Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un mio amico ha trovato una vespa GTR del 1970 con targa e documenti (libretto e complementare), bolli pagati fino al 1997. Il proprietario avendo anche un officina meccanica con annesso ufficio di pratiche auto, mi ha confermato a voce, dopo mia insistenza riguardo lo stato del mezzo, che la vespa non risulta radiata, sarà forse perchè non sono trascorsi 10 anni, sarà per un colpo di fortuna, non lo so;

Vengo al dunque: dovendo effettuare il passaggio, ci si può fidare del tizio sul "non radiato", non fare la visura tramite ACI (con conseguente risparmio di 15-20 euro non potendomi tra l'altro recare di persona al PRA non avendo tempo), e farlo procedere? Non vorrei che poi si debba pagare il passaggio più le spese di reimmatricolazione... Oppure la pratica di passaggio si blocca una volta che vien fuori che risulta radiata?

GiPiRat, dacci una mano!

 
Inviato

Secondo me conviene, sempre e comunque, fare la visura perchè, anche se la pratica a un certo punto si blocca, ci sono comunque delle spese da pagare e sono tutte a carico dell'acquirente (se il venditore non è una persona corretta). Se il tipo ha anche un ufficio per pratiche automobilistiche, allora puoi provare a far fare la visura a lui, che spenderà senz'altro di meno in quanto dovrebbe avere una tariffa agevolata, ma pretendi di vedere la visura.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...