Ospite maxim Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 Salve, ho una p200e senza batteria, posso montare il cicalino direttamente nello slot dove alloggia il faro cercandolo di collegate alla spia della freccia? Lo monto direttamente o devo fare qualche accorgimento? Grazie. Cita
er_quaja Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 qualche discussione fa se ne parlò... mi pare uscì fuori che deve essere un cicalino a corrente alternata... poi boh. Cita
gian72 Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 Io ho montato un cicalino sotto il naso della vespa. Ha lo stesso suono che si sente sui plasticoni. Anche senza batteria va benissimo... L'ho comprato da un ricambista per 7€ ed è fatto apposta per PX, ha addirittura i rubacorrente e lo schema con i colori. NON mi ricordo la marca ma era in una scatoletta arancione. Ciao Cita
carburo Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 Nella mia T5 il cicalino c'è,però la batteria no,anche se lo prendi per la corrente continua e ci metti un diodo prima dovrebbe andare lo stesso,forse ti cala la tensione sulle lampadine di poco... Cita
pablito Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 Guarda questo schemino, magari ti può essere d' aiuto. Ciao Paolo PX200E Vigevano cicalino_frecce_px cicalino_frecce_px cicalino_frecce_px cicalino_frecce_px cicalino_frecce_px cicalino_frecce_px Cita
er_quaja Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 che è quel coso in parallelo al piezo? 22 microche? Cita
pablito Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 che è quel coso in parallelo al piezo?22 microche? E' un condensatore elettrolitico da 22 microfarad 25voltCiao Paolo PX200E Vigevano Cita
er_quaja Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 che è quel coso in parallelo al piezo? 22 microche? Cita
Ospite Inviato 2 Luglio 2005 Segnala Inviato 2 Luglio 2005 Hai perfettamente ragine, Pablito! Serve solo per livellare (un poco) i picchi di corrente alternata raddirizzata dai diodi Cita
Ospite maxim Inviato 3 Luglio 2005 Segnala Inviato 3 Luglio 2005 in vendita alla piaggio c'è sia il kit originale (9euro) che quello compatibile (7euro) mi ha detto che va bene per il modello senza batteria. Martedì lo ritiro e vi faccio sapere. Cita
perobi Inviato 4 Luglio 2005 Segnala Inviato 4 Luglio 2005 Ho preso un buzzer 12 v. in un negozio di elettronica, due diodi e un condensatore da una radio rotta, qualche spezzone di filo, et voila, cicalino similplasticone installato nel cassettino porta oggetti, perfettamente funzionante. Spesi Tot. € 2,70 Cita
Ospite Inviato 5 Luglio 2005 Segnala Inviato 5 Luglio 2005 chiribbio io ho speso 9.5euro e devo comprare i diodi! Cita
ETS Inviato 5 Luglio 2005 Segnala Inviato 5 Luglio 2005 Hai perfettamente ragine, Pablito!Serve solo per livellare (un poco) i picchi di corrente alternata raddirizzata dai diodi ciao, schema ok il condensatore da 22uF e' il giusto compromesso per stabilizzare il piezo da 12v, perche' assorbe pochissima corrente. ciao ETS Cita
Ospite Inviato 6 Luglio 2005 Segnala Inviato 6 Luglio 2005 cacchio nel kit non ci sono i diodi... vado a comprarli! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini