Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per i giri al minuto che fa la Vespa più performante di sicuro è il lamellare (vedi moto da cross 2T).

Beh per l'erogazione hai un senso di pienezza e maggior spinta a tutti i regimi, poi dipende, io ad esempio ho fatto lavori al mio Polini 187 lamellare per guadagnare in alto ed ho perso in basso.

Inviato
Per i giri al minuto che fa la Vespa più performante di sicuro è il lamellare (vedi moto da cross 2T).

Beh per l'erogazione hai un senso di pienezza e maggior spinta a tutti i regimi, poi dipende, io ad esempio ho fatto lavori al mio Polini 187 lamellare per guadagnare in alto ed ho perso in basso.

veramente le moto da cross 2t non girano alte... i kart e le moto da strada giurano alte, infatti nei kart ci sono sia motori lamellare che motori a disco rotante, come nelle moto da gp 2t. Agli alti regimi le lamelle tendono a "sfarfallare"(cosa che però nei regimi vespa non accade essendo molto bassi) e creare problemi nel flusso della mix, mentre la valvola rotante apre e chiude senza problemi anche a regimi elevatissimi, e non ha niente che si oppone al flusso, invece al contrario le lamelle vi si oppungono. La valvola della vespa è un discorso diverso, non è un vero e proprio disco rotante e ha i suoi limiti, come quello della supericie, in quanto se si montano dei carburatori grandi bisogna aumentare anche la superficie della finestra, però è possibile farlo solo in lunghezza perchè se lo si fa in larghezza la valvola non terrebbe più...quindi allungandola oltre ad aumentare la superficie si vanno a "manomettere" le fasature di aspirazione anche se non si vorrebbe, non si può modificare uno dei 2 paramentri singolarmente senza intaccare l'altro, in più si hanno problemi con l'albero,cioè in poche parole è meglio avere una valvola corta e un taglio dell'albero lungo che viceversa in modo da avere l'ostruzione dell'albero per meno tempo possibile(non so se si è capito quello che volevo dire cmq non importa). In più in anticipo, anche se si scava il più possibile la valvola si arriva al massimo a 130°d'anticipo che restano cmq pochi..per un motore vespa per avere un buon rendimento si dovrebbero toccare i 150-160°d'anticipo, ma non è possibile. Poi come ti hanno già risposto, in 2 parole si può dire che il lamellare è più pastoso e distribuisce la potenza in maniera più omogenea ai vari regimi, mentre il valvola da più potenza ma di botto,..la vespa largeframe ha 4 marce e in più un salto difficoltoso tra terza e quarta.. quindi il lamellare è indubbiamente meglio. Più monti un cilindro spinto più senti la differenza tra lamellare e valvola, ad esempio col polini sentirai un +20% di potenza passando da val a lam, mentre su un malossi sentirai molta più differenza, in ogni caso se vuoi montare da un 28 in su è meglio il lamellare, con lo svantaggio che però non potrai più rimettere il carburatore originale.

ciao ciao

Inviato

Concordo pienamente ... se vuoi fare un tuning soft lascia pure la valvola e il SI24 , ma se cerchi la vera potenza a tutti i regimi buttati sul lamellare con carburatori da 30mm in su'................

il top secondo me sarebbe un bel colettore lamellare MB con pacco 8 petali V-Force 3 abbinati ad un albero W5 ........................ he he he he

CIOP

Inviato

Esatto, intendevo che le moto da cross 2T hanno regimi similari a quelli Vespa e sono tutte lamellari

Ma questo perchè hai toccato le fasature del cilindro, dico bene?

MMMh non solo, le fasature sono 120-170 più o meno originali, ma ho perso ai bassi perchè ho eliminato le L della camicia e allargato i travasi...

Inviato

Il lamellare Malossi che ha ancora un prezzo accettabile, è valido oppure conviene buttarsi in una compilation saldando parti di varie provenienza?

Dimenticavo: grazie della erudita spiegazione!!!

Inviato

il lamellare malossi è ok.. se monti un lamellare mmw con tassinari guadagni 1cv circa in potenza massima e qualcosina ai bassi a parità di carburatore ma con quanti soldi spesi in più?il malossi tutto compreso costa 80-90 euro, un collettore mmw+tassinari vai sui 350 euro. Poi volendo puoi sempre coprare il tassinari v force 3 per collettore malossi, devi fare un po' di adattamento ma è possibile metterlo e così facendo guadagni quel cv in più. Questo discorso vale fino a un carburatore da 30, se vuoi mettere carburatori più grandi allora è meglio mettere un collettore mmw. Poi ovviamente se vuoi puoi buttarti su una compilation come dici tu, ma apparte l'impatto estetico di un lavoro artigianale e i problemi che incontrerai a farlo non guadagni rispetto a un collettore comprato, cmq non ti conviene saldare niente perchè sennò vai a piegare i carter ecc ecc ma ti conviene farti un collettore lavorando un un blocco di alluminio e poi fissarlo con le viti come un collettore normale. Se vuoi qualche dritta riguardo ad un lavoro artigianale chiedi a geoturbo che ne ha appena fatto uno e lo sta usando,

ciao ciao

Inviato

chiedi a geoturbo che ne ha appena fatto uno e lo sta usando

hehe grazie della citazione... sto imputando a lui i problemi di carburazione che ho. In un punto ho poca carne e forse mi aspira aria falsa da lì...

Supernik puoi vedere l'immagine del collettore nel mio post

@ Tigro: ho messo una foto del cilindro senza L nel mio post

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=216703#216703

Inviato

FurlanPX: Io sono di Carlino.

Geoturbo: Sinceramente ho notato che le luci laterali sono molto allargate, però non capisco le L che dici tu, riesci a segnarle?

Sinceramente credo che più materiale togli e più bassi togli, però dovresti guadagnare in allungo.

Grazie mille

Inviato

Visto che si tratta di un motore T5, l'albero Worb purtroppo me lo posso scordare (costa come la Vespa intera, 509 euri!).

Dove trovo gli accessori Malossi ad un buon prezzo? La "Tana della Vespa" di Saponi, è sempre valido?

Grazie e ciao.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...