Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Io mi sono procurato delle strisce di gomma elastica e le ho fissate con viti autofilettanti al fondo in plastica della sella della mia Bajaj. Le uso per trattenere giubbottino catarinfrangente, mantellina impermeabile e cavi frizione-cambio di ricambio.

Per le strisce in gomma penso si possano usare dei ritagli di camere d'aria ;)

Inviato

Dipende da che sella hai. Sotto quella degli ultimi modelli non c'è molto spazio. Comunque sia devi stare attento a non coprire il tappo del serbatoio (rischi di otturare lo sfiato e la benza non scende!!!) nè a chiudere il foro anteriore, dal quale il motore prende l'aria che andrà al carburatore.

Complimenti Marben, non ci avevo pensato (anche se forse non posso metterci niente di voluminoso per mancanza di spazio)!

Inviato

Sotto la sella della mia PX (che ha le "traverse" metalliche che ben si prestano all'uopo) hanno trovato posto un paio di stracci per pulire la zona serbatoio dopo il "pieno", un paio di guanti da lavoro per eventuali interventi meccanici (come se ne sapessi fare tanti :lol: ) e un sacchetto di plastica (cioè, il sacchetto della plastica, di quelli gialli) che uso per coprire il bagaglio in caso di pioggia (questo sì che lo uso spesso :) ).

La prima cosa che mi hanno detto quando - totalmente inesperto - l'ho portata a casa, è stata proprio di non mettere lo straccio nel "buco" :wink:

Inviato

BENE BENE...

QUALKE IDEA ME L'AVETE DATA...ANCHE SE IO LO VORREI USARE PER TENERCI L'OLIO E IL MISURINO...COSI' EVITO DI IMBRATTARE IL BAULETTO CON TUTTO QUELLO CHE C'E' DI DENTRO...

CMQ NON SAPEVO DELLO SFIATO DAL TAPPO....IO QUANDO LO CHIUDO STRINGO PIU' KE POSSO ALTRIMENTI MI ESCE DI FUORI(la miscela naturalmente )...FACCIO MALE O ANCHE SE STRINGO UN PO DI ARIA PASSA LO STESSO?

MAMMA MIA A QUANTE COSE DEVI FARE ATTENZIONE CON STE CAXXO DI MOTO...

VOGLIO LA BICICLETTAAAAAAAAAAA...

GRAZIE PER LE IDEE...SIETE MITICI....MA VAFFANCULO :)

Inviato

stringi pure (ma non romperlo!) lo sfiato è un buchino sul tappo non lo chiudi stringendo.

sotto la sella dell'SS ci tenevo propio l'olio, ma "si sentiva" sotto il cul.... ho provato a tenerci altro ma i gancetti metallici strisiano un po' tutto e la tuta da pioggia si buca.

su quella del PX nuovo non ci stà un granchè, al max i documenti

comunque la boccetta d'olio lo tengo avvolta il uno straccio in modo da non sporcare.

Inviato

io nel sotto sella del px euro 2 ci faccio stare il bloster che uso per bloccare la ruota anteriore

Inviato

nel px sotto la sella non metto nulla.Nella 50 special ci tenevo invece la catena antifurto (facendo ben attenzione a metterla in prossimita della circonfernza della sella) invece sotto la scatola degli attrezzi,nel vano carburatore, portavo un bomboletta di fast, finche un giorno la special si spense di colpo e Trovai la bomboletta bucata dalle oscillazioni del carburatore. forse fissata meglio potrebbe andare, io non ce l'ho piu' messa. ciao Bubbo

Inviato

non il blocca disco ma il vecchio bloster a U, in questo modo lo infilo nella ruoata ant. bloccandolo senza graffiare nulla ( è rocperto di gomma)

  • 1 anno dopo...
Inviato

io ho la sella dell'arcobaleno ma in questi giorni causa lifting mi comprerò quella del Px My...secondo voi è molto più scomoda rispetto a quella vecchia?? E, ultima cosa...sul blu notte meglio nera o quella grigia?

Inviato
io ho la sella dell'arcobaleno ma in questi giorni causa lifting mi comprerò quella del Px My...secondo voi è molto più scomoda rispetto a quella vecchia?? E, ultima cosa...sul blu notte meglio nera o quella grigia?

Secondo me la sella del nuovo px (scusate) fa letteralmente schifo! Sia come materiali e sia come forma! Io appena ho comprato la vespa ho subito tolto il sellone e ho messo uno vecchio con molle e poi ho tolto il sellone e ho messo la doppia sella! Una figata perchè come statura non sono piccolo (parlo di altezza) e quindi in 2 andiamo comodissimi e poi le selle monoposto hanno sotto un ulteriore molla che assorbe molto bene le eventuali buche!

Inviato
wuà io avrei detto che + più scomoda visto che la vedo più bassa e piccolina :D

Ha un'imbottitura di schiuma appoggiata su una "vasca" di plastica, tutto qui.

Ma la mia è così comoda che mi ha portato in due giorni in Sicilia! :D

Occhio, però, che sugli ultimi modelli (o almeno su alcuni di essi) la densità dell'imbottitura è diminuita a tal punto da sentire col fondoschiena il piano di plastica! :shock:

Inviato
wuà io avrei detto che + più scomoda visto che la vedo più bassa e piccolina :D

La sella vecchia con le molle tende ad infossarsi ed alla lunga diventa scomoda. L'ho sostituita con una "nuovo modello" (è quella del px time) e l'ho trovata molto più comoda della vecchia. Soprattutto in due e su percorsi lunghi. Altro vantaggio è che essendo più arrotondata si può cambiare posizione nei lunghi tragitti (o in pista tra le curve) ed ha il fondo veramente antiscivolo.

Per fortuna non tutte le cose nuove sono peggio delle vecchie... :roll:

Gli svantaggi sono che sotto non c'è spazio per riporre quasi nulla e che essendo tutta di plastica con una buona leva si riesce a piegare e ti possono sfilare il casco dal gancio... come purtroppo è successo a me :evil:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...