Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

mi son sempre chiesto quali sono gli svantaggi di un montaggio girato del cilindro? i vantaggi mi sono ben chiari, però siccome vedo che continuano a produrre scarichi nuovi abbastanza frequentemente e soprattutto costosi per i cilindri girati, oppure ad esempio che per l'mr2000 zirri producono lo scarico dedicato sia dritto che girato(stesso costo)... credo che il girato abbia qualche svantaggio sennò produrrebbero roba solo per il girato. che mi dite?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il principale svantaggio dei "girati" che io sappia è che lo scarico non viene più investito dalla corrente di aria fredda che arriva dal convogliatore; quindi si trova in una posizione termicamente meno favorevole, aumentando di conseguenza il rischio di "grippaggi termici" (sempre che non si stia parlando di prototipi raffreddati a liquido). Ciao.

Inviato

i vantaggi sono che guadagni un po' di giri in pi├â┬╣ perch├â┬¿ riesci ad utilizzare delle marmitte pi├â┬╣ lineari e per una questione fluidodinamica per la quale la miscela va nello stesso senso di rotazione dell'albero, invece in un cilindro dritto la miscela va contro il senso di rotazione dell'albero. Almeno io la sapevo così, se ho sbagliato correggetemi=)

Inviato

Giusto furlan!.....Cmq è vero ke il girato ha lo scarico ke nn si raffredda ....ma su i prototipi,sopratutto quelli ben tagliati questo problema viene veno,xkè in senso d marcia l'aria ne prende e come.....la cosa è diversa invece quanto si hanno le scokke originali!....ciauu

Inviato

Esatto, e non solo...

I gas in una config. normale fanno un percorso ad "S", mentre in un gorato è una sorta di "O", consentendo una strada meno "tortuosa"...Ancora meglio se si tratta di aspirati al cilindro...

Ps: Cmq secondo me la Vespa50 avrebbe dovuto essere "girata" gi├â di serie: il carburatore potevano metterlo pi├â┬╣ o meno al posto del motorino d'avviamento, direttamente flangiato al carter, come sul PX...In questo modo la marmitta avrebbe evitato le "montagne russe", risultando molto pi├â┬╣ lineare e performante. Tempo fa avevo preso anche le misure e buttato gi├â┬╣ quattro schizzi, se li trovo ve li posto, così mi faccio capire meglio...Anzi, quasi quasi ne faccio un progettino da inserire nell'apposito forum (come vorreste la vespa nel 2008...), ad affiancare alla mia nuova PX... :lol::lol::lol:

ciao

Inviato

Si,sarebbe stata una figata e sicuramente piu performante ma purtroppo è un vecchio progetto......Cmq alcuni giorni fa parlando cn un meccanico d bologna mi ha accennato ke i motori vespa erano nati in principio come motorini d avviamento per aerei.....cioè,cn il motore della special tipo, c mettevano in moto i pluricilindrici degli aerei ad elica......ora nn so se quell'anziano signore fosse sotto l'effetto di qualke allucinogeno, ma nn è stato il primo ke me lha detto......forse è anke x questo ke il nostro motore vespa è concepito male.....nn era destinato ad un uso motociclistico.....forse...

Inviato

io potrei dirvi altri "piccoli svantaggi" rguardanti il girato...

non in termini di resa.. ma di cilcistica..

con un girato

..devi stare attento a che lamellare usare..

naturalmente se vuoi fare un lml al carter... perchè per esempio

il polini tocca .... (caso simonini.. ma credo anche zirri...)

..non puoi piegare...devi stare attento anche a salire sulle rampe....

si deve tener conto che la curva del collettore è proprio li sotto...

poi quelli riscontrati con la simonini...

telaio da smussare sotto la pancia dx perchè altrimenti la marma

toccherebbe... e attenzione alle buche... il silenziatore sale e da una botta

non indifferente al telaio...

.. e l'ultima... ricordare sempre che la marma si vede.. eccome...

quindi preparate un buona scusa per i cari pulotti....

ho sdramattizato...ma avete capito dai... :-):-):-)

Inviato

quindi riassumendo in poche parole, se uno deve fare un prototipo da accelerazione che quindi non ha intenzione di girare per strada(con relative buche o bisogno di pieghe) e non gli interessa l'affidabilità perchè si fa solo 400mt alla volta è megliuo un cilindro girato, mentre se uno ci gira per strada è meglio tenerlo dritto, giusto?

Inviato

guarda... io giro per strada con il girato...

con la simonini mi trovo bene...

tranne che per il rumore

e per i fatti che ti ho elencato prima...

ogni buca profonda è una pugnalata al cuore.....

prima con la silent andavo via senza preoccupazioni..

pieghe..comprese...

ora sto molto più attento...

ma ne valeva la pena provarlo...

CIaoooooooooooooooo

Inviato

Si,sarebbe stata una figata e sicuramente piu performante ma purtroppo è un vecchio progetto......Cmq alcuni giorni fa parlando cn un meccanico d bologna mi ha accennato ke i motori Vespa erano nati in principio come motorini d avviamento per aerei.....cioè,cn il motore della special tipo, c mettevano in moto i pluricilindrici degli aerei ad elica......ora nn so se quell'anziano signore fosse sotto l'effetto di qualke allucinogeno, ma nn è stato il primo ke me lha detto......forse è anke x questo ke il nostro motore Vespa è concepito male.....nn era destinato ad un uso motociclistico.....forse...

non e' che si era confuso con le origini della piaggio??

Inviato

il girato il problema meccanico e che grippa a causa (gia detto) che lo scarico e poco raffredato , basta fare dei buchi o un tubo che porti aria sullo scarico direttamente senza che la debba portare il volano(dalla portella).

quel che so, il resto sono problemi non dal punto di vista dell'affidabilita io credo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...