ULTRAS-LIBERI Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 CIAO RAGAZZI... TEMPO FA,DICIAMO 1 MESETTO,HO SOSTITUITO LO SPILLO... OGGI RIAPRENDO IL CARBURATORE PER CERCARE DI CAPIRE PERCHE' SI INGOLFA,HO DATO UN OCCHIATA ALLO SPILLO E TUTTO INTORNO ALLA PUNTINA NON E' LISCIO MA SI E' FORMATO UN PICCOLO GRADINO... SE NON SBAGLIO HO LETTO SU QUESTO SITO CHE QUEL GRADINO NON E' UNA COSA BUONA... ECCO,ADESSO VORREI SAPERE SECONDO VOI SE E' NORMALE DOPO UN MESE CHE LO SPILLO SI ROVINI(tenete presente che oggi ho cambiato le puntine e che fino a ieri andava una merda...) GRAZIE A TUTTI... Cita
Tormento Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 ma lo spillo aveva la punta arancio o no ? perchè nel caso non ce l'abbia con la verde non va bene... Cita
GustaV Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 Si ma la sede com'è? E' liscia e pulita? Si può pulire la sede con un fiammifero: ruotandolo all'interno l'azione abrasiva della capocchia pulisce e "rettifica" la sede. Cita
Gauloises Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 ?? il mio ha la punta nera ?? è da cambiare?? Cita
Marben Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 Quelli con la punta nera sono di un materiale suscettibile al benzene e, col tempo (neanche molto per la verità), si deformano provocando i soliti problemi. Se la punta è di un rosso-arancio, invece, la spillo è adatto alla 'verde'. Cita
ULTRAS-LIBERI Inviato 5 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 il mio spillo e' arancio... quello di prima era nero... ehi gustav..la capocchia del fiammifero la devo passare dove si infila lo spillo? ma puo' essere questa la causa dell'ingolfamento della moto...e cmq anche la candela si bagna subito..uffaaaa...aiutooo Cita
massitv Inviato 24 Agosto 2006 Segnala Inviato 24 Agosto 2006 Riporto in auge questo topic per un'info sullo spillo: ieri l'ho controllato e quello con la punta rossa che avevo sostituito poco tempo fà aveva già la punta finita e un solchetto a metà ...è normale dopo circa...2000 chilometri?! Ora ho messo temporaneamente quello nero che avevo prima , oggi ne acquisto uno di rosso...ma mi resta il dubbio che dopo così poco sia già consumato... Grazie, Massi Cita
mariusthesardus Inviato 25 Agosto 2006 Segnala Inviato 25 Agosto 2006 Mi inserisco anch'io... Sostituito lo spillo (era vecchiotto) ora (ma ogni tanto lo faceva anche prima), a motore spento, non tiene ermeticamente e quando vado a rimettere in moto dopo qualche ora è bella che ingolfata; lasciata ferma due giorni al riavvio era talmente "affogata" che, all'avviamento (mooolto difficoltoso), ha spruzzato un bel po' di miscela dallo scarico. Potrebbe essere il galleggiante troppo lasco sul perno che non permette allo spillo di posizionarsi bene in chiusura? Comunque una volta messa in moto va normalmente e non si ingolfa neanche se lasciata girare al minimo. Cita
Marben Inviato 25 Agosto 2006 Segnala Inviato 25 Agosto 2006 Magari è rovinata la sede dello spillo, e per questo non fa bene tenuta. Un semplice sistema per cercare di migliorare la situazione è utilizzare un fiammifero, infilandolo nella sede dello spillo. Lo si fa ruotare su se stesso: l'azione abrasiva della capocchia "rettificherà" la battuta. Se il problema persiste puoi prendere uno spillo di quelli 'speciali', il cui attacco è mantenuto in tensione rispetto al corpo dello spillo per mezzo di una molla. La pressione della molla dovrebbe assicurare una migliore tenuta. Cita
Tormento Inviato 25 Agosto 2006 Segnala Inviato 25 Agosto 2006 di quelli 'speciali', il cui attacco è mantenuto in tensione rispetto al corpo dello spillo per mezzo di una molla. La pressione della molla dovrebbe assicurare una migliore tenuta. cosa docet Cita
Marben Inviato 25 Agosto 2006 Segnala Inviato 25 Agosto 2006 di quelli 'speciali', il cui attacco è mantenuto in tensione rispetto al corpo dello spillo per mezzo di una molla. La pressione della molla dovrebbe assicurare una migliore tenuta. cosa docet And also Bajaj docet. Cita
Tormento Inviato 26 Agosto 2006 Segnala Inviato 26 Agosto 2006 bellissimo quest'ibrido inglese-latino... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini