il cartello vespa servizio)!!!! Secondo me nn ama veramente la vespa altrimenti nn potrebbe mai venderla; oltretutto su e-bay??????????? Cita
Vespabbestia Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 la baccheta del 49 che mi han dato in "uso"... ha la targa inversa alle altre: cioe XXXX PR prima i numeri (e son 4) poi la città ! Cita
er_quaja Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 senatore... ma ho letto male io la targa? ah, dici per RM, hai ragione mea culpa. Cita
eleboronero Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 telaio 71?............allora con questa telaio 136 tutta brutta,unico proprietario, targata con documenti in regola vale poco! .........da scambiare con un bel frull gt.........pagando qualcosa chiaramente! Cita
areoib Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 ma eleboronero!? e la Vespa rossa sport dietro la 98? non ci dici niente di quella? ciao Cita
V11T Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 Ma sogno o son desto...............eleboronero.................... sbaglio o oltre alla 98 1' serie vedo una 98 rossa da competizione e un Paperino verde????????? Ma allora sei un MILIONARIOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
andre19 Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 Mi chiedo se l'oggetto di cui stiamo parlando, la vespa sia rimasto un pezzo di ferro oppure sia diventato un titolo azionario che sta sfondando la borsa... E ci pu├â┬▓ stare che il periodo in cui i mass rispolverano certe vecchie cose ├â┬¿ ne cambino il valore, ma quello che sta succedendo per la vespa ├â┬¿ quasi insano! Son passati 3 anni ├â┬¿ i prezzi sono in alcuni casi raddoppiati.. 3 anni non 30! Non ne capisco il senso, un oggetto d'epoca non aumenta così di valore se non appunto invecchiando o decimandosi o scoprendo fattori esterni che hanno interagito nel passare degli anni. Caro Decagrog...se la vespa in questione verr├â venduta significa che si dovr├â aspettare qualche anno ancora per vedere dei cali vistosi di prezzi! Cita
pasquale_sa Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 eleboro, nn ci credo! ma sono tutte e 3 tue? complimenti! cmq fino al 59 mi pare che la targa nn fosse obbligatoria, e solo dal 54 venivano prima la provincia e poi i numeri, prima era l'inverso. xciò solo le vespe immatricolate regolarmente entro quella data hanno quella particolare targa! Cita
Vespabbestia Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 a me pare il museo di un certo SIGNORE di Piacenza... Cita
eleboronero Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 GUARDATE NON HO MAI DETTO CHE SONO MIE!!!! SONO DI UN CARISSIMO AMICO CHE DI 98 NE HA RACCOLTE UNA DECINA,MA AL MOMENTO NE HA "SOLO" 3....L'ULTIMA L'HA VENDUTA PER ACQUISTARE UNA LAMBRETTA!!!!!! Cita
eleboronero Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 a me pare il museo di un certo SIGNORE di Piacenza ......E SE PENSI CHE QUELLA DELLA FOTO ARRIVA DA BORGOTARO.......TARGA PR OVVVIAMENTE cmq fino al 59 mi pare che la targa nn fosse obbligatoria PER I MOTOVEICOLI LEGGERI FINO 125 ESENTI FINO AL 1951 POI TARGA X TUTTI Cita
Topo Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 Uhmmm...quel famoso SIGNORE di Piacenza... Cita
Vespabbestia Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 Uhmmm...quel famoso SIGNORE di Piacenza... Cita
pasquale_sa Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 eleboro grazie x la precisazione in merito alle targhe, credo che dal 51 sono anche cambiate con la prov. davanti ai num. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini