Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Gino, mi servirebbero alcune informazioni:

Intendo iscrivere l'et3 a un registro storico, principalemente per pagare meno di assicurazione ma anche per essere risarcito decorosamente in caso di sinistro e per soddisfazione personale.

Ho avuto modo di valutare una serie di registri storici, e essendo legato dalla mia assicurazione che prevede agevolazioni per moto storiche se iscritte a registro storico o ASI o FMI, anche grazie al tuo aiuto stavo pensando di iscrivere l'et3 alla FMI

In merito alla FMI è vero che se iscrivo la vespa a registro storico, devo fare la revisione ogni anno?

La mia assicurazione richiede che la vespa sia iscritta a un registro storico (l'assicuratore mi ha parlato di un numero di iscrizione al RS e ciò è totalmente svincolato dall'ascrizione a un motoclub ), l'FMI a sua volta richiede l'iscrizione a un club federato FMI per poter fare l'iscrizione al RS. Per avvalermi dell'agevolazione sull'assicurazione occorre che pago il club solo il primo anno per poter iscrivere la vespa a RS; quindi gli anni seguenti non sono obbligato a rinnovare tale quosta associativa, giusto?

So che tu Gipirat hai un tuo motoclub federato FMI; vista la tua esperienza e disponibilità, mi chiedevo se fosse possibile iscrivermi al tuo club, pur essend romagnolo, per poter iscrivere la mia vespo a RS.

Scusa la lunghezza, grazie.

 
Inviato

Quella della revisione annuale per i veicoli storici è una questione controversa di cui ho chiesto lumi direttamente al ministero e . . . NON MI HANNO SAPUTO RISPONDERE! Comunque, da quello che ho capito, dovrebbe applicarsi solo ai veicoli che riportano la dicitura "veicolo storico iscritto al R.S. ecc." direttamente sul libretto, e non sarebbe il tuo caso.

Le assicurazioni, in genere, richiedono l'iscrizione del veicolo al R.S., ma poi richiedono anche, negli anni successivi, l'iscrizione ad un club federato FMI (o ASI), per essere sicuri che non si tratti di un trucco ma di vera "passione", quindi informati direttamente presso la tua assicurazione su questo punto.

Puoi decidere di iscriverti a qualunque motoclub federato FMI, ma io ti suggerirei di rivolgerti ad uno vicino alla tua residenza (ce ne sono molti dalle tue parti ed hai possibilità di scelta variegata: http://www.federmoto.it/motoclub.asp?r=8 ), anche per non aggravare i costi d'iscrizione (che non sono bassissimi) con quelli di spedizione con raccomandata delle comunicazioni ufficiali. Inoltre questo ti consente di avere a portata di mano i vari esperti (se ti capitasse di dover consultare il responsabile del R.S. regionale per qualsiasi motivo che fai, un viaggio di 7-800 km?).

Comunque, sono sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...