Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono possessore da poco di una Vespa et3 del 1979,entro poco la metterò in sesto, aprendo così a gennaio una nuova assicurazione per poter circolare.

Non capisco se il bollo lo devo pagare o no, in quanto mi è stato riferito che avendo la vespa piu di 20 anni non è necessario pagarlo.

E' vero?

Qulcuno mi puo' aiutare?

Vi ringrazio.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dipende dalla regione di residenza:

VENETO

MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro

MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11.36 Euro se inserite nell'elenco FMI o se iscritte al Registro Storico FMI

Quindi, se sei residente in Veneto e circoli (visto che la tassa è di circolazione e non di possesso), allora dovrai pagare 11.36 Euro, invece, se non la usi per tutto l'anno, puoi non pagare nulla, ma, se la usi anche per un solo giorno, dovrai pagare per tutto l'anno.

Ciao, Gino

Inviato

Ti ringrazio GiPiRat, guarda io fatalità sono da Vicenza; ma questa tassa di 11.36 euro la devo pagare all'ACI giusto?Io comunque non sono scritto al registro storico, quindi dovrai pagare un bollo normale, esatto?

Grazie mille

Inviato

Ciao Adly, fai così come ho fatto io. Sono andato al PRA di Vicenza (lo stabile vicino alla sede ACI, hai presente?), quando entri vai verso DX ed entri nel Box Ufficio Assistenza Bolli , ti porti dietro la carta di circolazione della tua vespa. Chiedi alla Sig.ra (sono in due ma una vale l'altra) che devi fare l'esenzione bollo moto storica . Lei guarda nel suo librone se rientra nella lista FMI e compila a video una scheda, poi fa una fotocopia tuo libretto e ti rilascia un documento in cui ci sono i dati della tua vespa e ben visibile la scritta Esenzione Bollo moto Storica. P U R T R O P P O però paghi sempre gli 11,36 euro l'anno. Poi vai allo sportello dell'ACI club , lo stabile a fianco e gli dai il foglietto e poghi il bollo.

CIAO (io l'ho fatto il 4/10/2005 con il mio PX 125)

Inviato
Ciao Adly, fai così come ho fatto io. Sono andato al PRA di Vicenza (lo stabile vicino alla sede ACI, hai presente?), quando entri vai verso DX ed entri nel Box Ufficio Assistenza Bolli , ti porti dietro la carta di circolazione della tua Vespa. Chiedi alla Sig.ra (sono in due ma una vale l'altra) che devi fare l'esenzione bollo moto storica . Lei guarda nel suo librone se rientra nella lista FMI e compila a video una scheda, poi fa una fotocopia tuo libretto e ti rilascia un documento in cui ci sono i dati della tua Vespa e ben visibile la scritta Esenzione Bollo moto Storica. P U R T R O P P O però paghi sempre gli 11,36 euro l'anno. Poi vai allo sportello dell'ACI club , lo stabile a fianco e gli dai il foglietto e poghi il bollo.

CIAO (io l'ho fatto il 4/10/2005 con il mio PX 125)

interessante sta cosa,

quindi al pra di vicenza esiste un database nel quale un impiegato su richiesta segna se il veicolo è di interesse storico o meno!!!

certo poi ti toccherà pagare l'IPT in caso di passaggio di proprietà e , secondo me, converrà pure pagare sempre il bollo, però eviterà casini di cartelle esattoriali per bolli non pagati.

sembrerebbe una buona cosa, chissà se lo fanno anche da altre parti d'italia???

Inviato

Come ho già scritto, in Veneto la tassa ridotta di circolazione la pagano tutte le moto ultraventennali che risultano inserite nell'elenco FMI e anche quelle non inserite, ma solo se iscritte al Registro Storico FMI.

Segui il consiglio di cirouno.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie mille Cirouno, ma il Pra è la porta di destra giusto? mentre quella di sinistra è l'Aci?..vado dentro il PRA, ho presente dove ci sono i box, sono quelli a destra dopo gli sportelli giusto?faccio la richiesta... ma l'ACI CLUB dov'è??? l'entrata è nello stesso stabile dove c'è l'entrata del PRA e dell'ACI o nello stabile affianco dove mi sembra ci sia un negozio di vestire( il primo che vedi se arrivi dalla parte dell'Auchan) ?

Inviato

il Pra è la porta di destra giusto? mentre quella di sinistra è l'Aci?..vado dentro il PRA, ho presente dove ci sono i box, sono quelli a destra dopo gli sportelli giusto?

SI

ma l'ACI CLUB dov'è??? l'entrata è nello stesso stabile dove c'è l'entrata del PRA e dell'ACI

SI sono a 40 mt. circa l'uno dall'altro ma stesso edificio, il negozio che dici si chiama il mercantile e non c'entra niente , sempre se non ti interessano le commesse , eh eh :lol:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...