Ospite Inviato 23 Ottobre 2005 Segnala Inviato 23 Ottobre 2005 Devo cambiare il condensatore e le puntine alla ts. Credo che per la sostituzione il prcedimento sia abbastanza intuitivo. Ma il problema sorge che non ho mai regolato le puntine, non saprei come farlo e su internet non riesco a trovare nulla di decente. Mi potreste dare una mano? Cita
FoxPeugeot Inviato 24 Ottobre 2005 Segnala Inviato 24 Ottobre 2005 sul volano dovresti avere una feritoia che ti permetta di vedere le puntine giusto. Le puntine perchè scocchi al scintilla si dovrebbero aprire appena prima del punto morto superiore, di solito molti usano uno spessorimetro da posizionare sul celo del pistone ma si può fare anche senza andando per tentativi. Quando hai chiuso tutto con la mano faigirare la ventola e se hai montato tutto lo statore mantenendo i riferimenti abbastanza simili hai prcedenti dovresti vedere le puntine che si aprono quando la resistenza del cilindro è praticamente massima. Provndo ad accnedere potresti avere che il motore ti risulta anticipato o ritardato , per regolarle prendi un cacciavite e sviti leggermente la vita che fissa le puntine dallo satore (senza smontare il volano lo fai dallo sportellino ) e le muovi cercando di aprirle poi serri e provi a riaccendere , è un procedimento a tentativi che è più facile farlo che spiegarlo Cita
Ospite Inviato 24 Ottobre 2005 Segnala Inviato 24 Ottobre 2005 Allora vediamo se ho capito: le puntine devono aprirsi un attimo prima che il pistone arrivi al PMS. Una volta che ho regolato le puntine in modo che si aprono in quel determinato istante verifico che la lora apertura massima non superi i valori dati dalla piaggio. Una cosa non mi è chiara: "le puntine si aprono quando la resistenza del cilindro è praticamente massima" Cosa intendi? E poi mi sono sempre chiesto se il punto morto superiore lo posso verificare ad occhio con la testa smontata. Cita
Union_Jack Inviato 24 Ottobre 2005 Segnala Inviato 24 Ottobre 2005 togli il tappo di gomma dal volano, fallo girare fin quando vedi le puntine aprirsi. infila uno spessimetro da 0.4 (0.3-0.5) tra le puntine, apri la vite che regola l'apertura e richiudila.. dagli anche una grattata, magari sono sporche. Cita
Union_Jack Inviato 24 Ottobre 2005 Segnala Inviato 24 Ottobre 2005 togli il tappo di gomma dal volano, fallo girare fin quando vedi le puntine aprirsi. infila uno spessimetro da 0.4 (0.3-0.5) tra le puntine, apri la vite che regola l'apertura e richiudila.. dagli anche una grattata, magari sono sporche. Cita
Ospite Inviato 24 Ottobre 2005 Segnala Inviato 24 Ottobre 2005 Ma lo spessimetro dove lo posso trovare? In ferramenta? Ok. Appena ho tempo provvedo a cambiare queste puntine che credo in 30anni mai state cambiate. spero di non fare guai! Cita
FoxPeugeot Inviato 24 Ottobre 2005 Segnala Inviato 24 Ottobre 2005 Si i spessorini si possono trovare in ferramenta di solito i danno una serie che ne ha parecche misure , intendo per la resistenza che quando giri a mano il volano e senti che la "comprssione" aumenta allora vuol dire che hai chiuso lo scarico i travasi e stai comprimendo cioè ti stai avvicinando al PMS Cita
Ospite Inviato 24 Ottobre 2005 Segnala Inviato 24 Ottobre 2005 Allora era quello che pensavo. Il pms posso pure verificarlo ad occhio levando la testa? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini