Chinaski Inviato 27 Luglio 2005 Segnala Inviato 27 Luglio 2005 Oggi sono andato al Norauto della mia zona per prendere olio per il cambio che, secondo quanto letto qui, deve essere 10w 40 minerale. Ebbene non l'avevano, anzi quello che ci assomigliava di più e che il tipo mi consigliava era un Motul 10W 40 semisintetico; lui diceva anche che con quella gradazione minerale non esiste perchè c'è il 15W che sta ad indicare che è minerale, il 10W c'è semisintetico, minore uguale a 10W è sintetico. Mi ha detto ca**ate? Comunque non l'ho comprato Cita
Vesponauta Inviato 28 Luglio 2005 Segnala Inviato 28 Luglio 2005 la numerazione indica la fluidità, non la composizione chimica. Più il numero è basso meno è denso. Più il "range" è elevato più si adatta alle varie stagioni. Ma quest'ultimo discorso vale se l'olio lo usi per il motore. Per l'uso per il cambio non so dirti, ma non credo che ci sia tutta 'sta differenza tra 10 e 15. Altri suggerimenti? Cita
Dom70 Inviato 6 Agosto 2005 Segnala Inviato 6 Agosto 2005 Per l'esattezza, è vero che la numerazione indica la viscosità, e se c'è un numero solo (es. SAE 30) vuol dire che l'olio ha un solo livello di viscosità (unigrado) mentre se ci sono due valori ( 15W 40 ) significa che ne ha due: uno per le basse temperature, la W sta per WINTER, inverno in inglese, altro che minerale, e una per le alte temperture, quindi un 15 W 40 si "comporta" con gradazione 15 in inverno e 40 in estate (olio multigrado). Cita
Largo...Ciospe! Inviato 7 Agosto 2005 Segnala Inviato 7 Agosto 2005 Lascia perdere, oltre al fatto già detto che a freddo (e il carter della Vespa non raggiunge certo temperature folli) la viscosità e'troppa, tra l'altro e'un semi SINTETICO e quesl tipo di olio e'nefasto per la frizione della Vespa. Usa del normale olio da miscela minerale da 2-3,5 € e vedrai che va bene. Ciao FC Cita
Vesponauta Inviato 10 Agosto 2005 Segnala Inviato 10 Agosto 2005 Gli olii sintetici sono per le PX nuove, che hanno una frizione diversa. Sulla Primavera usavo l'Agip minerale per la miscela, è ok. Cita
Chinaski Inviato 10 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2005 Grazie a tutti, comunque ho trovato un SAE 30 che è il top. Cita
rgian Inviato 10 Agosto 2005 Segnala Inviato 10 Agosto 2005 io uso un olio minerale che ho trovato alla Self, la catena del fai da te recipiente rosso da 1L, pochi euro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini