Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho uno struzzo conservatissimo da reiscrivere. Ho parlato con l'esaminatore FMI e mi ha detto che non vuol vedere nemmeno una rigatura o segni di ruggine! Il problema è che ne ha quà e là...ma pochissima roba...cosa devo fare? Lui da quello che ho capito non me la iscriverà al registro storico... qualcuno conosce qualche scorciatoia?

Grazie

 
Inviato

Nessuna scorciatoia, ma se è un conservato con 50 anni sul groppone ha tutto il diritto di avere qualche segno del tempo!

Dagli una bella lucidata con una pasta apposita e vedrai che i segni si attenueranno, poi lavala perfettamente, fai le foto e invia il tutto al responsabile regionale FMI. Se faranno storie, potrai sottoporre i tuoi argomenti. Un buon conservato (di quell'età!) è sempre preferibile ad un perfetto restaurato.

Fai del tuo meglio!

Ciao, Gino

Inviato

Grazie Gino,

il problema è che al telefono l'esaminatore mi ha detto che non è vero che un conservato vale di più di un restaurato...mi ha detto che è il mio punto di vista!!??? A quel punto ho lasciato perdere..ho capito che era tempo perso..

Comunque lo pulirò per bene e poi proverò ad inviare le foto!

Ciao Mauro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...