dade Inviato 11 Marzo 2005 Segnala Inviato 11 Marzo 2005 come faccio a togliere i due cuscinetti che ci sono nel carter lato volano? Cita
dan67 Inviato 12 Marzo 2005 Segnala Inviato 12 Marzo 2005 tecnica classica........a) avere una estrattore......o costruirsene 1......b) scalda i carter con qualcosa (fiamma ossidrica gas.ecc ecc...)...A VOLTE ESCONO DA SOLI....... Cita
GustaV Inviato 12 Marzo 2005 Segnala Inviato 12 Marzo 2005 Occhio a scaldare con la fiamma: se lo fai devi per forza sostituire anche i paraoli (comunque già che apri e cambi i cuscinetti, in ogni caso...). Cita
GustaV Inviato 12 Marzo 2005 Segnala Inviato 12 Marzo 2005 ...e poi con un normale cannello a gas, con la fiamma ossidrica i cuscinetti li saldi ;-) Cita
gepudo Inviato 12 Marzo 2005 Segnala Inviato 12 Marzo 2005 Attento alla gabbia a rulli , se non ├â┬¿ distrutto io non lo toccherei , ho investi una bella cifra x l'estrattore circa 60├óÔÇÜ┬¼ , o fai come me ci saldi dentro un dado da 8 MA poi con un bullone avviti , non lo rifarei , se hai fortuna parecchie volte viene fuori da solo , l'altro vai con lo stucco x vetri nei fai una pallina poi con un tondino di 2 decimi scarsi picchi sul lo stucco , provare x credere . Ciao Claudio Cita
Sceva Inviato 13 Marzo 2005 Segnala Inviato 13 Marzo 2005 ...Con il cannello li scaldi attorno la sede ed esono da solo se fai un bel lavoro...solo che fidati,sono bestemmie... Cita
dade Inviato 13 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2005 stavo quasi prendendo in considerazione l'idea di lasciare su quelli...potrebbero diventare un problema? Cita
polini Inviato 13 Marzo 2005 Segnala Inviato 13 Marzo 2005 NON FARE NULLA LEVA I PARAOLI, POI LEVA I FERMI CON IL MARTELLO E UN PICCOLO SCAPPELLO ESCONO DA SOLI Cita
dade Inviato 14 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2005 io non intendevo i cuscinetti dell'albero motore, ma quelli degli alberini del cambio e dell'accensione Cita
teskio Inviato 16 Marzo 2005 Segnala Inviato 16 Marzo 2005 NON FARE NULLA LEVA I PARAOLI, POI LEVA I FERMI CON IL MARTELLO E UN PICCOLO SCAPPELLO ESCONO DA SOLI credo intenda il parastrappi e la gabbia a rulli....è stato un problema anche per me toglierli...alla fine mi sono arreso e ho lasciato quelli che c'erano...comunque se hai un phon industriale prova a scaldarli magari se hai fortuna vengon via... Cita
mikired Inviato 16 Marzo 2005 Segnala Inviato 16 Marzo 2005 tieni quelli, di solito non si cambiano, viene sostituito solo il cuscinetto se non gira bene, ma sono cose molto rare Cita
dade Inviato 16 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2005 ok, allora per lavare il carter li copro con del nastro adesivo... Cita
rocksteady Inviato 16 Marzo 2005 Segnala Inviato 16 Marzo 2005 Scaldi con una fiamma media temperature, (fiamma da brasatura) , poi o ti autocostruisci un estrattore , o vai di mazzetta di gomma . per rimettere i nuovi, li metti nel freezer qualche ora prima, poi scaldi i carter di nuovi, togli i cuscinetti o gli astucci dal freezer, un paio di colpetti ed entrano come burro. Io cmq (visto il costo esiguo) quando apro un motore solitamente li cambio tutti Buon Lavoro ;-) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini