Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi ho un problema con un px 150.

Dopo aver rifatto il motore compresa la frizione paraoli guarnizioni etc...

ho notato che regolando la carburazione il minimo è perfetto, appena premo la frizione la vespa incomincia a perdere giri e poi si spegne come se s'ingolfasse.

Ho controllato la candela ed in effetti risulta bagnata ma non capisco che succede.

qualcunopuò aiutarmi???? :lol:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

la frizione stacca bene e non capisco cosa ci possa essere di sbagliato nel montaggio a nessuno è mai successo?

se fosse la carburazione tirando la frizione non dovrebbe cambiare niente invece perde di giri e si spegne.

non capisco propio

Inviato
se la tengo su di giri và tranquillamente

e grazie!

Hai problemi alla frizione: quando stacchi si creano attriti anomali lato motore, forse per campana deformata o chissà cosa.

Devi smotare il pacco frizione ed approfondire.

Inviato

allora ho smontato la frizione ma è tutto ok

l'unico dubbio e il rondellono che si attacca all'albero motore ha una scalanatura va verso la frizione o verso l'albero?

poi mi è venuto un dubbio non è che ho sbagliato montando lo statore devo fissare la tacchetta su a su it?

non credo sia indifferente giusto?

Inviato

il rondellone non ha un verso, basta che ci sia....hai bagnato i disch di olio prima di montarli!? mi sa tanto da frizione ''impaccata'' ''incollata'' ''scottata''...quando la rilasci non stacca e la vespa si spegne... dai una bella lavata nell'olio a tutta la frizione (smontata) e poi rimontala!

Inviato
il rondellone non ha un verso, basta che ci sia....hai bagnato i disch di olio prima di montarli!? mi sa tanto da frizione ''impaccata'' ''incollata'' ''scottata''...quando la rilasci non stacca e la Vespa si spegne... dai una bella lavata nell'olio a tutta la frizione (smontata) e poi rimontala!

Si ma è strano che lo faccia anche tirando la frizione in folle: se non stacca non dovrebbe succedere nulla.

Inviato

in effetti hai ragione Gusta...

non credo che l'attrito tra nottolino e piattello possa spegnere il motore...quindi deve esserci qualcosa di ''storto'' o rovinato che fa aumentare l'attrito come dici giustamente te... cosa però....mah...è parecchio strano!

smonta e controlla se c'è qualcosa di anomalo...magari metti anche delle foto qui del piattello spingidisco e del nottolino...anche della campana sarebbe utile....

hai notato delle vibrazioni sulla leva della frizione!? nel senso....la leva quando la tiri tende a ondeggiare come se qualcosa tirasse il cavo o lo allentasse!? in quel caso potresti avere davvero qualcosa di storto...

Inviato

ho cambiato la frizione con una usata ma funzionante di un mio amico, ora la situazione sembra migliorata ma appena innesto la prima e cerco di spuntare la vespa si spegne.

ho provato ha tenerla su di giri e sono riuscito a spuntare ho tirato le marce ma la vespa sembra bloccata come se camminassi con l'aria tirata.

potrebbe essere un problema di paraoli?

o magari le fasce andate...

ke ne pensate?

Inviato

bah se al minimo in folle va e appena tocchi la frizione non va + il problema è li da uqalche parte... campana?

Inviato

i getti del minimo e del massimo sono giusti!?

l'aria si sblocca quando la disinnesti?non resta tirata per caso!?

filtro super mega intasato!?

è baganta di benza o di olio motore!?fuma tanto?di che colore?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...