Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti...

ho un problemino, volevo dipingere i numeri delle marcie sul manubrio del mio primavera, ma purtroppo sono pieni di colore, ovvero ho ridipinto la vespa di nero, e ora i numeri sono neri e non più in "basso rilievo", ovvero vedo l'uno, e il pallino della folle, e basta.

Come posso fare per "scavarli" in modo da poter poi con un pennellino fino dipingerli?

Grazie a tutti!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ci metti lo sverniciatore con uno stuzzicadente e togli la vernice solo in corrispondenza dei numeri

Inviato

...!!! Una bella idea!!! Non ci avevo pensato, ma non è un po' pericoloso per il resto della vernice?

Io per ora avevo pensato o con un taglierino di "scrostare" l'interno dei numeri (ma avevo paura di rovinare tutto).

Inviato

col taglierinno rischi che ti si scheggi la vernice , con lo sverniciatore se ne metti solo una puntina con uno stuzzicadente e con un'altro gratti non fai danni

Inviato

Minchia, attento con lo sverniciatore! Sai quanto poco basta per farne schizzare una goccia sulla scocca, e quanto veloce può camminare nella vernice anche solo un piccolo quantitativo? Io la pondererei molto bene... Al momento mi viene in mente il dremel, o un trapanetto simile, con una pallina rotonda abrasiva. Facci sapere.

Inviato

in effetti il dremel con la fresettina quella da 1.5 millimetri deve essere l'ideale ma ci vuole la mano ferma , altrimenti disegni un tribale sul comando del cambio :D

Inviato

...mmm... oggi ero di visita dal mio carrozzaio, e mi ha consigliato di usare un punzone con i numeri (non so se mi son spiegato)... ma mi sembra un'idea balorda...

Prima guardavo bene il pezzo, il problema più grosso è che finchè è l'uno che un po' si vede ok, ma gli altri? Non ho un riferimento ne per lo sverniciatore ne per la fresetta... ci vorrebero i raggi x...

Inviato

La cosa più semplice è smontare la manopola, ti rimane il cambio e i numeri in mano, carti tutto, vai inprofondità dove ci sono i numeri con un cutter e poi rivernici il pezzo. quando è bello asciutto, min. 1 giorno, gli fai i numeri usando una di quelle vernici da modellismo smalti "HUMBROL" non acrilica. non importa che tu sia preciso tanto gli dai la penellata, aspetti 1 minuto e ci passi col dito per togliere l'eccesso e pulisci intorno con uno straccio, il pallino sul manubrio lo fai facilmente a mano libera.

Inviato

Grazie veramente a tutti per i vostri consigli.

Se volete (e immagino di si) vi dirò come ho pensato di risolvere il problema.

Allora; stavo per accingermi sotto ponderato consiglio di Boncy a prendere la carta vetrata per grattuggiare il pezzo, quando mi son detto: -Aspetta prima di fare una cazzata, chiediamo al mio amico carrozzaio cosa ne pensa!-

Ebbene, gli ho detto e mostrato il mio problema, e mi ha illuminato con una bella soluzione!

Ok, vediamo se riesco a esprimerla: mi ha detto di ricalcare su un pezzo di nastro adesivo trasparente i numeretti delle marcie da un'altra vespa (il primavera di un mio amico), e poi incollarlo dove in teoria ci sono i miei numeri, prendendo di riferimento quel poco che si vede (ovvero l'uno, e il pallino della folle), e poi con la fresetta ricalcare i nueri... per poi ovviamente ridipingerli con un pennello fino fino, o uno stuzzicadente.

Mi sembra un buoncompromesso, perchè sinceramente non avevo tutta questa voglia di ri-grattare, e ri-verniciare quel pezzettino (so che non era poi così tanto lavoro, ma veramente, ho lavorato parecchio e parecchio ancora dovrò lavorare, quindi vorrei cercare di evitare ulteriori lavori... almeno quanto possibile).

La prox settimana tempo permettendo, mi accingo al lavoro, e vi saprò dire se avrò i numeretti, o un bel tribale che va dal manubrio fino al pedale del freno dietro!!! :-)

Ciao e grazie ancora a tutti!!!

Inviato

se ci butti lo sverniciatore sul comando del cambio e pulisci bene la zona dei numeretti conuno stuzzicadente per togliere tutte le tracce del fondo e della vecchia vernice e poi lo rivernici secondo me fai un lavoro migliore , mi sa che con la fresetta del dremel ti viene fuori una cosa un po imprecisa e vai a limare anche l'alluminio oltre che la vernicie , facci sapere

Inviato

Quella del nastro è una soluzione possibile, ma probabilmente verrà molto imprecisa, non ci metterai tanto meno tempo, e comunque non vedrai i numeri scavati, come mamma Piaggio li ha creati. In ogni caso, buon lavoro.

PS: Anch'io avrei sverniciato tutto il pezzo, ma prima di aver rifatto tutta la Vespa! >:-|

Inviato
Quella del nastro è una soluzione possibile, ma probabilmente verrà molto imprecisa, non ci metterai tanto meno tempo, e comunque non vedrai i numeri scavati, come mamma Piaggio li ha creati. In ogni caso, buon lavoro.

PS: Anch'io avrei sverniciato tutto il pezzo, ma prima di aver rifatto tutta la Vespa! >:-|

Tutto giusto, ma anche il mio manubrio (del px) una volta verniciato ha parte dei numeri pieni di vernice e ti garantisco che sul manubrio non ne ho data tantissima.

Sinceramente non capisco come si possa verniciare dando 2 belle mani oltre all'antiruggine e al fondo e pensare che i numeri non si riempano (anche parzialmente).

Inviato

Anche io non ho avuto problemi, l'importante è andare a scavare i numeri prima di dare il fondo.

Poi quando faccio questi lavori non porto mai completamente a ferro, solo nei punti strettamente necessari come questo.

Inviato

e solo che io quando ho grattato tutto, l' ho portato a ferro, poi piano piano ho grattato dentro i "numeri" con molta attenzione, sia con la carta, sia con un bisturi chirurgico che avevo, e dopo questo lavoro da "cinesi" vi garantisco che era perfetto!

Ma tra fondo, e colore (ho un colore metallizato ovviamente bicomponente, con la grana dall'uninio grossa, quindi un colore abbastanza "spesso", 2 mani più trasparente), non riesco proprio a dipingere senza dare spessore ai numeri...

Quindi per non sverniciare, e rifare tutto con il rischio di ritrovarmi con lo stesso problema di prima, proverò con il nastro, mal che vada... uso un'altro "cambio delle marce" ch ho di scorta...

Cmq grazie ancora a tutti per il vostro supporto tecnico e d'esperienza...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...